Top

Non si può certo dire che la vita notturna a Bologna sia quieta. Una delle città universitarie più importanti ed influenti d’Italia fa della sua nightlife un elemento di vanto in tutto il territorio, in qualsiasi stagione.

Bologna è piena di club, disco-pub, centri sociali e discoteche in cui festeggiare fino a notte inoltrata, ma per festeggiare a dovere bisogna sapere dove andare.

Ecco perché, da bolognesi doc e amanti della vita notturna a Bologna, abbiamo voluto inserire in questo post le 7 migliori discoteche, secondo i nostri gusti. Quelle in cui le serate raramente ci hanno deluso.

Scopri di quali stiamo parlando!

Vita notturna a Bologna: le 7 migliori discoteche

1- Numa Club

vita notturna a Bologna-numa

credits @ticketsms.it

 

Il Numa Club (o più semplicemente Numa) è una discoteca icona della vita notturna a Bologna, con una struttura su due piani tra le più belle della città. Ogni weekend vengono organizzate serate ed eventi da sold out e con musica di tutti i generi.

Anche se il vero punto di forza del Numa è sicuramente la serata “Mamacita” che si tiene ogni sabato notte. Una serata all’insegna della musica Hip Hop, Trap e Reggaeton suonata da dj di fama nazionale, come Max Brigante.

2- Estragon

vita notturna a Bologna-estragon

Il secondo locale che merita un encomio per quanto riguarda la vita notturna a Bologna è l’Estragon.

Discoteca un po’ fuori dal centro di Bologna, ma capace di raccogliere tantissime persone quando ci sono grandi eventi.

Le serate più belle e da non perdere sono sicuramente:

  • La Zarro Night, per chi ama lo stile di Gabry Ponte, Gigi D’Agostino & Co.
  • Il Random Party, serata a tema in cui la playlist è fatta da musica “a caso”, il dress code è rigorosamente a caso e si spazia tra tutti i generi possibili
  • Serata Anni ’90, con il meglio della musica dal 1990 al 2000 (e oltre in certi casi)
  • Swing Night, organizzata di rado ma davvero divertente per chi ama il genere electro-swing
  • Concerti di cantanti e band di fama nazionale e internazionale

3- Qubò

credits @ilrestodelcarlino.it

Localizzato in pieno centro storico di Bologna, di fianco alle 2 torri, il Qubò è una della discoteche più frequentate dagli universitari.

Ci sono spesso sconti e tariffe agevolate per le ragazze e le serate sono spesso di livello. Il locale è diviso in due stanze principali con generi diversi, ma sempre nell’ambito del reggaeton, pop, hip hop, trap e latino.

Unica pecca è che quando il locale è molto pieno si sta davvero stretti e diventa complicato anche solo ballare se non si ha un tavolo.

4- Millennium

 

La vita notturna a Bologna non esisterebbe senza il Millennium, storico locale situato anch’esso in pieno centro.

Tante sono le serate a tema organizzate da questa discoteca, suddivisa in due grandi sale. Solitamente le più gettonate sono: la serata rock del giovedì e il College Party del venerdì, specialmente con musica hip hop e trap.

I costi sono assolutamente abbordabili, anche se c’è da pagare la tessera Arci per entrare (che vale un anno), ma il divertimento è assicurato.

5- Link

Per chi ama la techno e l’elettronica il Link è un must della vita notturna a Bologna.

Ogni weekend ci sono serate di questo genere e i prezzi, anche in questo caso, sono spesso abbordabili.

Da non perdere ogni anno, a novembre, il festival della musica drum ‘n’ bass che si tiene sempre al Link e garantisce spettacolo e tanto divertimento

6- Cassero – LGBT Center

credits @cassero.it

In una città così ospitale come Bologna non può certo mancare una discoteca gay-friendly e LGBT.

Stiamo parlando del Cassero, situato appena fuori dalle mura del centro storico, che, oltre ad organizzare feste e serate a suon di musica, promuove anche eventi e riunioni della comunità.

Per la movida bolognese, ad ogni modo rimane un punto di riferimento, anche per gli etero.

7- Chalet dei Giardini Margherita

vita notturna a Bologna-chalet-dei-giardini

 

La settima discoteca che è diventata con gli anni un must della vita notturna a Bologna è lo Chalet dei Giardini Margherita.

Questo locale, non troppo grande per la verità, è il punto di riferimento per i giovani della città in estate, quando quasi tutte le altre discoteche sono chiuse.

Consiste praticamente nella succursale del Qubò nei mesi che vanno da giugno a settembre e dunque le serate sono una garanzia, così come i costi.

Soda Pops (Bonus)

Abbiamo voluto inserire anche un locale d’eccezione del centro di Bologna, non una vera e propria discoteca, ma più un disco-pub, ma che negli anni, specialmente nel weekend e il martedì (con la serata Erasmus) ha sempre fatto il pieno di ragazzi.

Parliamo del Soda Pops, l’unico locale tra tutti quelli citati che ha ingresso gratuito, ma che comunque offre una selezione di musica commerciale piuttosto carina.

Se non hai intenzione di spendere per ballare, questo è il posto che fa per te.

post a comment