Top
Tanzania

La scelta di dove dormire a Zanzibar per un soggiorno, specie se duraturo non è semplice. Se infatti decidi di fermarti sull'isola per più di 4-5 giorni potresti anche optare per un cambio di struttura, in modo tale da scoprire più lati dell'isola e sfruttare con più comodità le varie escursioni a tua disposizione. Noi siamo stati a Zanzibar 8 giorni e abbiamo provato tre diversi hotel, ognuno con caratteristiche e punti di forza differenti, ma tutti e tre con una particolarità in comune: sono immerse nel verde della vegetazione. In questo articolo dunque ti parleremo di 3 hotel super consigliati se vuoi dormire a Zanzibar. Vediamo nel dettaglio quali sono!

Spagna

Ormai sai quanto amiamo dormire in alloggi particolari durante i nostri viaggi. Questo è il motivo per cui anche a Valencia siamo riusciti a trovare 2 hotel davvero insoliti, che appartengono alla stessa catena. Se ti chiedi dove dormire a Valencia ti consigliamo decisamente gli Hotel Casual de Las Artes e Casual del Cine. Li abbiamo provati rispettivamente per due notti e una notte, trovandoci benissimo sotto tutti i punti di vista: location, pulizia, colazione e ovviamente decorazioni della camera.

Irlanda

La nostra avventura irlandese è cominciata nel migliore dei modi, quando siamo stati ospitati per una notte nell'hotel più bello ed accogliente di tutto l'on the road: Kinsale Hotel & Spa, l'hotel che unisce il lusso al relax. Qui il nostro soggiorno, seppur breve (dato che ci siamo stati solo una notte), è stato alquanto gratificante e confortevole, complice una camera mozzafiato e un'atmosfera incantata.

Irlanda

Il primo articolo del nostro ultimo viaggio on the road in Irlanda lo dedichiamo ad un hotel molto particolare e che ti suggeriamo calorosamente se non sai dove dormire a Limerick: The Bedford Townhouse & Cafè. Un fantastico hotel che ci ha gentilmente ospitato per una notte nella nostra quarta tappa dell'on the road irlandese. Ecco perché ci ha fatto entusiasmare così tanto.

Umbria

Una cosa che non sapete di noi è che siamo testardi. Se per un motivo non riusciamo ad andare in una meta o in un luogo che ci sta particolarmente a cuore, stai tranquillo che prima o poi un modo per andarci lo troviamo. Ed è esattamente quello che è successo con l'Etruscan Chocohotel a Perugia, l'hotel a tema cioccolato, con cui avevamo un conto in sospeso da due anni. Entrambe le altre volte abbiamo aspettato troppo a prenotare, perché volevamo andarci durante l'Eurochocolate, e ovviamente, aspettando l'ultimo, era sold out. Quest'anno, dunque, ci siamo mossi per tempo e per non correre rischi abbiamo prenotato l'hotel a tema cioccolato ben 5 mesi prima. Chi l'ha dura la vince.

Trentino Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige è diventata ufficialmente la nostra regione preferita dopo l'Emilia-Romagna. Dopo averla visitata più volte in inverno e primavera, abbiamo deciso di spendere qualche giorno in questa regione anche a cavallo tra l'estate e l'autunno, così che Sara vedesse per la prima volta la montagna senza neve. Da tempo avevamo il tarlo di tornare in Alto Adige, specialmente per un motivo: vedere il Lago di Carezza, diventato ufficialmente il nostro lago preferito ad oggi. Ci serviva un appoggio che fosse comodo come posizione rispetto al lago e la scelta è stata facile ed immediata. L'Hotel Adler Carezza, l'albergo vicino al lago di Carezza, ci ha stupito fin dal primo momento in cui l'abbiamo scorto. Ecco come sono andati i nostri 3 giorni in questo caloroso hotel.