Top

Quando diciamo Capri pensiamo subito, oltre che al mare e alla moda, al cibo. Il cibo della Campania ha contribuito a rendere famosa l’Italia all’estero, simbolo inequivocabile del nostro paese. Quindi, le aspettative culinarie quando si va in vacanza a Capri sono abbastanza elevate. Durante il mio soggiorno in quest’isola con le mie amiche Barbara e Giulia, ho potuto provare diverse cucine, ristoranti, locali, specialità, a diversi prezzi. A volte sono rimasta estasiata, e altre volte non tutto ciò che ho assaggiato è stato di mio gradimento. Se volete evitare fregature ed andare a colpo sicuro, ho stilato per voi una classifica dei top e flop dei ristoranti a Capri.

Top ristoranti a Capri:

Gelateria Pasticceria Gastronomia Buonocore

Nei pressi della Piazzetta, a Capri centro, troverete un posto particolare. Sull’insegna esterna, leggerete “Pasticceria Buonocore” ma in realtà questo piccolo locale produce di tutto. Dai gelati artigianali alle pizze farcite, da sorbetti di frutta a focacce calde, insomma ogni palato verrà soddisfatto. Ciò che ci ha spinto ad entrare e curiosare, è stata la lunghissima fila all’esterno del negozio. La maggior parte dei clienti era in attesa di assaggiare il loro famoso gelato. Famoso perché la cialda del cono viene preparata sul momento, da gustare calda e croccante.

Inoltre, i gusti del gelato vengono applicati a forma di tulipano, e per chi vuole con l’aggiunta di panna montata o cioccolata fusa. Noi ci siamo fermati qui a pranzare con delle focacce calde farcite ai funghi e prosciutto, e abbiamo capito il perché della numerosa coda. I prezzi sono bassissimi rispetto agli altri locali di Capri, e la qualità è sicuramente più elevata.

TIPS & TRICKS: da provare assolutamente i Caprilù al limone, specialità del locale inventata proprio da loro, ovvero morbidi biscotti ripieni di limone e mandorle.

ristoranti a Capri-caprilù

Caprilù al limone

Ristorante Michelangelo

Se per una sera avete voglia di un’atmosfera romantica con cibo elaborato, tra tutti i ristoranti a Capri vi consiglio il Ristorante Michelangelo. Si trova in una viuzza nascosta alla vista, per questo ancora più esclusivo. Non spaventatevi però: i prezzi sono assolutamente nella norma. La nostra cena qui è iniziata con dell’ottimo pane caldo con olio, accompagnato dalla musica di sottofondo suonata dal pianista. Il menù presenta piatti della tradizione elaborati in chiave gourmet e moderna.

Io mi sono fatta tentare dai paccheri al limone con vongole e noci, e devo dire che sono rimasta più che soddisfatta. Come dolce, abbiamo assaggiato dei biscotti-meringa al limone, il tutto accompagnato da una bottiglia di vino bianco. Per un antipasto, un primo, e un dolce (più bottiglia di vino divisa in quattro), ho speso 30€, la metà di ciò che avrei speso in qualsiasi altro ristorante sull’isola.

TIPS & TRICKS: fatevi portare, al termine del pasto, un assaggio della loro crema di limoncello. Artigianale, deliziosa, squisita.

ristoranti a Capri-michelangelo

ristoranti a Capri-michelangelo

ristoranti a Capri-michelangelo

Il menù gourmet speciale

ristoranti a Capri-michelangelo

ristoranti a Capri-michelangelo

Pizzeria Barbarossa

La pizza è un must in Campania, e ovviamente anche Capri non è da meno. La nostra scelta è ricaduta sul Ristorante Pizzeria Barbarossa, in centro ad Anacapri. Si trova in un locale sopraelevato, con vista sull’intera città. Le pizze sono preparate secondo la tradizione napoletana: alte, soffici, con la crosta morbida, e super farcite. La mozzarella che usano è rigorosamente della zona.

Gli ingredienti si possono scegliere a proprio piacimento, ma se volete davvero immergervi appieno nello spirito del luogo, non potete non provare la pizza ripiena. Si tratta di una pizza con un lato ripieno di prosciutto cotto e panzerotti, e con l’altro steso normalmente e farcito con salsiccia. Il totale per questa pizza e una bottiglia d’acqua è di 13€.

ristoranti a Capri-barbarossa

Pizza ripiena

Flop ristoranti a Capri:

Piccolo Bar

Durante la vostra visita a Capri, la prima regola da rispettare è: mai e poi mai sedersi ad uno dei bar davanti alla piazza principale. Noi purtroppo abbiamo commesso questo errore entrando al Piccolo Bar. Un caffè macchiato costa 5.50€, una bottiglietta di acqua piccola 5,50€. Insomma, se queste sono le cose che costano meno, vi lascio immaginare le altre. Alla fine, abbiamo optato per uno spritz, accompagnato da qualche stuzzichino, spendendo 11€ a testa. Non ne vale la pena.

ristoranti a Capri-piccolo-bar

Kukai Capri

La delusione più grande l’abbiamo sicuramente provata da Kukai, ristorante giapponese a Capri. La prima cosa da dire è che è un ristorante italiano travestito da giapponese. Infatti, la proprietaria è italiana, i cuochi sono italiani (la cucina era a vista), i camerieri sono italiani. Ma su questo si può certamente soprassedere, se almeno ciò che viene cucinato fosse degno di essere chiamato sushi.

La seconda cosa che ci ha lasciato perplesse è stato il fatto di aver atteso più di 40 minuti, nonostante in quel momento nel ristorante ci fossimo solo noi. I piatti si presentavano immangiabili, con sashimi tagliato spesso quattro dita, ravioli al vapore ripieni di zenzero e non di carne, riso caldissimo e non compatto. Per quattro pezzi di sashimi di salmone, quattro pezzi di sashimi di tonno, e quattro ravioli al vapore ho speso 27€ (di cui 4€ solo per il servizio).

ristoranti a Capri-kukai

La Rondinella

Questo “sbaglio” lo abbiamo commesso il primo giorno. Appena arrivate, stanche per il viaggio e affamate, ci siamo sedute nel primo ristorante che abbiamo incontrato ad Anacapri, ovvero La Rondinella. Visti i prezzi decisamente poco abbordabili dei primi e dei secondi, abbiamo optato per la pizza. Volevamo andare sul sicuro, vista la tradizione napoletana a riguardo.

Invece, ciò che ci viene portato non era neppure paragonabile ad una pizza. Sottilissima, fredda, con pomodoro rappreso e ingredienti scadenti. In tutto 15€ per una pizza e una bottiglia d’acqua. Ci sono sicuramente ristoranti a Capri più convenienti con pizze decisamente superiori.

ristoranti a Capri-la-rondinella

post a comment