Bologna insolita: 5 luoghi da scoprire in centro
Quando si visita Bologna ci si concentra prettamente sui classici luoghi turistici, disseminati nel centro storico. Non è su questi che vogliamo concentrarci, bensì sulla scoperta di una Bologna insolita che pochi conoscono. Essendo nati e cresciuti in questa splendida città, e avendo avuto tempo per riscoprirla durante il periodo della pandemia, siamo riusciti a scovare 5 luoghi poco conosciuti del centro storico, ideali per vivere una Bologna insolita diversa da quella che appare sempre in foto e sui social.
10 luoghi instagrammabili a Bologna da local
Abbiamo dedicato tantissimi articoli ai luoghi instagrammabili in giro per il mondo, ma non ci siamo mai soffermati su quelli della nostra città. Abbiamo così capito che anche i luoghi instagrammabili a Bologna meritano un articolo a parte, dato che ne puoi trovare davvero tanti nel capoluogo emiliano. Noi bolognesi doc abbiamo così pensato a 10 spot super fotogenici che non puoi perdere se vieni a Bologna e vuoi scattare foto da paura. Alcuni sono luoghi sicuramente noti, altri meno, ma scommettiamo che non li conoscevi tutti e che qualcuno di esso ti manca all'appello.
Sette segreti di Bologna: quali sono e dove trovarli
Non c'è dubbio che i sette segreti di Bologna siano motivo di grande curiosità per tutti i turisti che visitano la città, ma anche per chi, come noi, ci vive. A causa della pandemia e delle restrizioni, abbiamo approfittato per scoprire meglio la nostra splendida città, andando a osservare anche i sette segreti di Bologna. In questo articolo ti spiegheremo per filo e per segno quali sono e dove puoi trovarli, così da poterli cercare anche tu semmai visiterai la città. Cominciamo!
Murales a Saludecio: quali non perdere in un giorno
Non lontano da Riccione si trova un piccolo borgo conosciuto soprattutto per la vena artistica che si è sprigionata tra i palazzi. Parliamo dei murales di Saludecio, denominata anche la "città dei muri dipinti", dato che tra le sue vie si possono ammirare circa 40 murales con un tratto distintivo in comune. Ciascun dipinto rappresenta un'invenzione dell'1800, il che rende Saludecio davvero un borgo unico nel suo genere.
Organizzare un Road Trip in Sicilia in 8 step
Dopo averti parlato in tutte le salse delle nostre tappe in Sicilia, ci sembrava giusto riassumere la nostra avventura estiva in un post completo e dettagliato che ti possa spiegare in maniera chiara e precisa come emulare il nostro viaggio, ovvero come organizzare un road trip in Sicilia. Abbiamo pensato a otto differenti punti in cui suddividere l'articolo, così da poter rispondere a tutti i quesiti che ci sono arrivati nel corso di questi mesi. Pronto a scoprire come organizzare un road trip in Sicilia al meglio? Cominciamo!
Catania in un giorno: itinerario completo a piedi
Una città in Sicilia che ci ha davvero colpito in maniera positiva è stata Catania e sinceramente non ce lo aspettavamo. Ci avevano descritto la città in maniera totalmente diversa e i pregiudizi, lo ammettiamo, all'inizio avevano preso il sopravvento. Però, appena arrivati, ci siamo resi conto di quanto la città fosse giovanile, viva, piena di attività da fare: insomma ci siamo accorti che Catania in un giorno si può visitare benissimo, senza rimanere delusi. Abbiamo così stilato un itinerario a piedi che puoi percorrere tranquillamente in qualsiasi stagione ma non è tutto. Per facilitarti la vita, abbiamo anche inserito alcuni suggerimenti locali storici in cui assaggiare specialità deliziose.
Migliori granite in Sicilia: 10 locali da provare
Avendo avuto tre settimane abbondanti di tempo per girare in lungo e in largo la Sicilia, siamo riusciti a scoprire una peculiarità molto invitante per chi ama le granite come noi. Parliamo dei 10 locali in cui puoi assaggiare le migliori granite in Sicilia, dai gusti squisiti e alquanto particolari.
Webinar ‘Costruisci il tuo Personal Brand su Instagram’
Iscriversi ad Instagram è facilissimo, costruire la propria identità non lo è. E senza un’identità chiara, un’impronta riconoscibile, il tuo profilo rischia di finire nell’oblio e perdersi tra altri milioni di profili tutti uguali.
Cosa mangiare in Sicilia: 20 specialità uniche
È pressoché impossibile andare in Sicilia e tornare senza qualche etto in più. Se poi ti capita di girare l'isola per 3 settimane allora l'aumento di peso è inevitabile. C'è da dire, però, che la Sicilia è stata forse la regione italiana, esclusa la nostra Emilia-Romagna, in cui abbiamo mangiato meglio da quando viaggiamo insieme. Ecco perché abbiamo voluto scrivere questo articolo su cosa mangiare in Sicilia: per darti dei suggerimenti sui piatti della tradizione da non perdere assolutamente. Sono specialità gustose e di tutti i tipi, dagli antipasti ai dolci, per qualsiasi tipologia di palato. A fine articolo capirai che qualche etto in più non fa poi la differenza in relazione alla bontà dei piatti che si possono assaggiare.
5 luoghi instagrammabili a Lubiana
Agli occhi di molte persone Lubiana potrebbe sembrare una città grigia, non molto attraente e priva di posti fotogenici. Niente di più sbagliato. Con questo articolo infatti vogliamo sfatare un mito e mostrarti 5 luoghi instagrammabili a Lubiana che ci hanno conquistato al primo clic. Cominciamo!