Top
zurigo in 2 giorni-lindenhof-park

Visitare Zurigo in 2 giorni è assolutamente fattibile, ci siamo riusciti nel weekend e non abbiamo avuto alcun problema. Però gli accorgimenti da prendere in considerazione sono tanti, e infatti in questo articolo vogliamo darti quanti più consigli possibili per vivere un viaggio a Zurigo nel migliore dei modi, proprio come abbiamo fatto noi. Goditi la guida completa su come esplorare Zurigo in 2 giorni!

Zurigo in 2 giorni: guida completa

Dove alloggiare

A Zurigo c’è davvero l’imbarazzo della scelta in quanto strutture in cui alloggiare. Tra appartamenti, B&B e hotel la scelta è ampia, ma personalmente noi ti consigliamo di virare sugli hotel, in particolare sul 25hours Hotel Zurich Landtrasse, un albergo che fa parte della catena 25hours Hotel famosa in tutto il mondo.

Le peculiarità di questo albergo sono diverse. In primis il fatto che l’hotel metta a disposizione un parcheggio sotterraneo incluso per certe tipologie di camere. Ma anche per il fatto che sia ubicato a 10 minuti a piedi dalla stazione principale della città. Utilissimo per chi preferisce venire a Zurigo in treno, piuttosto che in macchina. Inoltre, l’hotel si trova a pochi minuti a piedi sia dalla fermata del bus che da quella del tram. Infatti, pur non essendo in pieno centro storico, l’hotel vanta comunque una buona posizione per potersi muovere in tutta la città.

zurigo in 2 giorni-hotel

L’ambiente poi è molto giovanile, così come lo staff che è sempre disponibile e molto gentile nell’accogliere ogni richiesta. La nostra camera era moderna, con tutti i comfort che si possono avere, senza tralasciare l’impatto sull’ambiente. La pulizia della camera, infatti, non viene fatta in automatico ogni giorno, ma solo su richiesta in reception.

La colazione poi era veramente squisita. La scelta del cibo è molto variegata e tutti i prodotti scelti sono veramente eccezionali. Il tocco di classe sta nella possibilità di bere addirittura un calice di Prosecco, per dare il giusto sprint alla giornata.

zurigo in 2 giorni-set-cortesia

Come spostarsi

Veniamo ad un altro punto cruciale se vuoi visitare Zurigo in 2 giorni, ovvero come spostarsi in città. Zurigo non è una città enorme, per cui girarla a piedi è sicuramente fattibile se si è allenati. Però quando fa freddo la comodità di prendere i mezzi è notevole e secondo noi va sfruttata. Anche perché tram e bus locali sono molto frequenti e puntuali, oltre che puliti.

Il metodo più conveniente in questo caso è quello di acquistare la Zurich Card, che può essere di due tipologie:

  • 24 ore e costa 27CHF (26€) per gli adulti e 19CHF (18€) per i bambini
  • 72 ore e costa 53CHF (50€) per gli adulti e 37CHF (35€) per i bambini

La grande comodità della Zurich Card è quella di poterla sfruttare liberamente per la circolazione in 2a classe su tram, autobus, treni, battelli e funicolare a Zurigo e dintorni (anche fino al museo della Lindt). Noi infatti avevamo la Zurich Card da 72 ore e ci siamo trovati benissimo, sfruttandola più volte al giorno. Infine, con l’acquisto della Zurich Card, puoi avere anche sconti su musei e ristoranti. Non male come promozione se si hanno 2-3 giorni da sfruttare a pieno in città durante la tua permanenza in Svizzera.

Cosa vedere a Zurigo in 2 giorni

Dopo averti dato qualche informazione generale, è arrivato il momento di spiegarti effettivamente l’itinerario di Zurigo in 2 giorni. Di luoghi da vedere ed esperienze da vivere ce ne sono in abbondanza, ma a nostro avviso se hai solo un weekend a disposizione meglio focalizzarsi su alcuni luoghi in particolare.

Hardbrücke

Questa strada si trova a Industriequartier, piccolo quartiere industrial come dice il nome, ma non per questo povero di scenari colorati, anzi. Sono diversi gli spot caratteristici e pittoreschi che abbiamo trovato in questa zona. I più significativi sono indubbiamente:

  • I localini situati lungo Geroldstrasse, tutti realizzati con materiali di recupero
  • La via degli ombrelli colorati, situata 100 metri oltre i localini appena citati sulla destra, sempre su Geroldstrasse
  • FREITAG Flagship Store Zürich, che dall’esterno diresti che sembra un catasto di container, ma in realtà al suo interno si cela un negozio di borse e accessori carinissime

zurigo in 2 giorni-localini

zurigo in 2 giorni-ombrelli

La fontana di Bambi

zurigo in 2 giorni-statua-bambi

Lo sapevi che a Zurigo ci sono oltre 1200 fontane che sgorgano acqua potabile ogni giorno? Essendo così tante ce ne sono davvero di particolari, ma la più carina di tutte a nostro avviso è quella dedicata a Felix Salten, ovvero l’autore della favola “Bambi“. Riempire la borraccia nella fontana dedicata al più famoso cerbiatto Disney è qualcosa che non capita tutti i giorni.

Augustinergasse e Grossmünster Church

zurigo in 2 giorni-augustinergasse

Se cerchi invece la via più colorata di tutta Zurigo allora recati in centro, precisamente in Augustinergasse. Le facciate dei palazzi sembrano essere stati dipinti con un arcobaleno e i colori spiccano molto, anche se la giornata non è troppo soleggiata. Volendo puoi anche concederti una pausa in uno dei tanti localini lungo la via, o semplicemente puoi passeggiare immortalando le casette colorate a destra e sinistra.

A pochi minuti a piedi da questa via ti consigliamo anche di effettuare una tappa alla Grossmünster church, la chiesa più bella e rappresentativa della città. Si trova proprio di fronte al fiume Limmat e immortalandola da lontano le rende davvero giustizia.

Lindenhof Park

zurigo in 2 giorni-lindenhof-park

Le visuali dall’alto delle città a noi affascinano sempre tanto e anche Zurigo ha la sua vista privilegiata. Parliamo di Lindenhof Park, un parco sopraelevato proprio al centro della città da cui si ha una visuale rialzata di Zurigo, con anche il fiume Limmat che ci passa attraverso. I muretti da cui scattare le foto migliori sono sempre presi d’assalto, ma essendo talmente lunghi riuscirai a trovare anche tu un buco per poter immortalare lo scenario. Consigliato soprattutto ad orario tramonto, quando la luce del sole è decisamente più soffusa.

Lindt Home of Chocolate

Di questa attività te ne abbiamo parlato in maniera approfondita nell’articolo su cosa fare a Zurigo quando piove, ma a prescindere dalle condizioni meteo, la Lindt Home of Chocolate è un must assoluto da visitare a Zurigo.

Il museo del cioccolato più famoso della Svizzera, in cui scopri l’origine del cioccolato e le modalità in cui Lindt lo produce, però, non è la parte più significativa della struttura. L’esperienza che ti suggeriamo di provare è una vera cooking class per diventare maître chocolatier per un giorno. La Lindt infatti offre l’opportunità ai turisti di indossare il grembiule per un’ora e creare le proprie barrette di cioccolato con l’aiuto di esperti del settore.

 

Noi ci siamo divertiti un mondo a creare le nostre barrette e i nostri lecca lecca di cioccolato. Inoltre, è stata un’occasione speciale anche per apprendere in prima persona come avviene il processo di creazione delle tavolette che tutti noi compriamo abitualmente.

Kunsthaus

Un altro luogo che ti consigliamo di esplorare se non sai cosa fare a Zurigo in 2 giorni è di entrare nella Kunsthaus, il museo di arte moderna e contemporanea più grande e importante di tutta la Svizzera. Qui troverai opere di artisti celebri come Munch, Monet o Chagall e potrai sbizzarrirti a cercare anche opere di arte contemporanea dalle forme strane e significati bizzarri.

Inoltre, il museo si trova in pieno centro storico, quindi comodissimo da raggiungere e da visitare in giornata.

Dove mangiare

La Jolie Beauty Cafè

zurigo in 2 giorni-la-jolie

A Zurigo avrai davvero l’imbarazzo della scelta riguardo ai ristoranti in cui andare a mangiare, ma certamente se cerchi un locale fuori dagli schemi e con una buona proposta culinaria allora La Jolie Beauty Cafè è quello che fa per te.

In questo locale situato poco fuori dal centro storico la parola d’ordine è rosa! All’interno il rosa spicca in ogni sala e in ogni dettaglio: dall’unicorno gigante posizionato all’entrata, ai fiori che addobbano le pareti, alle altalene sulle quali puoi sederti per gustarti un brunch coi fiocchi o semplicemente un cappuccino griffato. Noi te lo consigliamo vivamente proprio ad orario brunch, o eventualmente anche per una merenda sostanziosa.

cosa fare a Zurigo quando piove-brunch-la-jolie

cosa fare a Zurigo quando piove-cappuccino

Bernadette

zurigo in 2 giorni-bernadette

Se si parla di Bernadette l’associazione con la fonduta di formaggio è immediata. Qui infatti puoi gustare una delle fondute di formaggio più buone di tutta la città e, se ci vai nel periodo natalizio fino al 25 febbraio, puoi addirittura gustarla dentro ad una cabinovia, situata all’esterno del ristorante.

Un modo insolito per gustare la fonduta, ma decisamente unico nel suo genere e molto romantico. L’abbiamo sperimentato ed è stato fantastico, anche perché il freddo non lo avverti se sfrutti le coperte che ti offre lo staff. Consigliamo vivamente la fonduta ai 4 formaggi o quella della casa, in ogni caso andrai sul sicuro e l’esperienza varrà da sola la vacanza.

Zum Kropf

Visitando Zurigo in 2 giorni è normale voler sperimentare qualche ristorante tipico ed è per questo che ti consigliamo vivamente Zum Kropf. Qui abbiamo provato alcune specialità zurighesi davvero deliziose: su tutte il vitello sminuzzato alla zurighese.

 

Si tratta di straccetti di vitello con salsa al vino bianco, panna e champignon con l’accompagnamento dell’immancabile röstli. Ma anche gli spätzle al formaggio con cipolla caramellata ti assicuriamo che sono buonissimi!

Rosaly’s

E dato che parliamo di spätzle, sappi che un altro locale che li cucina in maniera divina è Rosaly’s. Questo carinissimo ristorante in centro a Zurigo offre una cordialità immensa, oltre a piatti deliziosi e molto abbondanti. Anche gli antipasti omaggiati dallo chef sono stati davvero graditi, così come la musica in sottofondo, super giovanile e alla mano.

PrivatSphären a Marina Lachen

zurigo in 2 giorni-lachen

Non si trova a Zurigo, ma comunque a 30 minuti di macchina dalla città, però non potevamo non suggerirti un luogo incredibile in cui mangiare. Parliamo di Privatsphären a Marina Lachen, il ristorante in cui puoi gustare una fondue chinoise dentro ad una palla di Natale. Hai capito bene, il ristorante Marina Lachen offre la possibilità ai turisti di prenotare delle vere e proprie palle di Natale formato gigante dentro alle quali cenare fino a 8 persone.

Il costo è di 300CHF (circa 285€) a sfera, il che vuol dire che più si è e meno si paga. Andandoci in coppia infatti il costo è alto (circa 142€ a testa), ma già andandoci in 4 si passa a 71€ a testa, molto più fattibile.

Noi abbiamo gustato un antipasto di insalatona con salse e crostini abbinati e poi il piatto principale, ovvero la fondue chinoise. Si differenzia dalla fonduta tipica di carne, perché la carne non viene cotta nell’olio bollente ma nel brodo, che a fine pasto puoi anche bere. A fine cena, per concludere in bellezza anche una sfera di cioccolato con sorpresa al suo interno. Un’esperienze indimenticabile resa ancor più magica dalla neve che abbondava prima e durante la cena.

post a comment