5 cose da fare nella Valle dei Laghi in Trentino
Si tende spesso ad associare il Trentino solo alle Dolomiti, allo sci e a rifugi in baita, ma il Trentino è questo e tanto altro. Abbiamo avuto il piacere di esplorare una nuova zona per 2 giorni e ora vogliamo raccontarti 5 cose da fare nella Valle dei Laghi. Un'incantevole vallata compresa tra 7 laghi uno più bello dell'altro e con attività divertenti e per nulla scontate.
Dolomiti Paganella in inverno: 5 attività imperdibili
Dopo essere stati nella zona di Molveno in estate, abbiamo esplorato per la prima volta le Dolomiti Paganella in inverno e sono stati tre giorni indimenticabili nel nostro amato Trentino. Un soggiorno all'insegna del buon cibo, relax, ma anche bellissime attività nella neve. Proprio di queste ultime ti vogliamo parlare nello specifico in questo articolo. Vogliamo infatti spiegarti quali sono le 5 esperienze e attività imperdibili nelle Dolomiti Paganella in inverno. Ma non mancheranno ovviamente tanti suggerimenti su dove andare a mangiare e dove alloggiare.
Weekend in Val d’Ega: 7 esperienze da provare
Quando cominciano ad arrivare le prime nevicate non c'è niente di meglio che concedersi qualche giorno di relax in montagna. Ecco che a questo proposito scegliere un weekend in Val d'Ega (Eggental) può essere un'ottima soluzione. Non esiste infatti solo lo sci come attività, ma ci sono tante esperienze che si possono provare durante il proprio soggiorno di un weekend in Val d'Ega. In questo articolo ti parleremo delle 7 esperienze migliori, con anche un consiglio sull'alloggio in cui dormire.
Lago di Garda gratis: 5 luoghi a costo zero
Molti pensano che esplorare il Lago di Garda gratis sia un'impresa e che non ci sia granché da vedere. Ma in realtà di luoghi e attività ce ne sono eccome che si possono visitare senza spendere un euro. Ne abbiamo selezionati 5 in particolare, che abbiamo avuto il piacere di vedere dal vivo nel nostro weekend sul Lago di Garda (sponda veneta).
Viaggio in macchina: pro e contro del turismo in auto
Il turismo in auto nasce all'inizio del XX secolo, ma è diventato popolare solo di recente. Questo è dovuto al fatto che molte persone hanno un'auto propria e la qualità delle strade è migliorata.
Regali solidali a Natale: scegli Medici Senza Frontiere
Se per le feste sei alla ricerca di regali alternativi e speciali, quest'anno ti consigliamo di pensare a dei regali solidali di Natale, scegliendo tra le tante proposte della Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere. In questo articolo ti spiegheremo come fare donazioni solidali e quali sono i regali di Natale tra cui puoi scegliere, perfetti per amici e parenti.
I 5 beach club più esclusivi della Liguria
Arriva il cuore dell’estate e con essa la voglia di trascorrere le giornate al mare. La Liguria è una delle mete più ambite dagli italiani nella calda stagione, tuttavia ha spesso deluso le aspettative quando si parla di stabilimenti in grado di offrire comfort per un pubblico più esigente, in cerca di uno svago più sofisticato e superiore alla media. Ma ecco i 5 beach club più esclusivi della Liguria tutti da scoprire durante l’estate e che ti faranno ricredere.
Migliori discoteche in Liguria: la top 5 (+1)
Dove dormire a Firenze: due proposte luxury nel cuore della città
In molti ci chiedono spesso consigli su dove dormire a Firenze, alloggiando in hotel raffinati e in centro città. Infatti, quando si ha in mente di visitare la città di Firenze è necessario scegliere l'hotel di riferimento secondo alcune parole chiave: eleganza, posizione e comfort. Non è facile infatti individuare delle strutture che abbiano queste caratteristiche ed è per questo che in questo articolo vogliamo proprio parlarti di due proposte che faranno sicuramente al caso tuo. Si tratta di due Hotel 4 stelle Firenze in cui puoi alloggiare ed essere coccolato come mai prima d'ora.
Come arrivare al Drago Vaia e quando andarci
Nel 2021, sull'Altopiano del Lavarone, precisamente a Magré è nata una nuova costruzione già meta di pellegrinaggio da turisti di tutta Italia e non solo. È il Drago Alato di Vaia, il più grande drago in legno mai costruito sinora, con oltre 2000 scarti di arbusti e 3000 viti, per un'altezza di 6 metri e una lunghezza di 7 metri. Un'opera bellissima che non potevamo perderci alloggiando a Ledro, a 1.30h di macchina da Lavarone. In questo articolo ti daremo tutte le informazioni necessarie se non sai come arrivare al Drago Vaia. Inoltre, puoi anche sfruttare i consigli aggiornati dell'associazione Avez del Prinzep (colei che ha finanziato la realizzazione del Drago Vaia) in questo loro articolo.