Top

Los Angeles non è solo sinonimo di Cali Life, ma anche di culla del cinema. Qui, dove è nata Hollywood e dove decine e decine di film hanno fatto la storia del grande schermo e sono diventati culto per diverse generazioni. E noi, da grandi cultori e appassionati di film, abbiamo voluto dedicare una giornata intera del nostro itinerario agli Universal Studios di Los Angeles.

Universal Studios di Los Angeles

Info e costi

Ci sono diversi Studios sparsi negli States, ma quelli più iconici e imperdibili sono gli Universal Studio di Los Angeles. Si trovano a nord ovest della città, nel quartiere Hollywood e non lontano proprio dalla celebre scritta “Hollywood”.

Per arrivarci ci sono vari modi. Il più semplice è sicuramente in macchina, dato che ci vogliono appena 15 minuti dal downtown e circa 5 minuti dal quartiere di Hollywood, quello in cui risiedevamo noi. Altrimenti, ci si può arrivare anche in bus (51 e 237 i più comodi) o metro (linea rossa 802).

Per quanto riguarda il costo d’entrata, i prezzi variano molto a seconda del giorno e dalla stagione in cui decidi di andare. Mediamente un biglietto per persona può costare tra i 109$ e i 124$ se lo prendi online, altrimenti ti verrà a costare tra i 5$ e i 20$ in più.

Noi, fortunatamente, ci siamo andati in un giorno feriale ad aprile, quando era ancora bassa stagione. In questo modo abbiamo speso “solo” 109$ (circa 94€). Dato che il biglietto è così costoso, il nostro consiglio è di dedicarci più tempo possibile (almeno 7 ore).

L’ingresso principale

Una pecca per chi viene in macchina è che, oltre al biglietto d’entrata, bisogna pagare anche il parcheggio. Anche questo ha un costo che varia a seconda di quanto più lontano lasci la macchina rispetto agli Studios. Noi l’abbiamo parcheggiata in quello più lontano, da 30$, ma il più vicino costa addirittura 60$. Entrambi comunque sono validi tutto il giorno.

Ti consigliamo di mettere la macchina nel parcheggio più lontano, però, così potrai gustarti appieno l’ingresso principale. Si tratta innanzitutto di una camminata tra vari negozi e ristoranti, durante la quale abbiamo avuto la sensazione immediata di trovarci in una città nella città.

La passeggiata dura circa 10 minuti, fino a che non si arriva di fronte all’ingresso principale, dove si trova la scritta degli Universal Studios di Los Angeles. Ed è lì che capiamo in che meraviglia di parco ci troviamo.

universal studios di los angeles-scritta-principale

universal studios di los angeles-villagio

 

Sembra quasi di essere nella Mirabilandia del cinema, un enorme parco a tema, diviso per film, nel quale ci sono tantissime attrazioni e montagne russe da provare e dove, ogni tanto si possono scorgere alcuni oggetti di scena utilizzati in alcuni film. A noi, che andiamo matti per il connubio cinema-parco giochi, quello sembrava il paradiso.

universal studios di los angeles-moto-bastardi-senza-gloria

universal studios di los angeles-targhetta

Orientarsi è facile e lo è ancora di più grazie alla mappa che ci hanno fornito all’ingresso, ma soprattutto grazie ai pannelli che sono installati nel parco, utili perché per ogni attrazione ti dicono gli orari in cui è aperto e quanta fila c’è.

Le attrazioni a prima vista sembrano poche, ma vi assicuro che il tempo vola, per cui è meglio scegliere fin da subito quali attrazioni hanno la priorità. Ecco dunque le 6 migliori attrazioni che abbiamo visto agli Universal Studios di Los Angeles.

Le 6 migliori attrazioni degli Universal Studios di Los Angeles

Revenge of the Mummy – The Ride e Transformers The Ride 3D

Indubbiamente l’attrazione più adrenalinica di tutti gli Studios. Revenge of the Mummy è una montagna russa, ispirata ovviamente al film La Mummia, al buio che parte lenta per poi accelerare di colpo, lasciandoti senza fiato. Il tutto con anche la parte finale in cui si ripercorre la stessa montagna russa, ma all’indietro. Un’attrazione che dura non più di un minuto e mezzo, ma che si rivela davvero molto intensa e solitamente ha tanta coda per accedervi.

Accanto ad essa ecco che si trova anche Transformers 3D, un’attrazione tutta in formato 3D molto avvincente in cui si sta seduti in un veicolo e si viene sballottati per 5 minuti buoni seguendo le imprese dei Transformers contro i nemici. L’attrazione è assai realistica, anche per merito di alcuni effetti pseudo reali ad aumentare la suspance.

The Simpson Ride

Una delle zone del Parco che più ci è piaciuta è indubbiamente quella dedicata ai Simpson. In un attimo siamo stati catapultati nella Springfield che abbiamo sempre visto in televisione, con Krustyland, la centrale nucleare, Moe’s e ovviamente i vari personaggi del cartone animato. Tra questi è impossibile non farsi una foto con Homer, Marge, Bart, Lisa o Krusty.

universal studios di los angeles-krustyland

universal studios di los angeles-homer

universal studios di los angeles-sara-milhouse

L’attrazione principale di Springfield è The Simpson Ride. Un sedile con gli occhiali VR che ti teletrasporta nella Springfield che tutti conosciamo e che ti fa vivere la sensazione di stare su una vera montagna russa, pur stando ancorati al suolo.

universal studios di los angeles-krusty-burger

universal studios di los angeles-lard-lad-donuts

Jurassic Park – The Ride

Se The Simpson Ride ci ha fatto movimentare non poco, ci siamo di certo rilassati sul Jurassic Park – The Ride. Un’attrazione che consiste in un tour a bordo di un battello in mezzo a una foresta che ricrea perfettamente il mondo del film di Spielberg.

universal studios di los angeles-jurassic-park

Ovunque ti giri ci sono dinosauri che sbucano da tutte le parti, ricostruiti in maniera alquanto realistica. Ma proprio quando ci siamo rilassati a dovere, ecco che il battello compie una piccola discesa sullo stile del celebre “Niagara” di Mirabilandia e ci ritroviamo zuppi in men che non si dica. Ma con il caldo che c’era si può dire che fosse davvero un toccasana.

Harry Potter and the Forbidden Journey

L’attrazione che più ci è piaciuta di tutti gli Universal Studios di Los Angeles non poteva che essere Harry Potter and the Forbidden Journey. Se a Londra c’eravamo rimasti male perché agli Studios di Harry Potter c’era il modellino di Hogwarts e non la sua ricostruzione, ecco che ci siamo rifatti agli Universal Studios.

Qui infatti hanno ricostruito il castello di Hogwarts ad immagine e somiglianza di quello della saga. Al suo interno c’è l’attrazione vera e propria. Un percorso su di un sedile che si snoda per tutto il castello, al chiuso, durante il quale si vive la storia dei maghi più famosi del cinema.

universal studios di los angeles-cappello-parlante

universal studios di los angeles-ufficio-silente

 

Nei pressi di Hogwarts ci sono anche altre tre attrazioni degne di nota:

  • Hogsmeade, la ricostruzione del villaggio magico dove si possono comprare diversi souvenir e fare un giro tra negozi di scope volanti, civette, libri incantati e bacchette magiche.
  • Il negozio di Ollivander, colui che consegnò la bacchetta ad Harry Potter. Qui invece c’è una signora nei panni di Ollivander che intrattiene e diverte il pubblico con qualche “magia” sullo stile film. Da non perdere se c’è poca fila.
  • La corsa sull’Ippogrifo, una classica montagna russa non troppo impegnativa che “simula” il volo sul magico animale della saga

universal studios di los angeles-nimbus

universal studios di los angeles-owl-post

Special Effect Show

Non ci sono però solo montagne russe che meritano agli Universal Studios di Los Angeles. Ma se sei stanco, così come lo eravamo noi verso fine giornata, allora può essere una buona idea spendere una mezz’oretta allo Special Effect Show.

Si tratta di uno show al chiuso durante il quale viene spiegato, tramite l’utilizzo di video e stuntman, alcuni trucchi cinematografici per gli effetti speciali.

Tra questi, vengono mostrati ad esempio: l’utilizzo del sangue e del fuoco nella storia del cinema, scene di combattimento, scene horror, animazioni dal vivo o la simulazione di una persona nello spazio.

The Studio Tour

La sesta imperdibile attrazione degli Universal Studios di Los Angeles è lo Studio Tour. In pratica, consiste in un giro di un’ora a bordo di un trenino, che ti mostra diversi set di film capolavoro. Il tutto spiegato accuratamente in un inglese basilare da una guida frizzante.

Tra i vari set che si possono vedere ci sono quelli di: Psyco, La guerra dei Mondi, King Kong, Fast & Furious, Ritorno al futuro, Desperate Housewifes e Lo Squalo.

universal studios di los angeles-la-guerra-dei-mondi-set

universal studios di los angeles-ritorno-al-futuro

universal studios di los angeles-psyco

 

Proprio mentre si passa su quest’ultimo set, c’è anche la sorpresa di vedere proprio lo squalo utilizzato nel film avvicinarsi al trenino, con tanto di musichetta inquietante.

Sicuramente il tour degli studios è imperdibile e, siccome non è disponibile a tutte le ore, ti consiglio di guardare gli orari non appena arrivi. Così da non lasciartelo sfuggire per nulla al mondo.

post a comment