Top

Da bravi bolognesi, una delle cose di cui andiamo più fieri in assoluto è la qualità del cibo nella nostra città. I ristoranti tipici a Bologna dove puoi assaggiare piatti tradizionali squisiti abbondano ed è facile avere l’imbarazzo della scelta.

Non siamo soliti andare al ristorante a mangiare piatti della tradizione, perché preferiamo quelli cucinati in casa da noi, o dai nostri genitori (ma soprattutto nonne), però ogni tanto facciamo qualche eccezione.

In questi casi andiamo sul sicuro, puntando su locali in cui andiamo da anni e che raramente ci hanno deluso. Ecco la selezione dei 10 migliori ristoranti tipici a Bologna. Ovviamente secondo i nostri personali gusti.

1- Sfoglia Rina

 

Se vuoi assaggiare la vera cucina bolognese Sfoglia Rina è forse il locale più indicato di tutto il centro storico di Bologna.

Indubbiamente è il ristorante più turistico e menzionato della città, e non è un caso. Qui infatti vengono preparati tortellini finissimi e squisiti, la specialità della casa, oltre a tantissimi altri piatti tradizionali da provare ad ogni costo.

Non si può prenotare in anticipo e quindi vince la regola del: chi prima arriva meglio alloggia (o meglio, mangia). E pazienza se dovrai attendere mezz’ora, ne vale la pena.

2- Nonna Rosa

ristoranti tipici a Bologna-nonna-rosa

Uno dei ristoranti tipici di Bologna che è maggiormente visitato è Nonna Rosa, nel quale, al contrario di Sfoglia Rina, però, è possibile prenotare, anche se è consigliabile farlo con almeno 2 settimane d’anticipo.

Il ristorante infatti è sempre pieno e abbastanza chiassoso, tanto che dentro al locale dovrai quasi urlare, perché il rumore di fondo è alquanto alto.

ristoranti tipici a Bologna-nonna-rosa

 

Ma, ad ogni modo, la cucina è eccellente e i piatti della tradizione sono impeccabili, dagli antipasti al dessert, passando per primi e secondi favolosi.

3- Ca’ Pelletti

Questa catena che conta due ristoranti nel centro di Bologna ci ha stupito già da 5 anni ormai.

Oltre ai grandi classici, come tortellini, lasagne, gramigna, e tagliatelle, meritano un particolare encomio anche i balanzoni, una pasta ripiena che non si trova spesso nei ristoranti bolognesi e che qui viene cucinata alla perfezione.

4- Osteria dell’Orsa

ristoranti tipici a Bologna-osteria-dellorsa

Se cerchi la giusta combinazione tra qualità e risparmio allora l’Osteria dell’Orsa è il locale che fa per te. Non a caso l’abbiamo inserito tra i migliori 10 ristoranti tipici a Bologna.

Anche qui la fila può essere lunga, dato che non è possibile prenotare, ma il servizio giovane è molto veloce e i tavoli sono tanti, dunque il ricambio è garantito, così come i piatti.

Semplici, abbondanti, ma soprattutto buoni. Le tagliatelle al ragù qui sono davvero un must.

5- Il Mulino Bruciato

 

Un po’ defilato rispetto al centro storico, Il Mulino Bruciato non sembra averne mai risentito, dato che per prenotare un tavolo bisogna chiamare settimane prima.

Questo è uno dei nostri ristoranti preferiti perché molto spartano, informale, ma dai sapori caserecci.

Stupiscono soprattutto il buffet degli antipasti, dove puoi letteralmente sbizzarrirti, e la cotoletta alla bolognese, tra le più grandi e succulente della città.

Il prezzo, poi, è davvero economico rapportato a ciò che ti viene offerto. Super consigliato.

6- Osteria Satyricon

Nella classifica dei nostri ristoranti tipici a Bologna un posto d’onore lo merita l’Osteria Satyricon, che unisce tradizione e innovazione, proponendo sia piatti tipici e intoccabili, ma anche rivisitazioni e pietanze fuori dal normale.

È il nostro locale delle grandi occasioni, nelle quali andiamo per festeggiare avvenimenti a suon di ricette prelibate, accompagnate sempre da vini eccellenti.

7- Da Bertino

Per restare in tema con la tradizione pura al 100% ecco che Da Bertino è il ristorante ideale.

Qui la vera specialità non sono i primi, bensì i secondi, o meglio: il carrello dei bolliti. Non si può venire da Bertino senza assaggiare un mix di carni bollite portate al tavolo direttamente dai camerieri.

Ovviamente se non ti piace questo genere di carne hai altre opzioni altrettanto buone, ma il nostro consiglio è di recarti qui solo se il bollito è una tua grande passione o se sei curioso di assaggiarlo.

8- Al Sangiovese

Uno dei ristoranti più rinomati di Bologna è certamente Al Sangiovese, nel quale regnano i classici della tradizione bolognese: tortellini in brodo, tagliatelle al ragù, cotoletta alla bolognese, lasagne fatte in casa, mortadella… insomma qualsiasi cosa tu prenda cascherai in piedi e il tuo stomaco ti ringrazierà.

9- La Taverna di Roberto

Se vuoi mangiare come fossi a casa della nonna allora recati nella Taverna di Roberto, tra i migliori ristoranti tipici a Bologna.

Qui puoi mangiare la pasta fresca fatta in casa come la preparano le nostre nonne, abbinate a sughi e condimenti dal sapore pazzesco.

Molto raccomandato per chi ama i sapori della cucina bolognese più tradizionale.

10- Pasta Fresca Naldi

ristoranti tipici a Bologna-pasta-fresca-naldi

 

Ecco infine all’ultimo dei ristoranti tipici a Bologna, la cui vera peculiarità, in realtà, sta nel fatto questo locale offre il servizio da asporto.

Ciò significa che i piatti, preparati al momento, li puoi portare via e gustare comodamente a casa tua. Mica male come idea! Infatti finisce sempre che le paste più gettonate vanno a ruba e finiscono in poche ore.

post a comment