Top
visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-costumi

Chi non ha mai sognato di visitare almeno per un giorno tutti i magici luoghi del mondo di Harry Potter? Sia io che Lorenzo siamo entrambi fan della saga, sin dalla nostra infanzia. Infatti, siamo cresciuti in mezzo ai libri di J.K.Rowling, tra magie, incantesimi, lutti, guerre, risate. Quando poi hanno iniziato a trasformare l’astratto in concreto, attraverso i film, abbiamo potuto associare i luoghi dei libri con luoghi davvero esistenti, anche se solo sul set. E questo è stato uno dei motivi che ci ha spinto a partire per Londra a Maggio 2017, per visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios. Ovvero, dove l’intera saga cinematografica è stata girata, da Hogwarts sino alla Foresta Proibita. Ma non solo. E’ stata la casa per 10 anni di troupe, attori, registi, tecnici, tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di una delle storie più magiche al mondo.

Visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios: come prenotare?

La prima cosa da dire riguardo il visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios è che i biglietti non si possono acquistare direttamente là. E’ obbligatorio prenotare il giorno e l’orario di visita sul sito ufficiale dei Warner Bros Studios. Noi purtroppo siamo arrivati tardi e per i giorni della nostra permanenza a Londra era già tutto pieno. Quindi consiglio di prenotare con almeno due mesi di anticipo. I biglietti sul sito ufficiale costano 39£.

Se non riuscite a prenotare sul sito ufficiale, non scoraggiatevi. C’è un altro modo per entrare agli Studios: i pacchetti. Moltissimi siti infatti propongono pacchetti entrata agli Studios + andata/ritorno in pullman. Il prezzo in questo caso è il doppio di quello proposto sul sito ufficiale, ma se non volete rinunciare alla vostra visita è l’unico altro modo per entrare.

Noi abbiamo scelto il sito Golden Tours, acquistando al prezzo di 165.60€ due biglietti di 3 ore di visita agli Harry Potter Studios, compreso il trasporto andata/ritorno. In più, abbiamo aggiunto 10€ per poter assaggiare la Burrobirra all’interno della struttura.

Sul sito, prima e dopo la prenotazione, troverete i vari punti di ritrovo sparsi per Londra in cui il pullman potrà caricarvi. Ci sono partenze ogni ora, l’importante è presentarsi lì massimo un quarto d’ora prima perché gli autisti sono molto fiscali e spesso partono senza aspettare i ritardatari.

Visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios: come arrivare?

Se avete acquistato il biglietto sul sito ufficiale, il trasporto sarò autonomo verso gli Studios. Essi, infatti, non si trovano a Londra, ma leggermente fuori la città, ad un’ora e mezza di macchina. Per arrivarci, avete due possibilità:

  • In treno: la stazione più vicina ai Warner Bros Studios è quella di Watford Junction. Per raggiungerla partendo da Londra, dovrete recarvi alla stazione di Euston (si trova tra Regent Park e Kings Cross), dalla quale partono 2 treni ogni ora, al costo di 11.90£ andata/ritorno (oppure se avete la Oyster Card è valida anche quella). Tempo di percorrenza: 40 minuti. Una volta arrivati a Watford Junction e usciti dalla stazione, troverete delle navette a due piani che vi porteranno diretti agli Studios, al costo di 2.50£.
  • In pullman: per chi invece vuole la comodità di un trasporto diretto, consigliamo di affidarsi a Golder Tours. Al costo di 31£, verrete caricati o a Victoria Station o a Baker Street, e portati fino davanti agli entrata degli Studios.

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-entrata

All’interno degli Harry Potter Studios

Ovviamente non vogliamo rivelarvi troppo con questo articolo, perché visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios è un’esperienza da vivere in prima persona. Ma possiamo anticiparvi qualche dettaglio per invogliarvi ancora di più ad andare. Gli Studios sono davvero molto grandi, e ci sarebbero centinaia di foto da mostrarvi, ma anche in questo caso non basterebbero.

Per entrare dentro agli Harry Potter Studios bisognerà attendere in fila il proprio turno in base all’orario sul vostro biglietto. Ma proprio mentre sarete in fila, potrete già ammirare il famoso sottoscala di Privet Drive 4, dove Harry veniva rinchiuso dagli zii nei primi libri della saga. Da qua, inizia il magico mondo di Harry Potter.

Una volta entrati definitivamente, sarà come vivere davvero in uno dei libri di J.K.Rowling. All’interno dei vari capannoni troverete ogni luogo dei film esattamente come ve lo ricordavate. Oggetti di scena, costumi, set, pentole magiche che si muovono da sole, i ferri della signora Weasley che lavorano a maglia, insomma, ogni minimo dettaglio vi farà incuriosire ed emozionare.

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-sottoscala

Il sottoscala

La Sala Grande

L’emozione più grande noi l’abbiamo provata davanti al portone di ingresso di Hogwarts. Una volta aperto, ci ha fatto entrare direttamente nella Sala Grande, dove avevano luogo i banchetti. Oltre alle lunghe tavolate, con piatti e bicchieri, troverete anche i manichini dei personaggi vestiti con le divise della scuola. In generale, durante il corso della visita, troverete moltissimi costumi di scena originali. Dai vestiti eleganti del Ballo del Ceppo ai mantelli neri dei Mangiamorte, dalle parrucche indossate dai vari personaggi ai calchi utilizzati per creare Dobby e le altre creature magiche.

Dopo la Sala Grande, proseguirete in un secondo capannone. Qui vi verranno mostrate le scale di Hogwarts (“a cui piace cambiare”), il dormitorio dei Grifondoro (con i letti di Harry e Ron), lo studio di Silente, e la capanna di Hagrid.

Inoltre, come vi dicevo prima, nel visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios molti misteri verranno svelati. A partire dall’aula di Pozioni, in cui troverete il manichino di Piton con abiti e parrucche di scene. Ma anche numerose pentole con mestoli che si muovono da soli. Nella casa dei Weasley, invece, ci saranno coltelli che affettano e ferri da maglia che lavorano sospesi nel vuoto. Potrete anche provare il brivido di afferrare la scopa da Quidditch dicendo semplicemente “su!”, come nel film: magicamente, la scopa si solleverà da terra e si appoggerà alla vostra mano.

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-sala-grande

Sala Grande

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-costumi

Costumi di scena

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-parrucche

Parrucche di scena

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-scale

Scale di Hogwarts

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-dormitorio

Il dormitorio di Grifondoro

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-studio-silente

Lo studio di Silente

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-aula-pozioni

L’aula di pozioni

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-casa-weasley

La casa dei Weasley

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-dolores-umbridge

L’ufficio di Dolores Umbridge

La Foresta Proibita

La nuova area degli Studios inaugurata a inizio 2017 è forse quella più spettacolare e suggestiva. Non voglio farvi spoiler, ma vi posso dire che l’ambientazione è esattamente quella utilizzata nei film, compresi alberi enormi, piante, e persino ragnatele. A questo proposito, non mancate di fare una visita alla tana di Aragog, l’enorme ragno, che vive proprio dentro la Foresta Proibita.

Infine, troverete l’Ippogrifo, che vi accoglie all’entrata facendo un inchino, e che potrete accarezzare.

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-foresta-proibita

L’entrata della Foresta Proibita

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-ippogrifo

L’Ippogrifo

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-ragni

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-aragog

Aragog

Il binario 9 e 3/4

Usciti dalla Foresta Proibita, vi ritroverete catapultati all’improvviso nella stazione di King’s Cross, direttamente al binario 9 e ¾. Qui potrete scattare una foto ricordo facendo finta di entrare nel muro. Sarà possibile anche salire sul treno, visitando i vari scompartimenti (sì, ci sarà anche il carrello delle leccornie).

TIPS & TRICKS: non perdetevi un assaggio della vera Burrobirra una volta fuori dalla stazione di King’s Cross. Possono berla anche i bambini, poiché non è alcolica, anzi, è molto dolce.

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-binario-nove-e-tre-quarti

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-treno

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-burrobirra

La Burrobirra

Private Drive e Diagon Alley

L’unica parte del tour all’esterno è quella che riguarda la visita al Nottetempo, il bus notturno a due piani (guidato da Stan Picchetto) e soprattutto la visita alla casa dei Dursley al numero 4 di Privet Drive. Dopodichè, si ritorna all’interno, con spiegazioni pratiche su come venivano realizzati gli effetti speciali, a partire dai libri magici sino alle Mandragole.

Nel visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios, non poteva mancare ovviamente una bella passeggiata lungo Diagon Alley. Vi sembrerà davvero per un attimo di essere in un mondo magico. Ogni cosa è al suo posto: il negozio di bacchette di Ollivander, la Gringott, il negozio di scope, i Tiri Vispi Weasley, dalle cui vetrine animate si muovono oggetti.

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-nottetempo

Il Nottetempo

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-private-drive

Privet Drive

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-maschere

Maschere e calchi

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-mandragola

La Mandragola

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-libro-incantesimi

Libro degli Incantesimi

visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios-dobby

Dobby

visitare gli harry Potter Warner Bros Studios-diagon-alley

Diagon Alley

visitare gli harry Potter Warner Bros Studios-gringott

La Gringott

visitare gli harry Potter Warner Bros Studios-ollivander

Ollivander

Hogwarts

L’ultima tappa sarà quella che vi lascerà più nostalgia: il castello di Hogwarts. Troverete l’esatta enorme ricostruzione utilizzata nei film per le riprese esterne, con video che mostrano come queste riprese venissero realizzate. La cosa che ci ha sconvolto di più è stata sapere che Hogwarts in realtà non esiste ma è solamente un modellino in scala. Talmente accurato e dettagliato da sembrare vero. Un capolavoro artistico e tecnologico che lascia senza parole.

visitare gli harry Potter Warner Bros Studios-hogwarts

visitare gli harry Potter Warner Bros Studios-hogwarts

post a comment