Cosa fare in Amazzonia: 10 attività imperdibili
Una delle domande legittime che ci siamo posti prima di partire per il Brasile è stata "Cosa fare in Amazzonia?". Dato che molti nostri lettori e follower ci hanno fatto questa domanda, abbiamo voluto raccogliere tutti i suggerimenti su cosa vedere in Amazzonia. 4 giorni sono la base minima secondo noi per esplorare al meglio la foresta amazzonica e per concedersi alcune attività. Tra queste ecco le 10 esperienze che consigliamo vivamente di provare per un viaggio simile.
Dormire nella foresta amazzonica sopra un’amaca: una notte wild
Di alloggi insoliti e soggiorni particolari ne abbiamo provati tanti in più di due anni di blog, ma dormire nella foresta amazzonica è di certo l'esperienza più folle e selvaggia che abbiamo mai fatto. Durante i nostri 4 giorni in Amazzonia ci siamo voluti mettere in gioco al 100% e quando Joshua di Joshua's Amazon Expeditions ci ha proposto di dormire nella foresta amazzonica per una notte non ci abbiamo pensato due volte. La risposta immediata è stata: "Of course Joshua!". Per noi sarebbe stata la ciliegina sulla torta di un'avventura incredibile, che sognavamo entrambi fin da piccoli. Ma ovviamente una cosa è essere immaginarsi come sarà l'esperienza, e un conto è viverla. In questo post ti racconteremo tutti i particolari e le emozioni che abbiamo provato nelle 24 ore più pazze e selvagge della nostra vita.
Venezia in un giorno: l’itinerario completo
Se ti capita di avere una giornata libera e di volerla impiegare per visitare Venezia in un giorno allora questo è l'articolo che fa per te. Complice la nostra ultima avventura di neanche 24 ore nel capoluogo del Veneto, abbiamo stilato un itinerario completo con i 10 punti che secondo noi sono immancabili per chi visita Venezia in poco tempo. Ci siamo concentrati solo su alcuni quartieri, tralasciando ad esempio la Giudecca, Castello e il Lido, poiché in un giorno non è certamente possibile vedere tutto. Per esplorarla al meglio servirebbe passare almeno 3 giorni pieni a Venezia, così da avere modo magari di visitare anche Murano e Burano.
Marsiglia in 3 giorni: cosa vedere, fare, mangiare
La seconda città più grande della Francia, Marsiglia, è stata per noi una piacevole scoperta. Qui, lo stile di vita provenzale incontra una visione internazionale, le vibrazioni urbane si uniscono alla straordinaria natura circostante e le tradizioni locali rivelano l'influenza delle culture vicine e lontane. Visitare Marsiglia in 3 giorni o semplicemente per la fuga di un weekend è perfettamente fattibile, seguendo il nostro itinerario. Inoltre, per maggiori informazioni pratiche a riguardo, ti consigliamo di leggere anche questo articolo di Travel 365, con altri suggerimenti e consigli preziosi. Monumenti storici come Notre-Dame de la Garde, il quartiere Panier e lo Chateau d’If sono ancora tra le principali attrazioni, ma la città vanta anche un aspetto nuovo che ha accompagnato la sua designazione di Capitale Europea della Cultura nel 2013. Hai l'imbarazzo della scelta per le cose da fare, vedere e vivere a Marsiglia, l’affascinante città sul mare. Potresti restare molto sorpreso dai cambiamenti che sono avvenuti negli ultimi anni. La città sembra abbellita, il porto è più bello che mai, ci sono nuovi musei, negozi, ristoranti e bar ed è impossibile annoiarsi qui. Ecco il nostro itinerario su cosa fare e vedere a Marsiglia in 3 giorni!
Come organizzare un road trip in Irlanda al meglio
È arrivato il momento di parlare in concreto di un argomento cardine per gli appassionati di OTR (on the road) in Europa: ovvero come organizzare un road trip in Irlanda nel migliore dei modi. Dopo il Coast to Coast negli Stati Uniti del 2018 e l'on the road nelle isole Lofoten lo scorso marzo, abbiamo voluto metterci in gioco con un altro viaggio in macchina in Europa. Un viaggio che avevamo nel cassetto da diversi mesi e che non vedevamo l'ora di affrontare.
Parcheggi gratuiti a Ibiza: ecco dove trovarli
Uno dei problemi che abbiamo riscontrato ad Ibiza è stato quello dei parcheggi, specialmente nel centro di Eivissa. Ecco perché fin dal primo giorno abbiamo disperatamente cercato dei parcheggi gratuiti a Ibiza. Dato che avevamo la macchina a noleggio, pagare ogni giorno per le strisce blu ci avrebbe comportato una spesa molto alta. Ma per fortuna dei parcheggi gratuiti a Ibiza esistono e in questo post ti spieghiamo dove.
Ristoranti economici a Ibiza: dove mangiare bene spendendo poco
Al primo impatto Ibiza può apparire come un'isola cara e dai locali inaccessibili. Ma durante il nostro soggiorno linguistico abbiamo scoperto che ci sono diversi ristoranti economici a Ibiza, in cui è possibile mangiare bene spendendo poco. Bisogna solo saperli cercare. In questo articolo ti illustriamo i 5 ristoranti economici a Ibiza che ci hanno rubato il cuore e lo stomaco. Ecco quali sono.
Reggia di Versailles in un giorno: come visitarla
Tra le dimore più lussuose, immense e affascinanti che ci siano in Europa di sicuro la Reggia di Versailles merita un posto in prima fila. Oggi vogliamo spiegarti per filo e per segno come puoi visitare la Reggia di Versailles in un giorno e come fare a raggiungerla partendo da Parigi. Il palazzo che tra i tanti ospitò Luigi XIV (il "Re Sole") ancora oggi acquista un fascino incredibile, e vale certamente la pena dedicare una giornata piena alla scoperta della reggia più famosa d'Europa.
Migliori spiagge a Ibiza: le 7 calette da non perdere
Il luogo comune riguardo ad Ibiza è che questa sia soltanto l'isola del divertimento e della trasgressione. In realtà, questa atmosfera si respira solo in una piccola porzione di Ibiza (Platja d'en Bossa), mentre il resto dell'isola è disseminato di spiagge mozzafiato e acque cristalline. Dopo 7 giorni di isola, è giunto il momento di tirare le somme e parlarti delle migliori spiagge a Ibiza. Ovvero le 7 calette che abbiamo scoperto e che più ci hanno sorpreso.
Diario di viaggio: tra le cupole blu di Santorini
Santorini è stata la nostra scelta per le vacanze estive, dopo aver trascorso l’estate 2016 tra i tramonti e le paella di Formentera. Un giorno, per caso, sfogliando delle foto su Instagram, me ne capita sott’occhio una in particolare, in cui il blu e il bianco intensi delle case mi ipnotizzano. Mi innamoro del paesaggio a colpo d’occhio, e, leggendo la didascalia, scopro essere a Santorini.