Top
Sicilia

Un fattore non da poco che abbiamo dovuto considerare recentemente è quello relativo ai distributori di metano in Sicilia. Rispetto al nord Italia, infatti, i distributori di metano in Sicilia sono molti meno e non presenti in maniera uniforme su tutta l'isola. Abbiamo riscontrato esserci forti disparità infatti tra le grandi città. Nelle province di Palermo, Messina e Catania, ad esempio, c'è una presenza di impianti a metano rilevante, mentre in altre province è praticamente inesistente. In questo articolo abbiamo cercato di riassumere, secondo la nostra esperienza, quali sono i principali distributori di metano in Sicilia provincia per provincia. Così da non avere problemi di consumo se si vuole girare l'isola senza pensieri.

Sicilia

Nell'arco dei nostri viaggi abbiamo dormito nelle stanze più disparate, ma mai ci era capitato di dormire sotto un'opera d'arte in un appartamento di città. La città in questione è Palermo, seconda tappa dell'OTR siciliano, e meta in cui è presente Natoli Apartments, una residenza dove è possibile vivere qualche giorno dentro a un quadro vero e proprio.

Sicilia

Impossibile pensare di andare in Sicilia senza visitare almeno una volta nella vita la Valle dei Templi, uno dei parchi archeologici più importanti a livello mondiale. Noi ovviamente, stando 25 giorni sull'isola, non ce la siamo fatta scappare e nella tappa di Agrigento abbiamo dedicato poco più di 3 ore alla scoperta di questo sito storico. Ecco le 10 cose da sapere se anche tu vuoi visitarla al meglio, con anche consigli su dove alloggiare e dove mangiare.

Sicilia

In Sicilia, durante l'OTR di 25 giorni, ci siamo promessi di provare diverse esperienze indimenticabili e uniche nel loro genere. Una di questa è stata la degustazione di Donnafugata, uno dei vini d'eccellenza dell'isola. La degustazione è possibile effettuarla proprio nella cantina storica di Donnafugata, ovvero a Marsala. E in questo articolo ti spieghiamo per filo e per segno cosa prevede il tour di circa 2 ore al suo interno chiamato "Donna Gabriella".

Italia

Anche in Sicilia abbiamo mantenuto attiva la tradizione dei soggiorni particolari alloggiando in una struttura davvero unica. Abbiamo infatti provato l'emozione di dormire in un antico convento dei cappuccini a Ragusa Ibla, patrimonio UNESCO. Non era la nostra prima volta in un convento, dato che ci avevamo dormito anche a Pienza, ma questo ha tutto un altro sapore, un'altra storia e soprattutto un'altra location.

Sicilia

La primissima tappa del nostro OTR in Sicilia è stata Cefalù, una cittadina in provincia di Palermo dichiarata patrimonio UNESCO nel 2015 e che ci ha stupito fin dal suo arrivo, pur essendo piena zeppa di turisti, essendo in pieno agosto. Avendo visto Cefalù in un giorno, dunque, ti possiamo consigliare alcune attività da fare e luoghi imperdibili in cui andare, senza tralasciare suggerimenti su dove alloggiare e mangiare. Ecco dunque le 10 cose da vedere assolutamente a Cefalù in un giorno!

Italia

Il nostro OTR in Sicilia non poteva iniziare meglio se non con un tour in barca alla Riserva dello Zingaro, uno dei luoghi più iconici della Sicilia, che purtroppo recentemente è stata vittima di incendi dolosi ed è stata chiusa via terra fino a data da destinarsi. Sperando che presto possa tornare aperta al pubblico, abbiamo deciso di scrivere questo articolo riguardo l'escursione in barca che abbiamo fatto proprio in questa oasi. Visitare la Riserva dello Zingaro in barca, infatti, rappresenta il modo migliore al momento per poter fare un bagno nelle sue acque cristalline.