100 luoghi da vedere prima di morire
Era dicembre 2017 quando pubblicavamo per la prima volta la nostra guida sui 100 luoghi da vedere prima di morire e, due anni dopo, eccoci qui pronti a rimaneggiarla. Eh sì, perché in 720 giorni siamo riusciti a spuntare ben 20 voci di quel primo elenco (quasi uno al mese!) e, dunque, ci sentivamo in dovere di aggiornarlo con 20 nuovi luoghi che sogniamo di scoprire un giorno. Ecco la nuova lista sui 100 luoghi da vedere prima di morire aggiornata al 2020!
Safari nel Lake Nakuru: l’oasi verde nella Rift Valley
La seconda tappa del nostro Safari in Kenya prevedeva un luogo alquanto differente rispetto ai primi 2 giorni nel Masai Mara. Ci siamo infatti spostati verso nord, per prendere parte al Safari nel Lake Nakuru, l'oasi verde nella Rift Valley. Quello dal Masai Mara al Lake Nakuru non è stato certo un viaggio breve. In macchina, o meglio nel van messo a disposizione da BuyMoreAdventure, ci abbiamo messo poco meno di 9 ore, compresa la pausa pranzo e il cambio d'autista. Un viaggio che sembrava infinito, ma che ci ha condotti in un luogo meraviglioso.
Reportage di viaggio Safari nel Masai Mara: la migrazione degli gnu
Ieri vi abbiamo raccontato come si organizza un Safari in 10 passi, ed oggi vi regaliamo il nostro reportage di viaggio Safari nel Masai Mara. Quando cresci guardando e riguardando Il Re Leone, arrivi ad una certa età che la voglia di andare a fare un Safari in Kenya è incontenibile. Dopo aver realizzato il sogno del coast to coast americano la scorsa primavera, questa estate abbiamo deciso di realizzare un altro nostro grosso sogno: vedere gli animali della savana liberi nel loro habitat naturale. E siccome i produttori de Il Re Leone dichiararono che presero spunto dal Masai Mara (Kenya) per realizzare il cartone, abbiamo deciso di far partire il nostro Safari proprio da lì.
Come organizzare un Safari in Kenya in 10 passi
Ce lo avete chiesto in tantissimi e allora non potevamo non dedicare un intero articolo alla questione cardine per chi vuole andare in Africa e vedere gli animali: come organizzare un Safari in Kenya. Safari in swahili vuol dire "viaggio" e quello che si fa nell'entroterra kenyota è un viaggio diverso dagli altri. Si tratta di un viaggio stressante, con ritmi non facili da sostenere per chiunque e in una condizione decisamente agli antipodi rispetto a quella a cui siamo abituati. D'altro canto, i panorami che si ammirano e le emozioni che si provano giorno dopo giorno rimangono indelebili nelle mente, sulla pelle e sui vestiti. Il Safari non è un viaggio qualsiasi, ma è il Viaggio. Un itinerario che chiunque almeno una volta nella vita deve vivere, per cui con questo post vogliamo cercare di semplificarti la vita, fornendoti diversi consigli e dandoti quanti più suggerimenti necessari per sapere come organizzare un Safari in Kenya al meglio.