Top
Sicilia

Dopo averti parlato in tutte le salse delle nostre tappe in Sicilia, ci sembrava giusto riassumere la nostra avventura estiva in un post completo e dettagliato che ti possa spiegare in maniera chiara e precisa come emulare il nostro viaggio, ovvero come organizzare un road trip in Sicilia. Abbiamo pensato a otto differenti punti in cui suddividere l'articolo, così da poter rispondere a tutti i quesiti che ci sono arrivati nel corso di questi mesi. Pronto a scoprire come organizzare un road trip in Sicilia al meglio? Cominciamo!

Sicilia

Una città in Sicilia che ci ha davvero colpito in maniera positiva è stata Catania e sinceramente non ce lo aspettavamo. Ci avevano descritto la città in maniera totalmente diversa e i pregiudizi, lo ammettiamo, all'inizio avevano preso il sopravvento. Però, appena arrivati, ci siamo resi conto di quanto la città fosse giovanile, viva, piena di attività da fare: insomma ci siamo accorti che Catania in un giorno si può visitare benissimo, senza rimanere delusi. Abbiamo così stilato un itinerario a piedi che puoi percorrere tranquillamente in qualsiasi stagione ma non è tutto. Per facilitarti la vita, abbiamo anche inserito alcuni suggerimenti locali storici in cui assaggiare specialità deliziose.

Sicilia

È pressoché impossibile andare in Sicilia e tornare senza qualche etto in più. Se poi ti capita di girare l'isola per 3 settimane allora l'aumento di peso è inevitabile. C'è da dire, però, che la Sicilia è stata forse la regione italiana, esclusa la nostra Emilia-Romagna, in cui abbiamo mangiato meglio da quando viaggiamo insieme. Ecco perché abbiamo voluto scrivere questo articolo su cosa mangiare in Sicilia: per darti dei suggerimenti sui piatti della tradizione da non perdere assolutamente. Sono specialità gustose e di tutti i tipi, dagli antipasti ai dolci, per qualsiasi tipologia di palato. A fine articolo capirai che qualche etto in più non fa poi la differenza in relazione alla bontà dei piatti che si possono assaggiare.

Sicilia

Se ami il barocco in tutte le sue forme allora Noto, nella costa est della Sicilia, è la città che fa al caso tuo. Non a caso Chiara Ferragni ha deciso di sposarsi insieme a Fedez proprio in questa cornice nel 2018. La cosa positiva tra l'altro è che si può visitare in tutta tranquillità Noto in un giorno, così da dedicare tempo anche a città nelle vicinanze come: Marzamemi, Portopalo di Capo Passero, Ortigia o anche Ragusa Ibla. In questo articolo troverai ogni genere di informazione riguardante la visita di Noto in un giorno, considerando sia l'alloggio, i ristoranti e ovviamente le attività imperdibili da fare.

Sicilia

Le esperienze particolari sono il nostro pane ed è per questo che in Sicilia abbiamo voluto provare un'attività nuovissima per noi: preparare il cioccolato di Modica in laboratorio. Questa opportunità ovviamente la puoi cogliere solo a Modica, patria di una delle cioccolate più buone che esistano a nostro avviso. In questo articolo ti illustriamo da chi puoi vivere questa esperienza e in cosa consiste.

Sicilia

Di alloggi insoliti e particolari ne abbiamo provati diversi anche in Sicilia, come il convento di cappuccini e il Natoli Apartments, l'appartamento con l'opera d'arte a Palermo. Ma non avevamo ancora menzionato un'altra esperienza unica che abbiamo sperimentato: dormire davanti a un tempio greco a Ortigia. L'opportunità che si è palesata è stata troppo ghiotta per non approfittarne e dunque in questo articolo vogliamo raccontarti per filo e per segno la nostra esperienza in questo alloggio super insolito con una vista d'eccezione.

Sicilia

La Sicilia è senza dubbio la regione italiana in cui abbiamo passato più tempo negli ultimi anni. Abbiamo avuto modo dunque di esplorare e ammirare innumerevoli luoghi su tutto il perimetro della regione e siamo riusciti a individuare i migliori 20 luoghi instagrammabili in Sicilia. Certo, ce ne sarebbero almeno il doppio da segnalare, ma ci siamo concentrati su quelli che a noi hanno trasmesso maggiormente emozioni e nei quali si possono fotografare attimi indelebili e unici.

Sicilia

Visitando la Sicilia orientale è impossibile non fare una tappa a Marzamemi in un giorno, per godersi il borgo di pescatori più bello dell'isola. Negli ultimi mesi Marzamemi è stato letteralmente preso d'assalto in estate per via dei suoi colori, degli scorci caratteristici e ovviamente per il cibo squisito che si può gustare. Abbiamo raccolto tutte le informazioni possibili e le abbiamo inserite in questo articolo dedicato a Marzamemi in un giorno. Tra cui consigli su dove alloggiare, cosa vedere e dove mangiare. Cominciamo!

Sicilia

In provincia di Agrigento, lungo il litorale di Realmonte vicino a Porto Empedocle, si trova una delle più curiose e suggestive attrattive turistiche della Sicilia: la Scala dei Turchi. Uno scoglio roccioso a picco sul mare, a forma di superba scalinata naturale di colore bianco puro. Prende probabilmente il nome dalle frequenti incursioni di pirateria perpetrate dalle popolazioni saracene, chiamate genericamente dai locali "turchi". Come visitare la Scala dei Turchi in barca? In questo articolo troverai tutte le info ed i nostri consigli a riguardo.