
Dobbiamo ammettere che il principale motivo per cui abbiamo scelto l’Oman come prima destinazione del 2023 è stato il fatto di poter vedere le tartarughe in Oman. Un’esperienza che ancora non avevamo mai vissuto, nonostante avessimo già visto diversi animali marini.
Vero è che le tartarughe si possono vedere anche in tanti altri luoghi del mondo, però l’Oman ha una particolarità. È uno dei pochi Paesi al mondo in cui è possibile nuotare con esse e vederle tutti i mesi dell’anno. Ed è per questo che ti suggeriamo caldamente ti vedere le tartarughe in Oman se mai decidi di visitare questo splendido Paese.
Tartarughe in Oman: come vederle nel loro habitat
I luoghi in cui poter vedere dal vivo le tartarughe in Oman sono diversi, ma nello specifico sono due le esperienze più gettonate e che ti consigliamo per ammirarle. Si tratta di due esperienze diverse, ma ugualmente meritevoli, che puoi incastrare facilmente se decidi di visitare l’Oman anche solo per 4-5 giorni.
Snorkeling con Daymaniat Shells
La prima esperienza per vedere le tartarughe nel loro habitat naturale è sfruttando un tour di snorkeling. Ce ne sono diversi che partono da Muscat, la capitale, fino a raggiungere in 45 minuti di barca la riserva naturale delle isole Daymaniat. Noi abbiamo scelto il tour di Daymaniat Shells, i migliori da questo punto di vista.
Il tour infatti dura mezza giornata e costa 25 OMR (circa 60€ a testa) ma li valgono tutti. Innanzitutto la barca può tenere un massimo di 12 persone, quindi si tratta sempre di tour abbastanza intimi. Inoltre, nelle 4 orette di tour è previsto lo stop in due location per nuotare insieme alle tartarughe. Questa non è ovviamente una certezza, dato che le tartarughe si spostano a volte, ma generalmente lo snorkeling insieme alle tartarughe è pressoché garantito.
Noi siamo stati particolarmente fortunati perché non ne abbiamo vista solo una, ma decine! Tutte intente a mangiare le alghe incastrate tra i coralli, con alcune di loro che ci hanno concesso di avvicinarsi e immortalarle con la Go Pro.
Un’emozione indelebile e meravigliosa. Un privilegio grandissimo poter nuotare insieme a loro, soprattutto per il fatto che non c’erano altre barche di turisti nei paraggi. Solamente noi 12 e le tartarughe nel loro habitat naturale. La nuotata insieme a loro dura circa un’ora e la guida mette a disposizione pinne, maschere e boccagli gratuitamente qualora ne avessi bisogno.
Deposizione e schiusa uova da Ras Al Jinz Turtle Reserve
Un’altra esperienza imperdibile se vuoi vedere le tartarughe in Oman è quella della deposizione e della schiusa delle uova. Un’attività che, come la precedente, puoi effettuare ogni mese dell’anno presso Ras Al Jinz Turtle Reserve.
Si tratta di una spiaggia che costituisce una riserva naturale, situata di fianco all’omonimo hotel, dove tutto l’anno è possibile avvistare le tartarughe che, a seconda del periodo, depongono le uova o nascono da esse. La stagione migliore per vedere la schiusa delle uova è l’estate, mentre per la deposizione è l’inverno. In ogni caso le eccezioni non mancano.
I tour si svolgono in due fasce orarie: alle 21 e alle 5 di mattina, prima dell’alba. Noi consigliamo fortemente di scegliere il tour pre alba per due ragioni. Intanto perché è storicamente meno affollato (alla sera si rischia di essere anche più di 20, mentre al mattino non più di 10 di solito). Ma anche perché al mattino, quando sorge il sole, puoi immortalare meglio le tartarughe e vederle tornare verso casa propria: il mare.
Nel nostro tour delle 5 abbiamo avuto il privilegio di assistere ad una mamma di tartaruga mentre deponeva e proteggeva le sue uova. Una scena meravigliosa e strappalacrime che è durata ben 2.30h fino a quando mamma tartaruga è uscita dalla buca che si era scavata (e nella quale copriva le uova) per tornare in mare. Le tartarughe marine, infatti, vengono sulla spiaggia per deporre le uova, ma poi tornano nel loro habitat. E ti assicuriamo che assistere a questa scena non ha prezzo.
Anche se in realtà il prezzo per vivere quest’esperienza c’è eccome: 8 OMR, ovvero 20€ a testa circa. Prezzo che include una guida locale che accompagna il gruppo nella spiaggia protetta e che ti spiega tutti gli accorgimenti per evitare di infastidire le tartarughe.
Volendo puoi anche alloggiare nell’hotel adiacente alla riserva per comodità, anche se i prezzi a notte partono da 110€. Noi abbiamo preferito alloggiare al Grand Hotel a Sur pagando 55€ una notte e guidando 50 minuti alle 4 di mattina, però sono soluzioni soggettive. In ogni caso è un’esperienza che ti raccomandiamo assolutamente se vuoi vedere con i tuoi occhi le tartarughe in Oman.
Debora
Sabato partiremo per l’Oman e nel programma avevamo escluso la tappa alla riserva avendo letto che questa non era la stagione giusta. Adesso ho letto l’articolo e mi viene voglia di cambiare il programma. Cosa mi consigli? Grazie ciao Debora
The Travelization
Ciao Debora, noi quando siamo andati ci hanno detto che avevamo il 95% di possibilità di vederne almeno una di tartaruga ed effettivamente è stato così.
A nostro avviso anche se spendi 20€ e per sfortuna non le vedi non è comunque una cifra così grande da rimanerci male. Per cui ti consigliamo di provare, perché se le dovessi vedere ti assicuriamo che è un’emozione fortissima.