Top
come organizzare un road trip in Irlanda-cork

È arrivato il momento di parlare in concreto di un argomento cardine per gli appassionati di OTR (on the road) in Europa: ovvero come organizzare un road trip in Irlanda nel migliore dei modi.

Dopo il Coast to Coast negli Stati Uniti del 2018 e l’on the road nelle isole Lofoten lo scorso marzo, abbiamo voluto metterci in gioco con un altro viaggio in macchina in Europa. Un viaggio che avevamo nel cassetto da diversi mesi e che non vedevamo l’ora di affrontare.

Chi ci segue da un po’ conosce la nostra passione smodata per questa tipologia di viaggio. Gli on the road ci permettono la totale libertà di improvvisare e scegliere come meglio vogliamo il nostro itinerario.

Inoltre, viaggiare in macchina in un nuovo Paese è il modo migliore per coglierne le varie sfaccettature e apprezzare i diversi scenari.

Certo, organizzare un road trip in Irlanda non ha lo stesso coefficiente di difficoltà e di impegno di un Coast to Coast americano, però ci ha comunque preso tantissimo tempo.

Ci sono voluti circa 3 mesi per pianificare un viaggio simile e nel post di oggi vogliamo offrirti tutti gli aiuti indispensabili se anche tu ha intenzione di partire per un OTR in Irlanda.

Come organizzare un road trip in Irlanda in 8 step

1- Periodo migliore in cui andare

Quando si decide come organizzare un road trip in Irlanda bisogna prima di tutto scegliere il periodo migliore in cui andare.

Va da sé che i mesi estivi sono i più indicati per un viaggio simile. Da giugno a settembre infatti si ha minor possibilità di prendere pioggia tutti i giorni e il clima è assolutamente accettabile.

luoghi instagrammabili in Irlanda-cobh

 

Noi, pur essendoci andati a cavallo di aprile e maggio, non possiamo lamentarci del meteo. Siamo stati molto fortunati, dato che su 13 giorni totali solo in due occasioni abbiamo preso pioggia quasi tutto il giorno. Per il resto nuvole e sole che si alternavano di continuo, anche se il vento, in qualsiasi stagione, è una costante.

Valuta, dunque, anche aprile e maggio come periodi buoni. Sono i mesi, inoltre, in cui le giornate cominciano ad allungarsi maggiormente e il sole tramonta dopo le 20.30.

2- Quanti giorni stare via

Qua si apre un capitolo molto soggettivo per chi non sa come organizzare un road trip in Irlanda. Parliamo di quanti giorni conviene stare via per un viaggio del genere.

Dipende da molti fattori, ma i più importanti sono certamente la scelta dell’itinerario e il budget che si ha a disposizione.

In questo senso, secondo noi, gli on the road in Irlanda più classici possono variare da un minimo di 7 giorni ad un massimo di 30 giorni.

come organizzare un road trip in Irlanda-killarney

La scelta migliore, come sempre, sta nel mezzo. 15 giorni è secondo noi la giusta quantità di tempo per un OTR in Irlanda completo a 360°, così da vedere grossomodo tutte le città principali, i monumenti e le attrazioni più famose.

Come detto, noi ci siamo stati 12 notti e 13 giorni e ci sono sembrati perfetti per goderci a pieno l’atmsofera irlandese, anche se con un paio di giorni in più certamente avremmo potuto includere anche qualche altra attività.

3- Assicurati un volo economico

Prenotare il volo per tempo è molto spesso la scelta più saggia per risparmiare.

Dall’Italia non sono molte le compagnie che volano in Irlanda. Le due più utilizzate sono Ryanair e Aer Lingus. Noi che abitiamo a Bologna, dove Aer Lingus non vola, ci è convenuto prendere Ryanair (che opera in tante città italiane), ma se abiti in zona Milano c’è il volo diretto con Aer Lingus che è perfetto.

come organizzare un road trip in Irlanda-cobh

Ad ogni modo, i voli per l’Irlanda difficilmente costeranno meno di 50€ A/R, per cui se già riesci a spendere meno di 100€ A/R puoi ritenerti già soddisfatto.

Per volare, inoltre, non è necessario il passaporto, ma si può andare con la semplice carta d’identità.

4- Migliori strutture in cui alloggiare

Se pensi a come organizzare un road trip in Irlanda la scelta degli alloggi migliori è fondamentale.

A maggior ragione se stai via parecchi giorni, conviene selezionare strutture che costino poco, ma che siano comunque accoglienti e carine.

In questo senso, la scelta più ottimale è prenotare i B&B. Strutture quasi sempre a conduzione famigliare, spesso  fuori dal centro città, dove puoi passare una notte confortevole e fare persino un’abbondante colazione irlandese, preparata sempre dai gestori del B&B.

come organizzare un road trip in Irlanda-colazione

come organizzare un road trip in Irlanda-colazione-bb

 

Il tutto a prezzi alquanto ragionevoli, anche se in certi casi, per spendere poco bisogna ovviamente adattarsi. Però è di sicuro l’opzione più economica, e allo stesso tempo accogliente, per passare le notti in Irlanda.

In particolare, noi ti segnaliamo questi B&B che abbiamo provato durante il nostro OTR irlandese:

Ma in Irlanda c’è anche la possibilità di dormire in diversi alloggi particolari tra cui: torri, castelli, horse caravan, bolle e persino nei fari. Ecco gli alloggi più strani in cui abbiamo dormito in Irlanda:

5- Il noleggio della macchina

Come organizzare un road trip in Irlanda se non con la macchina a noleggio? Per questo hai bisogno della compagnia più affidabile ed economica che ci sia.

Noi ti consigliamo di guardare su Auto Europe e dare un occhio alle offerte che ci sono alle varie compagnie di noleggio, monitorando la situazione già settimane prima di partire.

come organizzare un road trip in Irlanda-rock.of-cashel

Le offerte più conveniente le abbiamo notate su Alamo, Sixt e Thrifty e alla fine abbiamo scelto per quest’ultima, trovandoci molto bene.

Per un noleggio di 12 giorni abbiamo speso 220€ con assicurazione totale e l’auto aveva persino il cambio automatico, quindi la guida è stata di gran lunga facilitata.

6- Quali tappe includere assolutamente

come organizzare un road trip in Irlanda-cork

 

Le tappe da includere per un road trip in Irlanda sono, anche in questo caso, davvero molto soggettive.

Di certo, però, ci sono alcune mete imprescindibili, da visitare assolutamente per chiunque sia indeciso su come organizzare un road trip in Irlanda. Ecco quali sono, partendo da Dublino e andando in senso orario:

  • Dublino
  • Rock of Cashel
  • Cork
  • Cobh
  • Kinsale
  • Killarney
  • Ring of Kerry
  • Limerick
  • Cliffs of Moher
  • Galway
  • Connemara County
  • Sligo Abbey
  • Donegal
  • Slieve League
  • Fanad Lighthouse
  • Derry
  • Giant’s Causeway
  • The Dark Edges
  • Carrik-a-Rede Bridge
  • Slane Castle

7- Dove mangiare in Irlanda

Uno degli aspetti che ci è piaciuto maggiormente del nostro road trip in Irlanda è stato poter assaggiare la cucina locale nei tipici pub irlandesi.

come organizzare un road trip in Irlanda-carne

 

Sono i locali ideali per assaggiare pietanze prelibate e tradizionali, spesso a prezzi abbastanza economici.

Certo, stando 13 giorni non abbiamo mangiato al ristorante sempre, costerebbe troppo, infatti a pranzo quasi sempre optavamo per Subway.

Qui un panino (buono) che ti puoi comporre tu costa circa 4€ e, se ti porti sempre dietro con te una borraccia piena d’acqua, risparmi notevolmente nel corso del viaggio.

Se invece preferisci i pub o i ristoranti e vuoi risparmiare, valuta le zuppe di pesce (chowder). Costano tra i 4 e i 7€ e saziano il giusto.

come organizzare un road trip in Irlanda-chowder

8- Costo medio per un viaggio simile

Veniamo ora all’ultimo step su come organizzare un road trip in Irlanda, forse quello più importante: il costo medio per un viaggio di queste proporzioni.

Il presupposto è che l’Irlanda è un paese caro, ma con le giuste accortezze è possibile risparmiare qualcosina. Adesso ti spieghiamo mediamente quanto si spende per ogni attività sopraelencata, sempre nell’ottica di godersi comunque il viaggio e non di lesinare troppo.

  • Costo medio del volo Ryanair: 100-120€ A/R
  • Costo medio dei B&B: 50-60€ a notte
  • Noleggio auto: 200-250€ per un’auto economica con copertura assicurativa totale
  • Costo medio giornaliero in cibo: 30-35€
  • Costo medio benzina: 150-200€ per 12 giorni
  • Spese extra (entrate ai castelli, abbazie, musei ecc.): 70-100€

luoghi instagrammabili in Irlanda-the-dark-edges

 

In totale, dunque, il costo medio di road trip in Irlanda (ad esempio di 10 giorni) varia da un minimo di 1000€ ad un massimo di 1500€, trattandosi bene.

Un costo tutto sommato non esagerato. Certo non economico, ma considerando i luoghi che si visitano è una somma che merita assolutamente di essere spesa.

Comments:

  • Jessica

    Aprile 15, 2022

    Articolo utilissimo in vista del nostro prossimo viaggio alla scoperta delle contee di Sligo e Donegal (con una capatina a Dublino). ^^
    Mi è venuto un colpo nel leggere che avete pagato solo 220 euro di noleggio auto… Che fortuna! Certo, noi andremo ad agosto, ma il prezzo medio per 7 giorni di noleggio da/a Dublino al momento è di 1.200 euro per auto di fascia economy. Una fucilata! Rimpiango un sacco i viaggi pre-Covid…
    Comunque vi seguo sempre su IG e ora ho scoperto anche il vostro blog… Siete il top! Complimenti davvero!

    reply...

post a comment