Top
visitare Stonehenge-copertina

Un’altra esperienza è stata tolta dalla lista di quelle da fare prima di morire: visitare Stonehenge. La meraviglia preistorica più famosa del Regno Unito finalmente è diventata realtà per noi e in questo articolo ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare una visita accurata.

Visitare Stonehenge: tutto ciò che devi sapere

Che cos’è Stonehenge

Il complesso preistorico di Stonehenge si trova nella contea inglese del Wiltshire, a circa due ore di macchina da Londra, ed è stato costruito in diverse fasi tra il 3000 e il 1500 a.C.

Il sito di Stonehenge è composto da una serie di grandi blocchi di pietra, alcuni dei quali pesano oltre 40 tonnellate, disposti in cerchi concentrici. Ma come e perché è stato costruito? Ci sono molte teorie e ipotesi, ma non esiste ancora una risposta certa e definitiva.

 

Una delle teorie più accettate è che Stonehenge fosse un luogo di culto e di celebrazioni solstiziali, in cui gli antichi abitanti dell’Inghilterra onoravano il Sole e la Luna. Altre teorie suggeriscono che Stonehenge fosse un luogo di sepoltura, un osservatorio astronomico o addirittura un centro di guarigione.

Qualunque fosse la sua funzione originaria, Stonehenge rimane una meraviglia dell’antichità che affascina e incanta i visitatori di tutto il mondo. La sua maestosità e la sua bellezza naturale lo rendono un luogo davvero unico, capace di suscitare emozioni e sensazioni profonde.

Quale tour scegliere e quanto costa

Se pianifichi di visitare Stonehenge sappi che hai la possibilità di scegliere sostanzialmente fra due tipologie di tour. La prima consiste nel tour classico che costa 20£ (22£ nei weekend e festivi), ma che ti permette di ammirare le pietre solo da lontano. Potrai quindi solo camminare lungo un percorso ad anello intorno alle pietre, stando però ad almeno 30-40 metri di distanza.

Quello che noi ti consigliamo di fare, invece, è di acquistare il biglietto per lo Stone Circle Experience. Questa tipologia di tour è decisamente più avvincente ed esclusiva e il motivo è semplice. Puoi camminare tra le rocce che hanno fatto la storia del Regno Unito direttamente all’interno del sito di Stonehenge. Non dovrai quindi solo limitarti a fotografare le rocce da lontano, ma potrai quasi sfiorarle (è vietato infatti toccarle in alcun modo).

visitare Stonehenge-lorenzo

Il biglietto in questo caso è più costoso (dato che costa 59£ a testa), ma a nostro avviso è un prezzo più che in linea per il tipo di tour che si svolge. I vantaggi sono molteplici infatti:

  • Hai a disposizione una guida che ti accompagna per tutta la durata del tour
  • Puoi stare circa un’oretta a visitare Stonehenge in tutta tranquillità
  • Avrai l’accesso al sito di Stonehenge prima che apra al pubblico, quindi senza troppi turisti intorno
  • Il gruppo è formato da una trentina di persone massimo, non troppo affollato

Il nostro suggerimento è di prenotare questa tipologia di tour con almeno 1 mese di anticipo rispetto alla data di visita. Questo perché, essendo un tour dai posti limitati, c’è l’alto rischio di non riuscire a prenderne parte.

Come arrivare a Stonehenge

Come detto, Stonehenge si trova nella contea inglese del Wiltshire e ci sono diverse opzioni per raggiungere il sito:

  1. In auto: la strada A303 collega Londra a Stonehenge ed è la via più diretta per raggiungere il sito in auto. Ci sono anche parcheggi gratuiti disponibili in loco a Stonehenge.
  2. In treno: si può prendere il treno da Londra (stazione di Waterloo) a Salisbury, la città più vicina a Stonehenge. Da Salisbury ci sono autobus e taxi disponibili per raggiungere il sito. Il viaggio in treno dura circa 1 ora e 30 minuti e costa tra le 20£ e le 30£ solitamente.
  3. Con un tour organizzato: ci sono diverse agenzie turistiche che offrono tour organizzati per visitare Stonehenge e le attrazioni circostanti, come Avebury e Salisbury. Questa opzione è comoda se non si vuole preoccuparsi dell’organizzazione del viaggio e si vuole avere una guida esperta che spiega la storia e i misteri del sito. Il costo però in questo caso è decisamente più alto del precedente.

visitare Stonehenge-prospettiva-solstizio

 

Avendo un’auto a noleggio durante il nostro on the road nei pressi di Londra, ci siamo trovati benissimo a raggiungere Stonehenge in macchina. A nostro avviso questo è il mezzo più comodo in assoluto se si sta già facendo un tour del Regno Unito in autonomia. Se invece alloggi a Londra e vuoi concederti una visita in giornata allora forse la soluzione migliore è sfruttare i mezzi, muovendosi per tempo.

Dove dormire vicino a Stonehenge

Dato che il Circle Tour Experience inizia alle 8 di mattina, noi consigliamo caldamente di alloggiare il più vicino possibile a Stonehenge. In questo modo, al mattino, avrai davvero poca strada da percorrere per raggiungere il sito.

A questo proposito, noi ci siamo trovati benissimo nel B&B Fairlawn House ad Amesbury a 8 minuti di macchina da Stonehenge. Il B&B è molto carino, con stanze comode, ampie e una ricca colazione che parte dalle 7. Ideale quindi da poter sfruttare proprio prima di andare a visitare Stonehenge.

Il parcheggio nella strada su cui affaccia il B&B, inoltre, è gratuito dalle 20 alle 8 del mattino. Il costo a notte con colazione inclusa è poco meno di 100€, più che onesto considerando la location tattica.

Stone Circle Experience: come funziona il tour esclusivo a Stonehenge

Lo Stone Circle Experience a Stonehenge è un’esperienza di visita unica e veramente esclusiva, come abbiamo detto in precedenza. Ti consente di entrare all’interno del cerchio di pietre più famoso del mondo e di avere un’esperienza più intima e approfondita del sito.

visitare Stonehenge-copertina

 

Siamo arrivati poco prima delle 8 di mattina al Visitor Center e, dopo aver parcheggiato l’auto, siamo saliti a bordo del bus che in pochi minuti ci ha condotto di fronte al sito. Qui, insieme alla guida esperta e alla mano, abbiamo appreso meglio e più nel dettaglio la storia di Stonehenge e abbiamo avuto oltre un’ora di tempo per esplorare il sito in completa autonomia, da ogni prospettiva.

Il fatto che il tour fosse limitato a 30 persone ha garantito indubbiamente un’esperienza più esclusiva e personalizzata. L’abbiamo apprezzata tantissimo e siamo convinti che questo sia il miglior modo per visitare Stonehenge in assoluto.

post a comment