Top
Spagna

Dopo averti parlato dei migliori locali in cui magiare a Valencia, ci sembra giusto affrontare un altro argomento a tema gastronomia. Questa volta suggerendoti cosa mangiare a Valencia. Eh sì, perché Valencia ha una tradizione culinaria secolare e le ricette della tradizione si sprecano. In pochi giorni non siamo riusciti a provare tutti i piatti tipici che avremmo voluto, ma comunque vogliamo suggerirti quali sono le 10 specialità da provare assolutamente se non sai cosa mangiare a Valencia. Cominciamo!

Spagna

Ormai sai quanto amiamo dormire in alloggi particolari durante i nostri viaggi. Questo è il motivo per cui anche a Valencia siamo riusciti a trovare 2 hotel davvero insoliti, che appartengono alla stessa catena. Se ti chiedi dove dormire a Valencia ti consigliamo decisamente gli Hotel Casual de Las Artes e Casual del Cine. Li abbiamo provati rispettivamente per due notti e una notte, trovandoci benissimo sotto tutti i punti di vista: location, pulizia, colazione e ovviamente decorazioni della camera.

Spagna

Una cosa che non è assolutamente facile è decidere dove mangiare a Valencia. La scelta di ristoranti che propongono piatti della tradizione è vastissima, per cui è sempre conveniente sapere già dove andare, senza rischiare di sbagliare. Durante i nostri 3 giorni a Valencia abbiamo individuato nello specifico 6 locali tipici che ti consigliamo caldamente se hai intenzione di provare i classici sapori spagnoli. Ognuno di esso ci ha sorpreso per alcune pietanze e in questo articolo ti diremo quali sono le portate a cui non puoi proprio rinunciare. Scopri insieme a noi dove mangiare a Valencia!

Spagna

Uno dei problemi che abbiamo riscontrato ad Ibiza è stato quello dei parcheggi, specialmente nel centro di Eivissa. Ecco perché fin dal primo giorno abbiamo disperatamente cercato dei parcheggi gratuiti a Ibiza. Dato che avevamo la macchina a noleggio, pagare ogni giorno per le strisce blu ci avrebbe comportato una spesa molto alta. Ma per fortuna dei parcheggi gratuiti a Ibiza esistono e in questo post ti spieghiamo dove.

Spagna

Al primo impatto Ibiza può apparire come un'isola cara e dai locali inaccessibili. Ma durante il nostro soggiorno linguistico abbiamo scoperto che ci sono diversi ristoranti economici a Ibiza, in cui è possibile mangiare bene spendendo poco. Bisogna solo saperli cercare. In questo articolo ti illustriamo i 5 ristoranti economici a Ibiza che ci hanno rubato il cuore e lo stomaco. Ecco quali sono.

Spagna

Il luogo comune riguardo ad Ibiza è che questa sia soltanto l'isola del divertimento e della trasgressione. In realtà, questa atmosfera si respira solo in una piccola porzione di Ibiza (Platja d'en Bossa), mentre il resto dell'isola è disseminato di spiagge mozzafiato e acque cristalline. Dopo 7 giorni di isola, è giunto il momento di tirare le somme e parlarti delle migliori spiagge a Ibiza. Ovvero le 7 calette che abbiamo scoperto e che più ci hanno sorpreso.

Spagna

Perché studiare all'estero? Per la maggior parte delle persone (soprattutto studenti), questa volta potrebbe essere l'unica opportunità che hanno di viaggiare all'estero per un lungo periodo di tempo. Come? Unendo l’utile al dilettevole. Noi siamo usciti dalla nostra ‘zona di comfort’ e abbiamo deciso di buttarci, affidandoci ad ESL per il nostro soggiorno linguistico ad Ibiza. Studiare spagnolo ad Ibiza è stata una sfida interessante, e adesso ti spieghiamo come l'opportunità di studiare all'estero potrebbe rivelarsi un'opportunità unica nella vita. Un’opportunità per viaggiare per il mondo senza impegni, ma per studiare e conoscere nuove culture. Studiare all'estero è un'esperienza diversa dalle altre: ti daremo 10 buone ragioni per dimostrarti quanto ne vale la pena!

Spagna

Quando ci è stato proposto il blog tour a Calvià, nell’isola di Maiorca, eravamo allo stesso tempo euforici ma anche un po’ scettici riguardo al meteo. Ci chiedevamo se ottobre fosse il mese più adatto per visitare Maiorca, da sempre considerata un’isola estiva. Ed invece, in barba alle nostre valigie piene di sciarpe e maglioni, ci siamo ritrovati durante il tour a Calvià a goderci una temperatura tra i 22° e i 17°, un caldo tepore ed una lieve brezza marina, senza l’enorme quantità di turisti che affollano le spiagge in estate. Una volta rientrati in Italia, ci siamo chiesti se invece non fosse proprio l’autunno il periodo migliore per visitare quest’isola.