San Diego in due giorni: mini guida completa
Potrai pensare che serva molto tempo, ma in realtà visitare San Diego in due giorni è assolutamente fattibile. È stata la nostra prima tappa della nostra seconda volta in California ed era l'ultima grande città che ci mancava all'appello dopo San Francisco e Los Angeles. Dobbiamo dire che ha superato le nostre aspettative e sicuramente è una meta da inserire in un viaggio in California di almeno 7-8 giorni pieni. In questo articolo ti illustreremo una mini guida per goderti San Diego in due giorni, con qualche consiglio su dove dormire e dove mangiare.
Parcheggi gratis a Los Angeles: come trovarli
Uno dei problemi più grandi di quando si visita LA è trovare dei parcheggi gratis a Los Angeles sparsi per la città. Una missione che a prima vista sembra impossibile, specialmente nel downtown, ma alla quale si può porre rimedio. Esiste infatti un'applicazione per smartphone in grado di localizzare i parcheggi gratis a Los Angeles area per area. Un'idea davvero innovativa che in questo articolo ti illustreremo per non avere più problemi simili in questa città gigantesca.
12 Luoghi insoliti a Los Angeles da non perdere
Chi visita Los Angeles tende bene o male ad andare sempre negli stessi posti: Hollywood, Rode Drive, Universal Studios ecc. senza però avere il tempo di dedicarsi anche ai luoghi insoliti a Los Angeles che in realtà abbondano eccome. Essendo la seconda volta che ci andavamo, abbiamo avuto la possibilità di esplorare dunque anche una Los Angeles più particolare, con angolini segreti e caratteristici che non tutti conoscono. In questo articolo ti mostreremo quindi i 12 luoghi insoliti a Los Angeles che abbiamo visitato, nei quali potrai andare anche tu un giorno, dato che ti daremo le indicazioni precise da seguire per raggiungerli.
Itinerario di 4 giorni a Los Angeles, tra spiagge e serie tv
Era la nostra prima volta a Los Angeles, e ce la immaginavamo come l’incarnazione del sogno americano. Ed è stato proprio così: nel nostro itinerario di 4 giorni a Los Angeles abbiamo voluto inserire e vedere tutto ciò che avevamo sempre sognato attraverso i film e le serie tv ambientati qui. Se vi aspettate di trovare musei o gallerie d’arte, beh non siete sul blog giusto. Troverete spiagge, parchi divertimenti, incontri con le star e la magia di Hollywood. Iniziamo assieme il nostro viaggio a Los Angeles, vi va?
Universal Studios di Los Angeles: le 6 migliori attrazioni
Los Angeles non è solo sinonimo di Cali Life, ma anche di culla del cinema. Qui, dove è nata Hollywood e dove decine e decine di film hanno fatto la storia del grande schermo e sono diventati culto per diverse generazioni. E noi, da grandi cultori e appassionati di film, abbiamo voluto dedicare una giornata intera del nostro itinerario agli Universal Studios di Los Angeles.
SIM americana: come navigare e telefonare negli USA
Uno dei più grandi problemi che ci siamo posti prima di partire per il Coast to Coast negli USA era riferito al cellulare. "Come possiamo fare a navigare e a chiamare per 40 giorni senza spendere un patrimonio?". Spulciando su internet qua e la abbiamo trovato la soluzione più congeniale e che ora vogliamo condividere per chi dovesse stare via molti giorni negli States come noi: comprare una SIM americana.
Açai bowls a Miami: i 5 locali migliori
La tendenza delle açai bowls a Miami ha raccolto un vasto gruppo di devoti (come nella nostra amata Los Angeles), con dozzine di locali che creano la loro variante del sano concetto di arte in una ciotola. Anche se il suo aspetto esteticamente piacevole non è un segreto, quello che c'è dentro invece lo è. La base dell'açai bowls è una purea congelata della bacca di açai, un superfruit brasiliano che si trova comunemente in Amazzonia. Questa bacca ricca di antiossidanti è nota per avere una serie di benefici per la salute, tra cui gli effetti di potenziamento energetico.
Key West in un giorno: cosa vedere e come arrivarci
Quando siamo stati 5 giorni a Miami, non ci siamo dedicati solo ad esplorare Miami Beach, Coconut Grove e Wynwood, ma abbiamo sfruttato le giornate anche per visitare le Everglades, ma soprattutto Key West in un giorno. Tra i nostri 100 luoghi da vedere prima di morire c'era infatti percorrere la mitica Overseas Highway che da Miami porta porta proprio a Key West, ultimo baluardo dell'arcipelago delle Keys formato da 1700 isolette.
Wynwood: il quartiere dei graffiti più belli di Miami
Un quartiere degli affari di Miami, un tempo decrepito: oggi Wynwood si è trasformato nel più grande museo all'aperto del mondo. I 50 isolati che compongono questo quartiere eclettico sono adornati con murales colorati dipinti da artisti e innovatori di fama mondiale. Wynwood vanta oltre 200 murales di strada, più di qualsiasi altra città al mondo, e, a differenza di altri luoghi in cui la street art è illegale, qui è accolta a braccia aperte. Quindi, tira fuori il tuo iPhone e inizia a posare: questo posto è altamente Instagrammabile! (Non perderti anche le nostre guide dei luoghi più fotogenici di Barcellona e Marrakech!)
Come visitare le Everglades in Florida: la nostra guida
Il nostro viaggio tra Miami e Bahamas ci ha portato a realizzare diversi sogni inclusi nella lista dei 100 luoghi da vedere prima di morire. Siamo riusciti a fare il bagno con i maialini ad Exuma, abbiamo guidato in un'autostrada nell'oceano per andare a Key West, e siamo persino riusciti a vedere gli alligatori alle Everglades. Il post di oggi verte proprio su quest'ultima esperienza, in particolare su come visitare le Everglades a seconda delle esigenze che ciascuno ha.