
Una giornata a Disneyland Paris: le 8 migliori attrazioni
Per il nostro quarto anniversario volevamo tornare bambini ed essere spensierati come non lo eravamo dai tempi di Europa Park. Ecco perché abbiamo deciso di trascorrere una giornata a Disneyland Paris, il parco divertimenti più grande e famoso d’Europa.
Entrambi ci eravamo già stati in passato più volte, ma mai insieme. Per questo abbiamo sfruttato l’occasione e ci siamo concessi un giorno di puro divertimento nel magico parco targato Disney.
Sommario
Come arrivare a Disneyland Paris da Parigi
Per raggiungere Disneyland Paris dal centro di Parigi ci sono principalmente due modi: andare in macchina o in metro e treno.
Il nostro personale consiglio è quello di sfruttare i mezzi pubblici, evitando l’ingente costo del parcheggio per le auto che si aggira sui 30€ giornalieri.
Con i mezzi pubblici ti basta prendere la linea 2 della metro fino alla stazione Nation (capolinea). Da qui bisogna prendere il treno della RER A e scendere al capolinea Marne-la-Vallée-Chessy.
Usciti dalla stazione sarai a neanche 100 metri dall’ingresso del parco. Comodo e veloce, visto che in treno ci vogliono appena 35-40 minuti.
Una giornata a Disneyland Paris: info e costi del biglietto
I biglietti per passare una giornata a Disneyland Paris hanno un costo di partenza che varia a seconda del periodo in cui si decide di andare nel parco.
Si parte da un minimo di 51€, fino ad arrivare a 68€ e anche a 80€ per persona. Per questo noi ti consigliamo caldamente di acquistare per tempo i biglietti sulla piattaforma Musement nella sezione biglietto per 1 giorno a Disneyland Paris.
In questo modo pagherai solo 51€ in qualsiasi giorno e potrai visitare sia Disneyland Paris che i Walt Disney Studios se vorrai. Esattamente come abbiamo fatto noi.
Il parco, inoltre, cambi gli orari di chiusura di mese in mese a seconda del tramonto del sole. Ti consigliamo per questo di andarci tra maggio e agosto, così da usufruire del maggior numero di ore all’interno del parco: dalle 10 alle 23.
Una giornata a Disneyland Paris: le 8 migliori attrazioni
Phantom Manor (Frontierland)
Appena entrati a Disneyland la prima attrazione da provare è la classica Casa dei Fantasmi (Phantom Manor).
Un’attrazione tutta al chiuso dove da seduti si viene portati in giro per la casa infestata da ogni sorta di mostri e fantasmi veramente ben realizzati.
Per gli adulti non è paurosa, ma sicuramente è da non perdere come inizio di una giornata a Disneyland Paris.
Big Thunder Mountain (Frontierland)
Sempre a Frontierland c’è un’altra attrazione di spicco: Big Thunder Mountain, la montagna russa nel Grand Canyon.
Una delle più gettonate e dalla fila più lunga, ma anche un’attrazione alquanto carina, per adulti e per ragazzi. Non è troppo impegnativa (non ci sono né avvitamenti o giri della morte), ma comunque bella e carica d’adrenalina.
Indiana Jones (Adventureland)
Una delle attrazioni che ho preferito di una giornata a Disneyland Paris è stata indubbiamente la montagna russa di Indiana Jones.
Questa montagna russa è più veloce della precedente ed è presente anche un giro della morte. Ideale per chi ha la passione delle montagne russe da batticuore.
Pirates of the Caribbean (Adventureland)
Anche questa, come la casa dei fantasmi, è un’attrazione soft, ma realizzata molto bene e curata nei minimi dettagli.
Si sta seduti su un mini vascello che ti porta in giro per varie sale a vedere il mondo dei Pirati dei Caraibi. Molto carina e meritevole specialmente se si è stanchi e ci si vuole rilassare un pochino.
Alice’s Curious Labyrinth (Fantasyland)
Nel mondo di Fantasyland, invece, l’ideale è venirci se si hanno figli. Con loro ci si diverte da matti.
In particolare, consigliamo il labirinto di Alice, che ricalca grossomodo il percorso che fece Alice nel Paese delle Meraviglie con tutti i personaggi del celebre cartone Disney.
Si tratta di un percorso scoperto da fare a piedi e che di solito, fortunatamente, non prevede molta attesa, dato che la fila è assai scorrevole.
It’s a small world (Fantasyland)
Altra attrazione da provare in una giornata a Disneyland Paris per svagarsi è “It’s a small world“. Un percorso al coperto molto carino durante il quale si possono osservare tutte le più celebri ricostruzioni di monumenti mondiali.
Un modo anche divertente per far imparare la geografia ad un bambino.
Star Wars Hyperspace Mountain (Discoveryland)
Eccoci all’attrazione che in una giornata a Disneyland Paris considero immancabile: Star Wars Hyperspace Mountain.
Questa montagna russa è completamente al buio ed è a tema Star Wars, uno dei miei film preferiti. È abbastanza spericolata, dato che è la più veloce del parco giochi e, in più, prevede anche avvitamenti e giri della morte (sempre al buio).
Il tutto con la colonna sonora del film in sottofondo, che, ai fan sfegatati come me, fa venire la pelle d’oca. Semplicemente un’attrazione imperdibile.
Star Tour: l’Aventure Continue (Discoveryland)
Ma non esiste solo quella come attrazione a tema Star Wars. Esiste infatti anche Star Tour, una navicella dentro la quale ci si siede e si vive l’esperienza in 4D del mitico Millennium Falco.
Si viene sballottati a destra e a sinistra mentre si indossano gli occhiali 3D e si incontrano alcuni dei personaggi storici della saga.
Una delle attrazioni più divertenti dell’intero parco giochi.
Non mancare lo spettacolo finale
Per concludere al meglio una giornata a Disneyland Paris, mi raccomando, non perdere lo spettacolo finale che si tiene sempre dopo il tramonto (in estate alle 23).
Adatto sia ai bambini che agli adulti, lo spettacolo finale è una celebrazione del mondo Disney in tutto e per tutto, durante il quale vengono proiettati sul castello principale vari spezzoni di celebri cartoni Disney con le rispettive colonne sonore che li hanno resi famosi.
20 minuti di puro show, con diversi mash up di cartoni animati e di musical, intervallati da emozionanti spettacoli con i fuochi d’artificio.
Walt Disney Studios: cosa non perdere
Durante una giornata a Disneyland Paris, se si riesce, è anche possibile visitare i Walt Disney Studios, ricchi anch’essi di attrazioni e montagne russe.
Le più carine che abbiamo provato sono le seguenti.
RC Racer
Questa attrazione a tema Toy Story è da batticuore, dato che si tratta di una montagna russa che si muove come un pendolo a destra e a sinistra andando sempre più verso l’alto.
Da provare soprattutto se non si soffre di vertigini, altrimenti, come Sara, meglio stare a guardare dal basso.
Ratatouille
Anche l’attrazione a tema Ratatouille è molto carina e più soft.
Poiché si sta comodamente seduti con occhiali 3D e si viene portati di stanza in stanza attraverso il mondo del piccolo topo Disney, proprio come se ci trovassimo al suo posto.
Crush’s Coaster
Infine, la montagna russa che abbiamo preferito di più ai Walt Disney Studios è stata Crush’s Coaster, a tema Nemo.
Una montagna russa al buio, con alcuni tratti in cui si andava addirittura all’indietro e la rendeva ancor più elettrizzante e adrenalinica.
Non a caso era l’attrazione con più fila del parco: oltre 1.30h.