
La perfetta gita da Amsterdam esiste e prende il nome di Zaanse Schans. Infatti se alloggi diversi giorni nella capitale olandese puoi pensare di visitare Zaanse Schans in un giorno (o anche meno) e goderti a pieno la città dei mulini a vento per eccellenza.
Sommario
Come arrivare a Zaanse Schans: la città dei mulini a vento
Per arrivare a Zaanse Schans da Amsterdam ci sono due opzioni principali: andarci in bus o con la macchina a noleggio. Noi abbiamo optato per la seconda opzione, dato che il nostro on the road comprendeva diverse tappe immerse tra i tulipani, e ci siamo trovati benissimo.
Il tempo di percorrenza in macchina è di circa 25 minuti e puoi lasciare la macchina nell’unico parcheggio della cittadina che però è anche assai costoso. Il prezzo infatti è di 11€ e vale 24 ore, sia che tu ci stia tutto il giorno sia anche solo 10 minuti. Quantomeno, il parcheggio è comodissimo per i punti di interesse di Zaanse Schans, dato che in una manciata di minuti sarai già accanto ai mulini a vento.
Se invece non disponi della macchina a noleggio, puoi sempre optare per il bus diretto dalla stazione di Amsterdam Centrale. Il bus in questione è il 391, la durata del tragitto è sui 40 minuti e il costo del biglietto singolo è di 3,20€. Un’alternativa assolutamente valida e molto comoda se non hai la macchina ma vuoi comunque esplorare Zaanse Schans in un giorno.
Zaanse Schans in un giorno: cosa vedere
Foto di rito con gli zoccoli giganti
Il sentiero d’ingresso per Zaanse Schans conduce immediatamente ad uno spot super instagrammabile. Parliamo degli zoccoli giganti nei quali scattare foto buffe e divertenti, sia da soli che in coppia. Accanto agli zoccoli giganti, il simbolo per eccellenza dei Paesi Bassi, ecco poi un’altra installazione sempre con gli zoccoli come protagonisti: un cuore formato interamente da piccoli zoccoli.
Catharina Hoeve: assaggiare varie tipologie di formaggi
Gli zoccoli però sono solo l’antipasto di ciò che andrai a scoprire a Zaansce Schans in un giorno. Il secondo luogo di interesse che non puoi perdere è da Catharina Hoeve, dove potrai gustare una selezione di formaggi gratuitamente.
All’interno del negozio il punto di forza sta proprio nell’assaggio gratuito di oltre 15 varietà di formaggi, dai sapori e aromi differenti e particolari. Non ci siamo fatti mancare infatti l’assaggio del formaggio all’essenza di lavanda, tartufo, pesto, cocco o basilico. Sono davvero uno più strano dell’altro, ma meritano uno o anche più assaggi, perché sono deliziosi.
Dopo l’assaggio puoi anche decidere di acquistare direttamente in negozio uno o più formaggi a tua scelta, sfruttando anche diverse ceste già pronte con diversi formaggi al loro interno. Se punti ad acquistare formaggi più “tradizionali” però ti consigliamo di prenderli nei supermercati. In questo modo otterresti lo stesso formaggio pagandolo la metà, o addirittura meno. Noi infatti abbiamo comprato in un supermercato locale un formaggio di capra “extra old” a 5€, mentre da Catharina Hoeve costava 15€. Se però vuoi comprare formaggi dai sapori insoliti allora meglio comprarli direttamente in negozio a Zaanse Schans, o rischi di non trovarli in altri supermercati.
Passeggiata accanto ai mulini
Zaanse Schans è il villaggio per eccellenza dei mulini a vento, pensa che un tempo ce n’erano addirittura più di 700. Ogni mulino infatti aveva una funzione specifica. La forza del vento veniva sfruttata per i frantoi, le segherie, la produzione di mostarda e cacao per macinare i minerali e tanto altro.
Adesso ne sono rimasti pochi, rispetto al passato, ma i mulini a vento sono ancora in funzione e rendono il villaggio una cartolina. Puoi anche decidere non solo di passeggiare accanto ai mulini a vento, ma anche di entrarci e vedere da vicino come funziona un mulino a vento, ciascuno adibito a funzioni differenti. Ecco i principali:
- De Bleeke dood (mulino a forno)
- De huisman (mulino per le spezie)
- De hadel (mulino da giardino)
- De Os (mulino a diesel)
Comprando la Zaanse Schans card al costo di 23.50€ potrai entrare in tantissimi mulini e musei del villaggio, così da non pagare ogni volta le singole entrate. Noi avevamo poco tempo a disposizione e non siamo riusciti ad entrarci, ma se vuoi visitare Zaanse Schans in un giorno puoi assolutamente pensarci e goderti la meraviglia dei mulini anche dal loro interno.