

SCOPRI I NOSTRI ITINERARI DI VIAGGIO
INSTAGRAM ACADEMY
IL MANUALE AVANZATO PER TRASFORMARE IL TUO PROFILO INSTAGRAM IN UN LAVORO A TEMPO PIENO

Ultimi articoli
-
Differenze di safari in Kenya, Tanzania e Sudafrica: quale il migliore?
Dopo il nostro ultimo safari in Sudafrica all'interno del Kruger National Park in molti ci hanno scritto su Instagram chiedendoci informazioni a riguardo. In particolare, tantissimi ci hanno chiesto di parlare delle differenze di safari negli stati in cui abbiamo provato questa esperienza, ovvero: Kenya, Tanzania e Sudafrica appunto. In questo articolo vogliamo dunque fare chiarezza e spiegare quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipologia di safari. Ovviamente dando anche un nostro personale parere su quale safari può essere considerato come "il migliore".
-
Il Sudafrica è pericoloso? Ecco cosa aspettarsi
Sia mentre eravamo in viaggio, che quando siamo tornati, la domanda di rito è stata sempre la stessa: "Ma il Sudafrica è pericoloso?". Avevamo già fatto un articolo simile per quanto riguardava l'Egitto e, siccome era piaciuto molto, abbiamo deciso di replicare questa volta con il focus sul Sudafrica.
-
Panorama Route in Sudafrica: dove fermarsi
Non c'è dubbio che la Panorama Route in Sudafrica sia una delle strade più belle del mondo dal punto di vista paesaggistico. Ne abbiamo già percorse diverse, specie in Marocco e negli Stati Uniti, ma dobbiamo dire che questa ha un sapore speciale. Nella provincia di Mpumalanga spicca questa fantastica strada tra le montagne in cui è possibile ammirare tantissimi scorci mozzafiato. In un paio di giorni è possibile vederli sicuramente tutti, ma già solo in un giorno o in una mezza giornata è possibile non perdere i migliori spot. Vediamo dunque dove ti conviene fermarti lungo la Panorama Route in Sudafrica.
-
Safari in Sudafrica: dove farlo e come funziona
Dopo aver provato il safari in Kenya, Tanzania e Uganda non vedevamo l'ora di sperimentare anche il safari in Sudafrica che, a detta di molti, non ha eguali. Effettivamente la tipologia di safari in Sudafrica è ben diversa da quella di altri Paesi (e anche i costi lo dimostrano), ma in questo articolo vogliamo comunque darti tutti i suggerimenti utili per goderti a pieno quest'esperienza a contatto con gli animali della savana.
-
Squalo bianco in Sudafrica: come funziona l’immersione in gabbia
Ammirare gli animali nel loro habitat naturale è forse l'esperienza che più amiamo fare quando viaggiamo. Oltre a varie tipologie di Safari, è possibile anche vedere da vicino lo squalo bianco in Sudafrica, immersi all'interno di una gabbia sicurissima in oceano aperto. Come? Ti diamo tutte le informazioni necessarie per vivere una mezza giornata adrenalinica in compagnia di uno degli animali più affascinanti della terra.
Sara e Lorenzo
Che l’avventura abbia inizio!
Lui con una laurea in Comunicazione Pubblica, lei con un Master in Fashion Management. Due anime così diverse, ma unite da un unico filo conduttore: i viaggi.
Dal 2015 le nostre valigie sono diventate compagne di mille avventure: ci siamo sposati a Las Vegas, abbiamo nuotato con i maialini a Exuma, abbiamo ballato al Coachella.
Oggi non solo siamo Travel Blogger, ma siamo anche esperti di Comunicazione Digitale, Content Creator, Copywriter e Social Media Manager.
