Top
Stati Uniti

Ti abbiamo sempre parlato degli USA, ma senza mai entrare nello specifico di un requisito fondamentale per entrarci e del quale vogliamo fare chiarezza: l'ESTA negli Stati Uniti. Siccome in molti ci chiedono spesso sui social a cosa serve, come poterla richiedere e quanto costa, abbiamo deciso di scrivere un articolo con tutte le informazioni a riguardo. Speriamo che possa esserti utile per il tuo prossimo viaggio negli Stati Uniti.

Stati Uniti

La tendenza delle açai bowls a Miami ha raccolto un vasto gruppo di devoti (come nella nostra amata Los Angeles), con dozzine di locali che creano la loro variante del sano concetto di arte in una ciotola. Anche se il suo aspetto esteticamente piacevole non è un segreto, quello che c'è dentro invece lo è. La base dell'açai bowls è una purea congelata della bacca di açai, un superfruit brasiliano che si trova comunemente in Amazzonia. Questa bacca ricca di antiossidanti è nota per avere una serie di benefici per la salute, tra cui gli effetti di potenziamento energetico.

Stati Uniti

Quando siamo stati 5 giorni a Miami, non ci siamo dedicati solo ad esplorare Miami Beach, Coconut Grove e Wynwood, ma abbiamo sfruttato le giornate anche per visitare le Everglades, ma soprattutto Key West in un giorno. Tra i nostri 100 luoghi da vedere prima di morire c'era infatti percorrere la mitica Overseas Highway che da Miami porta porta proprio a Key West, ultimo baluardo dell'arcipelago delle Keys formato da 1700 isolette.

Stati Uniti

Il nostro viaggio tra Miami e Bahamas ci ha portato a realizzare diversi sogni inclusi nella lista dei 100 luoghi da vedere prima di morire. Siamo riusciti a fare il bagno con i maialini ad Exuma, abbiamo guidato in un'autostrada nell'oceano per andare a Key West, e siamo persino riusciti a vedere gli alligatori alle Everglades. Il post di oggi verte proprio su quest'ultima esperienza, in particolare su come visitare le Everglades a seconda delle esigenze che ciascuno ha.

Stati Uniti

Ieri ti abbiamo svelato la giornata colma di sorprese che avevo riservato alla Sara il giorno del suo compleanno a New York, ma è giunto il momento di parlare in maniera più approfondita dell'ultimo regalo che le ho svelato. Un regalo che da tempo meditavo di farle e che finalmente ho potuto concretizzare: mangiare in un ristorante rotante a New York. Ma non in un ristorante qualsiasi, bensì il The View, in piena Times Square. E adesso vi racconto la nostra esperienza e alcuni suggerimenti su come prenotare e dove sedersi per una visuale migliore.

Stati Uniti

Chi non ha mai sognato di festeggiare il compleanno a New York? La città dove ogni sogno può diventare realtà. Per i miei 25 anni non volevo dare un freno ai miei sogni, ed è stato proprio a mezzanotte di quel 17 Maggio 2017 che ho aperto gli occhi e ho realizzato di essere esattamente nel posto in cui volevo essere: New York. Sentivo di poter fare qualsiasi cosa, come fossi la protagonista di un film. E infatti tutto iniziò con una scatolina azzurra….

Stati Uniti

Eccoci giunti all'ultima tappa del nostro Coast to Coast negli Stati Uniti, la tappa forse più attesa di tutto il viaggio, perché si tratta della nostra città preferita in assoluto: New York. Essendoci già stati a Natale del 2015, e dunque avendo già visto i luoghi più mainstream, questa volta abbiamo scelto di scoprire altri lati della Grande Mela, concentrandoci anche su attività che in inverno non abbiamo potuto fare. Una di queste era noleggiare una barca a Central Park. Fortunatamente a Maggio c'era il clima ideale per affrontare questo genere di attività e dobbiamo dire che n'è valsa davvero la pena. Vogliamo perciò spiegarti come funziona nel dettaglio noleggiare una barca a Central Park e raccontarti la nostra breve avventura a suon di risate e pagaiate.