Top
Portogallo

Strutturare un itinerario a Lisbona in 3 giorni può rappresentare un problema per molti. D'altronde i luoghi da vedere sono diversi e sparpagliati per tutta la città. Per cui consigliamo di ragionare per quartieri e suddividere le attività in base alla loro vicinanza, così come l'abbinamento dei locali in cui assaggiare piatti tipici. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come creare il perfetto itinerario di Lisbona in 3 giorni per poter apprezzare al meglio la capitale portoghese in tutto il suo splendore.

Portogallo

Quando si visita il Portogallo è impossibile non pensare all'ambito culinario, in particolare ad una specialità dolce che piace praticamente a chiunque: i pasteis de nata. Ovviamente quando siamo stati 4 giorni nella capitale portoghese in tanti ci hanno chiesto dove poter mangiare i migliori pasteis de nata a Lisbona, e noi abbiamo testato vari locali scovando le 5 pasticcerie più buone in cui poterli assaggiare. Oltre ai consigli su dove mangiarli, ci teniamo a informarti anche del loro costo (comunque sempre molto basso).

Svizzera

La Svizzera ci ha sorpreso fin dal nostro arrivo nel Canton Ticino, anche se è nel Canton Berna che si nasconde in alta quota un luogo veramente unico nel suo genere. Stiamo parlando della vetta Piz Gloria, location dello Schilthorn molto legata alla saga di James Bond, ma non solo. Piz Gloria è anche il nome del ristorante girevole più alto del mondo, situato a quasi 3000 metri d'altitudine. In questo articolo ti sveleremo come mai questo luogo è così famoso, senza dimenticare qualche consiglio sull'alloggio ideale.

Italia

Dopo averti parlato di come dormire in una scuola nei pressi di Asiago, è arrivato il momenti di affrontare un altro tema a noi molto caro durante i viaggi, specialmente quelli in Italia: la ristorazione, ovvero dove mangiare ad Asiago. L’aspetto culinario per noi è fondamentale sia per calarsi a pieno nella località in cui ci troviamo, ma anche per assaporare i piatti e le prelibatezze regionali.

Spagna

Una cosa che non è assolutamente facile è decidere dove mangiare a Valencia. La scelta di ristoranti che propongono piatti della tradizione è vastissima, per cui è sempre conveniente sapere già dove andare, senza rischiare di sbagliare. Durante i nostri 3 giorni a Valencia abbiamo individuato nello specifico 6 locali tipici che ti consigliamo caldamente se hai intenzione di provare i classici sapori spagnoli. Ognuno di esso ci ha sorpreso per alcune pietanze e in questo articolo ti diremo quali sono le portate a cui non puoi proprio rinunciare. Scopri insieme a noi dove mangiare a Valencia!

Austria

Siamo tornati da pochi giorni dall'Austria ed è giunto il momento di affrontare una tematica molto importante per gli appassionati di cibo: dove mangiare a Vienna. Nella capitale austriaca hai solo l'imbarazzo della scelta sui locali in cui provare le specialità tipiche e servirebbero almeno due vite per provarli tutti. A Vienna, infatti, la gastronomia non è semplicemente un business, ma è arte. E noi abbiamo avuto la fortuna di provare in 4 giorni 4 ristoranti, diversi per atmosfera, menu e location, ma con una caratteristica in comune: la qualità indiscutibile dei piatti. Ecco i 4 ristoranti che ti consigliamo se non sai dove mangiare a Vienna.

Italia

Da bravi bolognesi, una delle cose di cui andiamo più fieri in assoluto è la qualità del cibo nella nostra città. I ristoranti tipici a Bologna dove puoi assaggiare piatti tradizionali squisiti abbondano ed è facile avere l'imbarazzo della scelta. Non siamo soliti andare al ristorante a mangiare piatti della tradizione, perché preferiamo quelli cucinati in casa da noi, o dai nostri genitori (ma soprattutto nonne), però ogni tanto facciamo qualche eccezione. In questi casi andiamo sul sicuro, puntando su locali in cui andiamo da anni e che raramente ci hanno deluso. Ecco la selezione dei 10 migliori ristoranti tipici a Bologna. Ovviamente secondo i nostri personali gusti.

Veneto

Il nostro secondo appuntamento con Venezia ci ha fatto scoprire un locale davvero sorprendente: Antica Osteria Ardenghi, a nostro avviso la migliore osteria di Venezia. Lo sappiamo, è un'affermazione azzardata per alcuni, ma tra tutte le osterie in cui siamo stati da quando stiamo insieme, questa è quella ci ha convinto maggiormente e che ci è piaciuta di più sotto diversi aspetti. È il momento di raccontarti come mai merita così tanto.

Francia

Il tempo di passare 3 giorni a Marsiglia è stato sufficiente per spendere 2 pranzi e 2 cena nel capoluogo della Provenza e scoprire dove mangiare a Marsiglia. Nello specifico, abbiamo provato 4 ottimi ristoranti, molto diversi tra loro, ma con un punto in comune: l'offerta di cibi e piatti deliziosi. Ecco dunque i 4 locali in cui siamo stati e che ti consigliamo di provare se non sai dove mangiare a Marsiglia.