Top
Emilia Romagna

Pur essendo bolognesi in quasi 30 anni di vita non avevamo mai avuto l'occasione di visitare Modena. È stato proprio grazie all'invito di Visit Modena che abbiamo avuto l'opportunità finalmente di scoprire cosa vedere a Modena e dintorni in un weekend. Lo abbiamo fatto partecipando ad una stupenda iniziativa "Lost in Modena" che ci ha permesso di esplorare la città emiliana e i dintorni attraverso una fantastica caccia al tesoro. In sostanza, dovevamo aprire 8 indizi ogni 2-3 ore e capire quale sarebbe stata la prossima meta grazie all'aiuto da casa dei follower (o in presenza dei passanti). Così abbiamo passato 48 ore tra Modena e dintorni visitando luoghi mai visti prima, alcuni dei quali davvero bellissimi. Ecco dunque la mini guida per goderti a pieno un weekend a Modena e dintorni, proprio come abbiamo fatto noi.

Emilia Romagna

Per molti Milano Marittima è sinonimo di vita notturna, discoteche e aperitivi. Tutto corretto, ma Milano Marittima è molto altro e nei tre giorni in cui l'abbiamo esplorata durante il blog tour organizzato dalla Pro Loco di Milano Marittima e da Giorgia de La Valigia di Pimpi, abbiamo capito quante attività diverse ci siano da fare anche di giorno. Ecco dunque che abbiamo creato questa guida completa per una vacanza a Milano Marittima, nella quale puoi trovare consigli su dove dormire, dove mangiare, ma soprattutto quali esperienze non devi assolutamente perderti.

Emilia Romagna

Quando si visita Bologna ci si concentra prettamente sui classici luoghi turistici, disseminati nel centro storico. Non è su questi che vogliamo concentrarci, bensì sulla scoperta di una Bologna insolita che pochi conoscono. Essendo nati e cresciuti in questa splendida città, e avendo avuto tempo per riscoprirla durante il periodo della pandemia, siamo riusciti a scovare 5 luoghi poco conosciuti del centro storico, ideali per vivere una Bologna insolita diversa da quella che appare sempre in foto e sui social.

Emilia Romagna

Abbiamo dedicato tantissimi articoli ai luoghi instagrammabili in giro per il mondo, ma non ci siamo mai soffermati su quelli della nostra città. Abbiamo così capito che anche i luoghi instagrammabili a Bologna meritano un articolo a parte, dato che ne puoi trovare davvero tanti nel capoluogo emiliano. Noi bolognesi doc abbiamo così pensato a 10 spot super fotogenici che non puoi perdere se vieni a Bologna e vuoi scattare foto da paura. Alcuni sono luoghi sicuramente noti, altri meno, ma scommettiamo che non li conoscevi tutti e che qualcuno di esso ti manca all'appello.

Emilia Romagna

Non c'è dubbio che i sette segreti di Bologna siano motivo di grande curiosità per tutti i turisti che visitano la città, ma anche per chi, come noi, ci vive. A causa della pandemia e delle restrizioni, abbiamo approfittato per scoprire meglio la nostra splendida città, andando a osservare anche i sette segreti di Bologna. In questo articolo ti spiegheremo per filo e per segno quali sono e dove puoi trovarli, così da poterli cercare anche tu semmai visiterai la città. Cominciamo!

Emilia Romagna

Non lontano da Riccione si trova un piccolo borgo conosciuto soprattutto per la vena artistica che si è sprigionata tra i palazzi. Parliamo dei murales di Saludecio, denominata anche la "città dei muri dipinti", dato che tra le sue vie si possono ammirare circa 40 murales con un tratto distintivo in comune. Ciascun dipinto rappresenta un'invenzione dell'1800, il che rende Saludecio davvero un borgo unico nel suo genere.

Emilia Romagna

Nel 2021 ancora non avevamo sperimentato nessun alloggio insolito, ma nei pochi giorni in cui l'Emilia-Romagna è stata zona gialla ne abbiamo approfittato per dormire in una torre medievale e annoverare anche questo tra gli alloggi insoliti sperimentati finora. Un'esperienza di questo genere puoi viverla precisamente a Gombola, in provincia di Modena, e di seguito ti daremo tutte le informazioni per poter vivere lo stesso soggiorno avventuroso e unico che abbiamo vissuto noi in quelle due notti.

Italia

Uno dei nostri sogni più grandi è sempre stato quello di dormire in una casa per hobbit, ma, come si sa, la Nuova Zelanda è parecchio lontana da Bologna. Eppure la pandemia ci ha aiutato in questo, facendoci trovare una casa hobbit in Italia ben più vicina di quanto ci aspettassimo. È così che l'abbiamo trovata proprio in Emilia-Romagna, a circa 1.45h da casa nostra, in provincia di Reggio-Emilia. E questo è il racconto della nostra esperienza nei panni di Bilbo e Frodo Baggins.

Italia

Da bravi bolognesi, una delle cose di cui andiamo più fieri in assoluto è la qualità del cibo nella nostra città. I ristoranti tipici a Bologna dove puoi assaggiare piatti tradizionali squisiti abbondano ed è facile avere l'imbarazzo della scelta. Non siamo soliti andare al ristorante a mangiare piatti della tradizione, perché preferiamo quelli cucinati in casa da noi, o dai nostri genitori (ma soprattutto nonne), però ogni tanto facciamo qualche eccezione. In questi casi andiamo sul sicuro, puntando su locali in cui andiamo da anni e che raramente ci hanno deluso. Ecco la selezione dei 10 migliori ristoranti tipici a Bologna. Ovviamente secondo i nostri personali gusti.