Top
Wi-Fi in Egitto-wifivox

Prima di partire per l’Egitto un nostro grande dubbio che ci affliggeva riguardava internet. Ci chiedevamo come avere il Wi-Fi in Egitto durante tutto l’arco del viaggio, ma soprattutto ci interessava avere una connessione stabile, senza sganciamenti di segnale.

Pensavamo che fosse pura utopia sperare in uno di questi desideri, invece spulciando su internet abbiamo trovato la soluzione alle nostre perplessità.

Il suo nome è Wifivox e in questo articolo ti spieghiamo perché ci ha salvato la vita, facendoci avere il Wi-Fi in Egitto ogni giorno senza alcun problema.

Wi-Fi in Egitto: Come avere connessione stabile

Wifivox: la scatola magica per il Wi-Fi in Egitto

Diversamente da altre situazioni, in cui abbiamo usufruito della SIM locale per navigare in rete, in Egitto ci siamo affidati a Wifivox e non avremmo potuto scegliere meglio.

Wifivox altro non è che una piccola scatola che fornisce il segnale del Wi-Fi praticamente ovunque e rappresenta una vera ancora di salvezza se vuoi avere il Wi-Fi in Egitto in maniera tascabile.

Noi l’abbiamo utilizzata per due settimane, tutti i giorni, anche in luoghi apparentemente remoti (come sul Nilo, dalle Piramidi o nel Mar Rosso sulla barca), eppure il segnale del Wi-Fi non ci abbandonava, se non in rari casi, quando eravamo proprio fuori da qualsiasi ripetitore al quale potersi agganciare.

Wi-Fi in Egitto-wifivox

Wifivox: cos’è e come funziona

Wifivox appartiene ad un’azienda spagnola, dunque il modo più conveniente per averlo a portata di mano è ordinarlo per tempo, prima di partire per un viaggio.

Per far questo, ti basta seguire alcuni brevi passaggi. Devi andare sul sito di Wifivox, scegliere la meta nella quale andrai, la durata del viaggio e l’indirizzo al quale vuoi fartelo recapitare.

In seguito, ti verrà spedito il pacco contenente: la scatola arancione di Wifivox, un cavo per alimentarlo e le istruzioni.

Utilizzare la scatola magica è davvero semplice. Devi innanzitutto premere l’unico tasto posizionato sul lato destro in alto per accendere Wifivox.

Ti consigliamo di fare quest’operazione direttamente nel Paese in cui lo utilizzerai, così Wifivox sarà in grado di agganciarsi subito alla rete della nazione in cui ti trovi e fornirti connessione.

Dopo di che non dovrai fare alto che collegare tutti i device che vuoi utilizzando le password scritte sul retro della scatola. Le puoi usare indistintamente per qualsiasi strumento: smartphone, tablet e PC.

La connessione è più veloce quando nel riquadro in alto a destra la scatola segna LTE. Se segna H o H+ significa che la connessione c’è ma non è troppo stabile, può avere qualche sganciamento qua e là.

Per caricare la scatola devi semplicemente collegare Wifivox ad una presa elettrica e aspettare che si carichi tutta. Solitamente la usavamo tutta la giornata mentre eravamo in giro, e poi la lasciavamo in carica tutta notte, così da avere il massimo della batteria il giorno dopo.

Per qualsiasi problema ti basta contattare l’assistenza di Wifivox sull’omonimo sito. Sono molto efficienti e cordiali, ti sapranno aiutare per qualsiasi difficoltà.

A noi è capitato solo una volta che la scatola si fosse “impallata”, ma è bastato tenere premuto il tasto d’accensione per 20 secondi e poi si è riattivato senza problemi.

Wi-Fi in Egitto-scatola-wifivox

Costo del Wi-Fi in Egitto e GB disponibili

Giustamente ti chiederai quanto può costare una scatola del genere, che fornisce il Wi-Fi ininterrottamente. Ebbene, devi sapere che in Egitto la scatola Wifivox costa 6.99€ al giorno.

A questo prezzo devi aggiungere 30€ per le spese di spedizione della scatola a casa tua, e di riconsegna. A meno che tu non decida in qualche modo di ritirarlo a Barcellona o a Madrid.

Dunque, per un viaggio di 7 giorni in Egitto, ad esempio, utilizzare il Wi-Fi ti costerà complessivamente 79€. Certo, una cifra considerevole, ma davvero conveniente se pensi che hai a disposizione GB illimitati.

L’Egitto, infatti, è l’unico stato africano in cui Wifivox ti permette di navigare senza limiti di giga. Mica male no?

Per valutare invece costi e GB in altri Paesi del mondo, ti basta accedere a questa pagina e dare un’occhiata alla nazione che ti interessa.

post a comment