SIM ad Abu Dhabi: quale scegliere e quanto costa
Il primo step che consigliamo sempre quando si visita uno stato fuori Europa è quello di comprare una SIM card per restare collegati alla rete e non avere problemi di alcun genere. Se ti rechi come noi negli Emirati Arabi ad Abu Dhabi sappi che puoi tranquillamente comprare la SIM ad Abu Dhabi. In questo articolo ti daremo tutte le informazioni per scegliere quella che fa più al caso tuo, con anche i prezzi allegati. Considera, inoltre, che le SIM card di cui ti parleremo sono fondamentalmente le stesse che puoi comprare anche a Dubai.
Istanbul in 3 giorni: itinerario completo della città
Istanbul è una delle città più grandi in cui siamo mai stati, ma non per questo devi pensare che servano troppi giorni per visitarla al meglio. Abbiamo infatti preparato la guida per girare Istanbul in 3 giorni, con l'itinerario dei luoghi più significativi della città. Ma non è tutto. Oltre ai consigli su cosa fare a Istanbul giorno per giorno, vogliamo darti anche qualche suggerimento su dove mangiare, dove dormire e come spostarti in città.
SIM in Turchia: quale scegliere e quanto costa
Quando si organizza un viaggio in Turchia, e si vuole restare connessi, è indispensabile allora acquistare una SIM card con la quale poter avere GB sufficienti per navigare ed effettuare chiamate su Whatsapp. Per fortuna hai ampia scelta in fatto di SIM in Turchia, infatti sono 3 gli operatori principali tra cui puoi optare. Hanno prezzi molto simili tra loro, ciò che cambia è la qualità di connessione nel Paese. In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio quale SIM in Turchia è più conveniente, quanto costano e dove le puoi acquistare.
SIM in Uganda: 3 operatori da scegliere
Per chi come noi lavora con i cellulari H24 la connessione a internet non può mancare mai, o quasi. Per questo abbiamo deciso di comprare una SIM in Uganda, così da essere connessi il più possibile e condividere in diretta sui social il nostro viaggio nella terra dei primati. Fortunatamente la possibilità di scelta di una SIM in Uganda è vasta, ma noi ti abbiamo facilitato il compito. Ecco dunque i 3 operatori telefonici che puoi sfruttare in Uganda.
SIM in Egitto: quale scegliere e quanto costa
In un mondo dove si vuole essere sempre più connessi è logico pensare a come avere connessione anche durante una vacanza in Egitto. Per questo, vogliamo parlarti della SIM in Egitto che può fare più al caso tuo. Dopo averti parlato di altre due SIM africane, la SIM in Marocco e la SIM in Kenya, ora ti parliamo di quella egiziana. Ecco alcuni suggerimenti utili.
SIM in Brasile: quale scegliere e quanto costa
Ancora prima di partire per Rio de Janeiro e l'Amazzonia, uno dei problemi che ci affliggeva riguardava la SIM in Brasile. Ormai sapete che per noi, così come per molti altri turisti, internet è indispensabile all'estero e dunque è necessario fare chiarezza su quali siano le compagnie telefoniche di riferimento in Brasile e quanto costano. Il presupposto è che la SIM in Brasile non è così economica come pensavamo, ma almeno i giga per internet sono convenienti. Ecco un po' di informazioni utili.
SIM in Giordania: quanto costa e dove acquistarla
Potevamo andare a Petra senza pubblicare in tempo reale foto e video sui nostri social? Impossibile. Ecco perché anche questa volta ci siamo armati, oltre che di assicurazione sanitaria, indispensabile per un viaggio simile, anche della nostra SIM in Giordania, fondamentale se vuoi navigare online, mantenendo ugualmente il tuo numero di telefono italiano.
SIM del Marocco: quanto costa navigare e telefonare
Perché rinunciare alla voglia di collegarsi ad internet anche quando si è all'estero? Noi per lavoro siamo quasi obbligati ad essere sempre connessi durante i nostri viaggi all'estero e anche in Marocco abbiamo dovuto trovare una soluzione a riguardo. Oltre ad un'eccellente assicurazione sanitaria che ti consigliamo caldamente di fare sempre, abbiamo acquistato la SIM del Marocco, che, a differenza della SIM americana, la SIM africana e la SIM delle Bahamas, è stata la più economica in assoluto. Ora ti spieghiamo perché.