Come arrivare al Drago Vaia e quando andarci
Nel 2021, sull'Altopiano del Lavarone, precisamente a Magré è nata una nuova costruzione già meta di pellegrinaggio da turisti di tutta Italia e non solo. È il Drago Alato di Vaia, il più grande drago in legno mai costruito sinora, con oltre 2000 scarti di arbusti e 3000 viti, per un'altezza di 6 metri e una lunghezza di 7 metri. Un'opera bellissima che non potevamo perderci alloggiando a Ledro, a 1.30h di macchina da Lavarone. In questo articolo ti daremo tutte le informazioni necessarie se non sai come arrivare al Drago Vaia e qualche altro suggerimento utile per la tua gita nell'Alpe Cimbra.
Cosa fare a Ledro: 5 attività per grandi e piccoli
La Valle di Ledro in Trentino è stata per noi una magnifica scoperta. Sono davvero tante le attività che grandi e piccini possono affrontare insieme, e in particolare ne abbiamo riscontrate 5 che a nostro avviso sono perfette in qualsiasi stagione dell'anno. Ti parleremo dunque di cosa fare a Ledro attraverso spunti e consigli, legati anche all'alloggio in cui dormire.
Escursione al Lago di Carezza, il lago arcobaleno
Il lago che ha i colori dell'arcobaleno: è il Lago di Carezza, in Val d'Ega, una piccola frazione di Nova Levante in provincia di Bolzano. Le montagne del Catinaccio e del Latemar si riflettono nelle sue acque cristalline, da cui deriva il soprannome di Rainbow Lake e la sua notorietà come luogo di molte leggende. Se avete in programma un'escursione al Lago di Carezza, ecco tutte le informazioni utili ed il nostro racconto.
Hotel Chalet Al Foss, un luogo incantato tra le cime dell’Adamello