Lisbona in 3 giorni: cosa fare e dove mangiare
Strutturare un itinerario a Lisbona in 3 giorni può rappresentare un problema per molti. D'altronde i luoghi da vedere sono diversi e sparpagliati per tutta la città. Per cui consigliamo di ragionare per quartieri e suddividere le attività in base alla loro vicinanza, così come l'abbinamento dei locali in cui assaggiare piatti tipici. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come creare il perfetto itinerario di Lisbona in 3 giorni per poter apprezzare al meglio la capitale portoghese in tutto il suo splendore.
Migliori pasteis de nata a Lisbona: ecco dove mangiarli
Quando si visita il Portogallo è impossibile non pensare all'ambito culinario, in particolare ad una specialità dolce che piace praticamente a chiunque: i pasteis de nata. Ovviamente quando siamo stati 4 giorni nella capitale portoghese in tanti ci hanno chiesto dove poter mangiare i migliori pasteis de nata a Lisbona, e noi abbiamo testato vari locali scovando le 5 pasticcerie più buone in cui poterli assaggiare. Oltre ai consigli su dove mangiarli, ci teniamo a informarti anche del loro costo (comunque sempre molto basso).
I migliori 10 luoghi instagrammabili a Lisbona
Potevamo passare 3 giorni a Lisbona e non andare alla ricerca dei luoghi instagrammabili a Lisbona, capitale non solo del Portogallo, ma anche del colore e degli angolini nascosti? La sfida anche in questo caso è stata accettata e siamo riusciti soprattutto a scovare 10 spot favolosi per foto e video, con anche qualche trucco su come poterne trovare alcuni senza gente.
Cosa vedere a Sintra e dintorni: guida completa
Facendo tappa a Lisbona, viene quasi automatico pensare di dedicare almeno una giornata all'esplorazione di Sintra. Molti infatti preferiscono trascorrere una sola giornata in questa squisita cittadina ricca di storia e fascino, anche se noi ti consigliamo di passarci almeno 2 notti, così da avere più tempo per visitare diversi luoghi circostanti. In questo articolo ti spiegheremo dunque cosa vedere a Sintra se decidi di starci due o tre giorni, con alcuni suggerimenti anche su dove mangiare e cosa non perdere.