
Il turismo in auto nasce all’inizio del XX secolo, ma è diventato popolare solo di recente. Questo è dovuto al fatto che molte persone hanno un’auto propria e la qualità delle strade è migliorata.
Viaggio in macchina: pro e contro del turismo in auto
Oltre al fatto che la qualità delle strade è migliorata, anche il progresso della qualità delle automobili è aumentato! Che cosa bisogna controllare prima di mettersi in viaggio, che cosa bisogna controllare prima di tutto nell’auto stessa? Evidenzieremo i distanziali delle ruote. Cosa sono e perché sono necessari?
I distanziali ruota sono parti metalliche piatte e rotonde che compensano l’offset inserendosi tra il mozzo e il disco stesso. Una soluzione di questo tipo è valida, ma solo se riduce l’offset della ruota alle sue dimensioni originali (né meno né più), il che garantisce una guida sicura in quanto riduce il carico sulla sospensione ai suoi parametri di progetto. L’uso dei distanziali è molto diffuso anche nelle modifiche ai veicoli.
Foto di distanziali auto – www.autoparti.it
Le auto di oggi sono così versatili che tutti possono trovare un’auto adatta alle proprie esigenze. Per viaggiare, potete acquistare un’auto, una roulotte o un SUV. Un crossover può ospitare facilmente una famiglia o un gruppo di amici. Non resta che scegliere un compagno. Ma c’è anche chi preferisce l’auto all’aereo o al treno. Perché? Vediamo i pro e i contro del viaggio in auto.
Vantaggi
● Libertà di movimento e di percorso. A volte ci si vuole fermare a metà strada per ammirare la bellezza o per prendere un caffè aromatico alla stazione di servizio: c’è sicuramente l’opportunità di farlo!
● Molte esperienze e un costante senso di avventura. A maggior ragione se si viaggia in compagnia.
● Tutto a portata di mano. Si può sempre prendere una tazza thermos dal bagaglio senza disturbare gli strani compagni di viaggio.
● Potete portare con voi qualsiasi bagaglio, nessuno vi limita in termini di peso.
● Il vostro animale domestico è sempre con voi. Non è necessario stipare il vostro amico a quattro zampe nel bagagliaio o in una gabbia.
Tuttavia, ogni aspetto della nostra vita ha i suoi pro e i suoi contro.
Difetti
● Il costo della benzina e delle strade a pedaggio. A volte viaggiare con la propria auto può essere più costoso che volare o prendere il treno.
● Guasti all’auto. Ad esempio, un pneumatico forato. Il proprietario dell’auto e coloro che viaggiano con lui dovranno affrontare questo problema.
● Stanchezza. Anche i conducenti più esperti hanno bisogno di riposare dopo alcune ore di guida continua. È bene poter scambiare con qualcuno sulla strada, ma non è sempre possibile.
Fate controllare la vostra auto prima di partire
Prima di partire, è bene portare l’auto a fare un check-up. Ricordate che, anche se siete degli ottimi guidatori, potreste non sapere molte cose sul funzionamento dell’auto. Non lesinate sui meccanici professionisti, fate ispezionare l’auto prima del viaggio e saprete che non c’è nulla che non va.