Durante i dieci giorni passati a Formentera, io e Sara abbiamo avuto modo di girare in lungo e in largo l'isola e abbiamo scoperto quante spiagge meravigliose ci fossero.
Sognate di rilassarvi in un lussuoso hotel in riva al mare senza spendere una fortuna? Noi abbiamo realizzato questo sogno durante il nostro soggiorno cinque stelle al resort Gran Castillo a Lanzarote. Proprio tra pochi giorni, l’anno scorso partivamo alla scoperta dell’isola di Lanzarote, piccola perla delle Gran Canarie. Lorenzo mi aveva convinta a scappare dal freddo e dal grigio dell’inverno bolognese scegliendo una meta al caldo. Dove c’erano 25 gradi e dove si stava in costume tutto il giorno, senza andare troppo lontano dall’Italia. In cerca di un alloggio dove soggiornare durante la nostra vacanza, un amico ci consiglia un lussuoso resort cinque stelle all inclusive con piscine, il Gran Castillo Tagoro Family & Fun Play, direttamente sulla spiaggia. “Non sarà mai all’altezza del nostro budget”, è stato il mio primo pensiero, immaginandomi già cifre a quattro zeri. Così, quasi più per curiosità che per altro, ho cercato il resort su Booking.com, restando immediatamente sorpresa dal prezzo: 600€ a testa per 7 notti. Inutile dire che dopo cinque minuti avevamo già una camera prenotata. Vediamo nei dettagli come è andato il nostro soggiorno cinque stelle al resort Gran Castillo a Lanzarote!
L'anno scorso, a dicembre, abbiamo deciso di concederci la nostra prima fuga invernale al caldo optando per Lanzarote, alle Canarie, dato che nessuno dei due c'era mai stato. Un'isola vulcanica che ci ha affascinato fin dall'atterraggio e che, durate la nostra settimana di vacanza, abbiamo girato in lungo e in largo on the road. Abbiamo così scoperto le 5 cose da fare assolutamente a Lanzarote e che assolutamente vi consigliamo se decidete di visitare quest'isola.
Se penso a Barcellona, le prime parole che associo sono: colori, colori e colori. Barcellona nella mia fantasia è sempre stata un quadro di un pittore un po’ eccentrico, esibizionista. Ogni angolo, ogni via, ha qualcosa che ti colpisce. Così, durante il nostro viaggio, mi sono dedicata alla scoperta dei luoghi più Instagrammabili di Barcellona, ovvero quelli che puoi fotografare anche con un Nokia 7210 e vengono bene comunque. Delle location perfette per posare per delle foto indimenticabili.
Quando abbiamo prenotato la nostra mini fuga a Barcellona a fine febbraio, non vedevamo l'ora di lasciarci alle spalle il gelo e la neve che attanagliavano Bologna. Ma proprio come la nuvoletta di Fantozzi, il freddo e la pioggia (che talvolta diventava neve) ci hanno seguito anche in Catalogna. Risultato? Per due giorni siamo stati costretti a visitare luoghi al chiuso e siamo diventati dei piccoli esperti. Ecco dunque le 5 cose da fare a Barcellona quando piove. Non sono tutte attività principali della città, ma ormai lo sapete, a noi il banale non piace mai.
Se è la vostra prima volta a Barcellona (come lo era per noi), è inevitabile soffermarsi su monumenti e luoghi storici della città. Questa mini-guida su cosa fare a Barcellona in 4 giorni ripercorre le stesse tappe che abbiamo percorso noi, in un mix di cultura, cibo tradizionale e anche sano divertimento.
Esplorare le boutique nel centro di Barcellona è sempre bello, ma ogni tanto ci sta cambiare. Fortunatamente, ci sono anche un sacco di negozi vintage a Barcellona con pezzi di abbigliamento unici nel loro genere che rinfrescheranno il tuo guardaroba e aggiungeranno un tocco in più al tuo stile. Poiché questi luoghi unici e indipendenti sono solitamente difficili da trovare, abbiamo selezionato per te il meglio.
Quando ci è stato proposto il blog tour a Calvià, nell’isola di Maiorca, eravamo allo stesso tempo euforici ma anche un po’ scettici riguardo al meteo. Ci chiedevamo se ottobre fosse il mese più adatto per visitare Maiorca, da sempre considerata un’isola estiva. Ed invece, in barba alle nostre valigie piene di sciarpe e maglioni, ci siamo ritrovati durante il tour a Calvià a goderci una temperatura tra i 22° e i 17°, un caldo tepore ed una lieve brezza marina, senza l’enorme quantità di turisti che affollano le spiagge in estate. Una volta rientrati in Italia, ci siamo chiesti se invece non fosse proprio l’autunno il periodo migliore per visitare quest’isola.
Perché studiare all'estero? Per la maggior parte delle persone (soprattutto studenti), questa volta potrebbe essere l'unica opportunità che hanno di viaggiare all'estero per un lungo periodo di tempo. Come? Unendo l’utile al dilettevole. Noi siamo usciti dalla nostra ‘zona di comfort’ e abbiamo deciso di buttarci, affidandoci ad ESL per il nostro soggiorno linguistico ad Ibiza. Studiare spagnolo ad Ibiza è stata una sfida interessante, e adesso ti spieghiamo come l'opportunità di studiare all'estero potrebbe rivelarsi un'opportunità unica nella vita. Un’opportunità per viaggiare per il mondo senza impegni, ma per studiare e conoscere nuove culture. Studiare all'estero è un'esperienza diversa dalle altre: ti daremo 10 buone ragioni per dimostrarti quanto ne vale la pena!
Se cerchi i luoghi più Instagrammabili di Ibiza sei nel posto giusto. Non c'è dubbio, Ibiza è una destinazione straordinaria, il sogno di qualsiasi Instagrammer. Dalle splendide spiagge ai villaggi idilliaci. In questo post scoprirai i luoghi più Instagrammabili dell'isola: luoghi che sono pronti a brillare nel tuo feed e rendere tutti gelosi!
Il luogo comune riguardo ad Ibiza è che questa sia soltanto l'isola del divertimento e della trasgressione. In realtà, questa atmosfera si respira solo in una piccola porzione di Ibiza (Platja d'en Bossa), mentre il resto dell'isola è disseminato di spiagge mozzafiato e acque cristalline. Dopo 7 giorni di isola, è giunto il momento di tirare le somme e parlarti delle migliori spiagge a Ibiza. Ovvero le 7 calette che abbiamo scoperto e che più ci hanno sorpreso.
Al primo impatto Ibiza può apparire come un'isola cara e dai locali inaccessibili. Ma durante il nostro soggiorno linguistico abbiamo scoperto che ci sono diversi ristoranti economici a Ibiza, in cui è possibile mangiare bene spendendo poco. Bisogna solo saperli cercare. In questo articolo ti illustriamo i 5 ristoranti economici a Ibiza che ci hanno rubato il cuore e lo stomaco. Ecco quali sono.
Uno dei problemi che abbiamo riscontrato ad Ibiza è stato quello dei parcheggi, specialmente nel centro di Eivissa. Ecco perché fin dal primo giorno abbiamo disperatamente cercato dei parcheggi gratuiti a Ibiza. Dato che avevamo la macchina a noleggio, pagare ogni giorno per le strisce blu ci avrebbe comportato una spesa molto alta. Ma per fortuna dei parcheggi gratuiti a Ibiza esistono e in questo post ti spieghiamo dove.
Una cosa che non è assolutamente facile è decidere dove mangiare a Valencia. La scelta di ristoranti che propongono piatti della tradizione è vastissima, per cui è sempre conveniente sapere già dove andare, senza rischiare di sbagliare. Durante i nostri 3 giorni a Valencia abbiamo individuato nello specifico 6 locali tipici che ti consigliamo caldamente se hai intenzione di provare i classici sapori spagnoli. Ognuno di esso ci ha sorpreso per alcune pietanze e in questo articolo ti diremo quali sono le portate a cui non puoi proprio rinunciare. Scopri insieme a noi dove mangiare a Valencia!
Se è arrivato un improvviso acquazzone e non sai cosa fare a Valencia quando piove, non ti preoccupare. Ci pensiamo noi a suggerirti alcune attività perfette che puoi seguire in caso di maltempo fuori programma. Per fortuna Valencia è piena di risorse anche al coperto, ma sono 6 i luoghi che più di tutti ti consigliamo di vedere se dovesse piovere. Ecco quali!
Ormai sai quanto amiamo dormire in alloggi particolari durante i nostri viaggi. Questo è il motivo per cui anche a Valencia siamo riusciti a trovare 2 hotel davvero insoliti, che appartengono alla stessa catena. Se ti chiedi dove dormire a Valencia ti consigliamo decisamente gli Hotel Casual de Las Artes e Casual del Cine. Li abbiamo provati rispettivamente per due notti e una notte, trovandoci benissimo sotto tutti i punti di vista: location, pulizia, colazione e ovviamente decorazioni della camera.
Dopo averti parlato dei migliori locali in cui magiare a Valencia, ci sembra giusto affrontare un altro argomento a tema gastronomia. Questa volta suggerendoti cosa mangiare a Valencia. Eh sì, perché Valencia ha una tradizione culinaria secolare e le ricette della tradizione si sprecano. In pochi giorni non siamo riusciti a provare tutti i piatti tipici che avremmo voluto, ma comunque vogliamo suggerirti quali sono le 10 specialità da provare assolutamente se non sai cosa mangiare a Valencia. Cominciamo!
Maggio 14, 2020