Top
volo in mongolfiera in Cappadocia-uchisar

Il volo in mongolfiera in Cappadocia è una di quelle esperienze che tutti sognano una volta nella vita. Per realizzarla, la città che devi mettere in conto di inserire nel tuo itinerario è Göreme, a un’oretta di macchina dall’aeroporto di Nevsheir. Quello che filtra dai social è che questa sia un’esperienza fattibile sempre e comunque, ma la realtà è ben diversa. In questo articolo ti sveleremo dunque come funziona veramente il volo in mongolfiera in Cappadocia e come puoi prenotare il tour pagando meno di 100€ a testa.

Volo in mongolfiera in Cappadocia: quanto costa e con chi prenotare

volo in mongolfiera in Cappadocia-costi

Quando si parla di volare in mongolfiera in Cappadocia si pensa subito a prezzi esorbitanti e in effetti è così. Il 95% dei tour operator che offrono questo servizio hanno prezzi che partono da almeno 150€ a testa. Esistono però pochissime soluzioni davvero economiche che ti permettono di effettuare il volo in mongolfiera in Cappadocia addirittura pagando 70€ a testa.

La compagnia in questione si chiama Turkiye Balloons, ma bisogna prenotare e pagare con anticipo perché i posti a questa tariffa sono massimo 24 al giorno. Tra l’altro, incluso con questa tariffa, c’è anche il servizio di transfer dall’hotel A/R, una comodità mica da poco. Le altre compagnie invece offrono mediamente prezzi più alti a fronte di una capienza minore a bordo della mongolfiera. Per cui devi decidere cosa preferisci: o paghi meno ma sei con altre 20 persone, o paghi il doppio (almeno) ma sei in una situazione più appartata.

Il prezzo poi cambia anche a seconda di ciò che una compagnia offre a fine volo. Il brindisi finale è d’obbligo per qualsiasi volo, ma se paghi meno è ovvio che anche la qualità delle bevande sarà inferiore. Insomma, è tutta una questione di priorità, perché comunque il volo è uguale sia che tu lo faccia con una compagnia piuttosto che con un’altra. Ciò che cambia è il contesto al massimo e la qualità dei prodotti che vengono serviti.

Come funziona il volo in mongolfiera in Cappadocia

Si vola oppure no? Lo scopri all’ultimo minuto

Come accennavamo prima, non è per niente facile riuscire a volare con la mongolfiera in Cappadocia. Così come per avvistare l’aurora boreale servivano tre fattori a favore (intensità solare, buio totale e poche nuvole), anche per far volare le mongolfiere devono essere rispettati dei parametri. Sono solo due in questo caso, ma decisivi per la riuscita dell’esperienza: la nebbia, ma soprattutto il vento.

La nebbia è il fattore meno importante, poiché capita di rado che ci sia talmente tanta nebbia da non permettere alle mongolfiere di volare. Ben diverso è il discorso del vento, un fattore spesso imprevedibile, tanto da risultare decisivo a pochi minuti dalla partenza.

La regola fondamentale che ci hanno spiegato è che, per far sì che le mongolfiere volino, il vento non deve ai superare i 10 km/h. Per scoprire dunque come sono i venti nella zona di Göreme puoi usare il sito di Windfinder. Qui ti basta inserire il nome della località e ti dirà in tempo reale la velocità del vento espressa in nodi (kts). Per poter volare in mongolfiera dovrai sperare che il vento non sia oltre i 5 kts (ovvero 10 km/h). In caso contrario al 90% il tuo volo verrà cancellato.

Se però vuoi avere la certezza di poter vivere l’esperienza del volo in mongolfiera in Cappadocia allora devi guardare il sito ufficiale dei voli in questa regione. Se si può volare verranno pubblicate delle bandierine verdi, altrimenti le bandierine saranno rosse. Di solito l’ufficialità arriva circa 30-40 minuti prima dell’effettivo orario in cui si svolgerà il tour, per cui puoi sfortunatamente scoprire di non poter volare anche pochi istanti prima del volo.

Periodo migliore per volare in mongolfiera in Cappadocia

volo in mongolfiera in Cappadocia-periodo-migliore

Fatte queste doverose premesse, ci sembra giusto dirti anche il periodo migliore per vivere una simile esperienza. I locali ci hanno detto che le mezze stagioni sono i momenti ideali, in particolare i mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre. Noi siamo stati verso metà ottobre ed effettivamente siamo stati parecchio fortunati, perché su 4 mattine a disposizione le abbiamo viste volare tutti i giorni. Ma conosciamo diverse persone che, pur andandoci nei mesi sopracitati le hanno viste 2 volte su 8 o addirittura mai in 3-4 giorni.

È una questione di fortuna prima di tutto. Certamente andandoci in uno di questi 4 mesi hai più probabilità di poterle vedere almeno una volta, ma ciò non toglie che se sei molto sfortunato rischi anche di non vederle mai. Per questo il nostro consiglio è di prenotare un soggiorno in Cappadocia di minimo 4 notti, così che tu abbia più possibilità per vederle e magari salirci sopra.

5-6 giorni potrebbero essere la durata migliore per un viaggio in Cappadocia dunque, anche perché di attività da fare in questa enorme regione ce ne sono tantissime. Dunque non correresti affatto il rischio di annoiarti.

Il volo in mongolfiera sopra Göreme

Mezz’ora prima che sorgesse il sole, dunque, il nostro tour operator ci è venuto a prendere puntualissimo in hotel, insieme ad altri partecipanti, e ci ha portato di fronte alla nostra meravigliosa mongolfiera gialla. Tempo di gonfiarla del tutto e siamo saliti uno alla volta fino ad essere 24 in totale all’interno di questa cesta gigante che si staccava da terra in maniera leggiadra.

Il vento quel giorno era pressoché assente, per cui non abbiamo avuto minimamente freddo essendoci portati felpe, giacche e cuffia. Sicuramente però se ci si va in inverno bisogna vestirsi ancor più pesanti perché le temperature saranno facilmente sotto allo 0 al mattino presto.

Così è iniziato il nostro volo in mongolfiera sopra Göreme, una prospettiva meravigliosa che ci ha permesso di ammirare gli splendidi siti naturali dall’alto. Uno su tutti il castello di Uchisar, semplicemente unico, tanto da sembrare uscito da un cartone animato. Durante il volo la mongolfiera poi ruota lentamente a 360°, così da permettere a tutti i partecipanti di vedere gli stessi panorami a turno. Ti assicuriamo che vedere l’alba dalla mongolfiera in Cappadocia è uno degli spettacoli più incredibili a cui abbiamo mai assistito.

volo in mongolfiera in Cappadocia-volo-goreme

volo in mongolfiera in Cappadocia-uchisar

Il volo in mongolfiera dura circa un’ora e l’atterraggio avviene solitamente in un’area poco distante da Göreme lontano da abitazioni e siti storici. Al termine dell’esperienza è consuetudine festeggiare e brindare tutti insieme con un po’ di spumante o succo di frutta, per poi tornare con lo stesso transfer nel proprio hotel. Questo però non prima di aver ricevuto la certificazione ad aver volato in mongolfiera in Cappadocia. Un attestato, o meglio un souvenir, che ti ricorderà per sempre che incredibile esperienza hai vissuto.

Volo in mongolfiera cancellato: rimborso o nuova programmazione?

Un’altra domanda che è assolutamente legittima è “cosa succede se il volo in mongolfiera viene cancellato causa meteo avendo già pagato in anticipo?“. In questo caso le opzioni sono due:

  • Riprogrammare il volo: se ad esempio il volo viene cancellato al tuo primo giorno, ma ne hai ancora 3-4 disponibili puoi chiedere che il tuo volo venga riprogrammato in un’altra mattina, sperando che ci sia posto
  • Chiedere il rimborso: qualora non ci sia posto in una nuova data, o se invece non hai più giorni a disposizione da passare in Cappadocia, puoi chiedere il rimborso completo della prenotazione

Speriamo davvero per te però che non ce ne sia bisogno, ma è sempre meglio partire sapendo già quali sono le soluzioni in caso di maltempo.

Comments:

  • Settembre 1, 2022

    Ciao, grazie per le preziosi informazioni, ma la compagnia che hai indicato non effettua voli a meno di 200 € a persona. Potresti postare nuovamente il link per prenotare il volo economico al quale ti riferisci
    Grazie mille

    reply...
  • Marco

    Maggio 17, 2023

    A maggio 2023 siamo a 320 € a testa in ceste da 18/20 persone. L’inflazione in Turchia ha superato il 100% su base annua (raddoppio dei prezzi in un anno) mentre la lira si è svalutato solo del 24% rispetto all’euro. Per le mie tasche … inaffrontabile. Peraltro mi sono svegliato per vedere l’alba e la partenza delle mongolfiere e …. non mi sono perso proprio niente. 😀

    reply...

post a comment