Cosa fare a Innsbruck quando piove: 5 consigli utili
Se si visita Innsbruck, in Austria, può capitare spesso di incappare in qualche ora di maltempo e non riuscire a sciare. È sempre bene, dunque, avere un piano di riserva ed è il motivo per cui oggi ti consigliamo cosa fare a Innsbruck quando piove.
Cosa fare a Innsbruck in un giorno
L'ultimo giorno della nostra fuga in Austria abbiamo lasciato l'Inntalerhof Hotel con un velo di amarezza, perché si concludeva una tre giorni sulla neve fantastica, lontano da Tesi di Laurea, televisione e i problemi quotidiani. Nel tragitto per tornare a Bologna, però, ci è venuta in mente una soluzione per non terminare subito la vacanza e prolungare il rientro a casa: passare una giornata a Innsbruck. Sara non l'aveva mai vista ed io la visitai ormai 8 anni fa, per cui era giunto il momento di una rinfrescata, anche solo per poche ore. Ecco quindi alcuni consigli per chi si trova in Austria e vuol sapere cosa fare a Innsbruck in un giorno.
Dormire in un igloo in Austria: tutto ciò che devi sapere
I sogni sono fatti per essere realizzati e, dopo essere riusciti a dormire tra i Sassi di Matera, in questo 2019 siamo anche riusciti a coronare un nostro altro grande desiderio: dormire in un igloo in Austria. Per una notte abbiamo dormito proprio come dei veri eschimesi e questo è il racconto di come è andata la nostra esperienza. Un'avventura che ricorderemo a lungo e che secondo noi almeno una volta nella vita va provata, anche se, come ti spiegheremo più avanti, non ha certo un costo facilmente accessibile.
Le migliori piste da slittino nel Tirolo austriaco
Cosa fai quando sei in montagna, ti capita un imprevisto e trovi tutte le strade chiuse causa valanghe? Improvvisi! E spesso le giornate improvvisate sono quelle più divertenti. Di sicuro lo è stato il nostro secondo giorno a Mosern, nel Tirolo austriaco, svegliati da 70 cm di neve, caduta nella notte e nei giorni precedenti. Impossibile resistere al richiamo della neve fresca: nel giro di 10 minuti avevamo già le tute da neve addosso e uno slittino tra le mani. Il nostro hotel, il Panoramahotel Inntalerhof (avete già letto la nostra recensione qui?) oltre ad averci noleggiato lo slittino al costo di 5€ in due, ci aveva consigliato la pista da slittino di Mieders, una tra le migliori piste da slittino nel Tirolo austriaco. Si snodava per 7km tra le Alpi dello Stubai, perciò non restava che andarla a provare.
Alla scoperta del Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof
Quando abbiamo prenotato il nostro primo soggiorno nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof ciò che avevamo in mente era: montagne innevate, un camino col fuoco acceso, e quelle camere in legno che ti fanno sentire come dentro ad una baita. Per rendere i nostri sogni realtà, abbiamo scelto come destinazione il Tirolo austriaco, una garanzia in fatto di panorami magnificamente dipinti di neve e hotel dove rilassarsi. Cercavamo un hotel che si trovasse sia vicino ad Innsbruck (una delle più belle città austriache) sia vicino al confine con la Germania, dove poter visitare il castello di Neuschwanstein ed il ponte tibetano più lungo al mondo, dei quali vi parleremo prossimamente. Così, abbiamo optato per il paesino di Mösern, in una posizione strategica poiché era anche a 5 minuti dalle piste da sci di Seefeld in Tirol. Qui, non potevamo chiedere di meglio che soggiornare nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof, collocato in uno stupendo punto panoramico da dove poter ammirare tutta la valle.