Itinerario di tre giorni a Venezia tra luoghi famosi e insoliti
Un itinerario di tre giorni a Venezia? Sì, si può, soprattutto se sei italiano e non ci sei mai stato. La cosa che preferiamo di più in assoluto è essere turisti nel nostro stesso paese. Perché, anche se l’Italia è da sempre la nostra casa e a volte la snobbiamo, è una delle mete più ricche di storia e cultura di tutto il mondo. Così, approfittando del fatto che io non fossi mai stata a Venezia – ebbene sì, e me ne vergogno profondamente – abbiamo deciso di vivercela per tre giorni proprio sotto la prospettiva di due turisti stranieri.
Cena in vigna a Bologna: la magia estiva al Podere Riosto
Metti una notte di mezza estate, delle colline verdi, un vigneto illuminato solo dalle lucine appese ai tralicci, e dei tavoli che fanno capolino tra i filari d’uva. Metti pure che ci sia una band che suona canzoni d’amore, e che si mangi e si beva (tanto vino) a più non posso. Non bisogna andare molto lontano: le colline verdi sono le colline bolognesi, e questa serata speciale è una cena in vigna a Bologna. Noi ci siamo stati, ed abbiamo scoperto un polmone verde in una città troppo soffocata dal caldo e dallo smog. Un’oasi di serenità e spensieratezza, dove chiacchierare e brindare alla luce tenue di una sole che cala tra i vigneti.
Dormire vicino al Grand Canyon: il Red Feather Lodge
Uno dei principali problemi che ci siamo posti nel nostro Coast to Coast degli States è: "in quale hotel possiamo dormire vicino al Grand Canyon?" Questa è la domanda cruciale se vuoi visitare il Grand Canyon. Alloggiare in un hotel o in un motel a pochi minuti dal Parco naturale per eccellenza degli Stati Uniti, infatti, può risultare una vera comodità. Ecco perché noi ci siamo affidati al Red Feather Lodge a Tusayan, Arizona, che ci ha ospitato per una notte.
Cosa portare in valigia per visitare il Grand Canyon
Guardare il tramonto sul Grand Canyon è il tipo di momento che ti rende felice di essere vivo. È davvero uno dei luoghi più spettacolari del mondo, ma può essere pericoloso se ci si avventura senza le scorte adeguate, e ci si può sentire scomodi se non ci si veste in modo appropriato. Quindi, cosa portare in valigia per visitare il Grand Canyon? Anche se hai intenzione di goderti la vista dalla sicurezza della tua macchina, indossa comunque vestiti che siano abbastanza comodi per muoversi. Il Grand Canyon si trova in una remota parte dell'Arizona, e se lasci qualcosa di essenziale a casa, potresti non essere in grado di trovare facilmente una sostituzione.
I migliori punti panoramici del Grand Canyon: come e quando vederli
Potrebbe essere considerato sciocco cercare di determinare i migliori punti panoramici del Grand Canyon, quando in realtà l'intero Grand Canyon è tutto meraviglioso da vedere. Dopo tutto, chi visita il Grand Canyon sarà sopraffatto - e forse per sempre cambiato - quando intravederà questo grande abisso naturale. Perciò, se ci chiedete qual è il posto più magico che abbiamo visto durante i nostri 40 giorni di coast to coast americano vi rispondiamo all’unisono: il Grand Canyon. Sarà banale, ma quando ti ritrovi davanti per la prima volta un paesaggio simile non puoi fare altro che emozionarti.
Le 10 cose più insolite da fare solo a Las Vegas
“Quel che accade a Las Vegas rimane a Las Vegas” è il tipico motto di tutti coloro che partono alla volta della “Città del peccato”. In questo caso, i peccati sono dieci: le 10 cose più insolite da fare solo a Las Vegas. E anche noi, durante il coast to coast USA, non abbiamo proprio voluto perderci Las Vegas, per vedere con i nostri occhi quante attività assurde si possono trovare in questa città. Ovviamente, in neanche due giorni di permanenza, abbiamo visto e provato di tutto ma ecco quali sono le 10 cose più insolite da fare solo a Las Vegas.
Il ristorante più calorico al mondo: Heart Attack Grill a Las Vegas
I ristoranti particolari sono la nostra passione. Quelli strani e surreali che vedi solo in televisione e che vorresti provare una volta nella vita. Ne abbiamo provati diversi di ristoranti pittoreschi, ma è a Las Vegas, la città dove tutto è concesso, che abbiamo toccato l'apice del trash e della fantasia. All'ingresso del downtown di Las Vegas esiste un locale il cui nome dice tutto e nel quale abbiamo passato un pranzo molto diverso dal solito: Heart Attack Grill, il ristorante più calorico al mondo.
Sposarsi a Las Vegas con Elvis Presley: lo abbiamo fatto davvero!
Il giorno prima di arrivare a Las Vegas, sesta tappa del nostro coast to coast americano, per scherzo avevo guardato Lorenzo e gli avevo detto “E se ci sposassimo a Las Vegas? Anzi, e se ci sposasse Elvis Presley a Las Vegas?”. Avevo riso, credendo che lui mi avrebbe preso per pazza. Ed invece, con mio grande stupore, mi disse “Si può fare!”. E così qualche giorno dopo finimmo per scoprire com'era sposarsi a Las Vegas con Elvis Presley.
5 must have da indossare ad Ischia: ricreiamo la dolce vita
Tra le manie a cui proprio non riesco a rinunciare c’è quella per la moda, in particolare scegliere i miei look di viaggio abbinati alla città che andremo a visitare. L’ispirazione può venirmi da qualsiasi cosa: da una foto, da un cibo tipico, da uno scorcio suggestivo, da tradizioni popolari. Così, anche per il nostro recente viaggio in terra napoletana, ho delineato 5 must have da indossare ad Ischia.
Due giorni a Ischia: cosa vedere e come muoversi
C'è una prima volta per tutto, anche per andare finalmente assieme nel sud Italia. Strano, ma vero, infatti io e Sara in oltre tre anni non siamo mai stati più a sud della Toscana e abbiamo pensato che fosse il momento giusto per rimediare. In questi giorni di calura bolognese insopportabile quello che ci voleva era passare due giorni a Ischia, una delle isole italiane che da tempo sognavamo di esplorare.