Top
Emilia Romagna

Toglieteci tutto, ma non la nostra tradizione della pizza domenicale, rigorosamente d'asporto. A volte però capita di concedersi qualche cenetta fuori e, in questi casi, prediligiamo i sapori e la fragranza della pizza napoletana. A Bologna, per fortuna, c'è solo l'imbarazzo della scelta su quale ristorante battezzare, ma noi abbiamo voluto osare. Avendone provate parecchie, abbiamo scelto le 7 migliori pizzerie napoletane di Bologna secondo. Ecco quali sono.

Emilia Romagna

Metti una notte di mezza estate, delle colline verdi, un vigneto illuminato solo dalle lucine appese ai tralicci, e dei tavoli che fanno capolino tra i filari d’uva. Metti pure che ci sia una band che suona canzoni d’amore, e che si mangi e si beva (tanto vino) a più non posso. Non bisogna andare molto lontano: le colline verdi sono le colline bolognesi, e questa serata speciale è una cena in vigna a Bologna. Noi ci siamo stati, ed abbiamo scoperto un polmone verde in una città troppo soffocata dal caldo e dallo smog. Un’oasi di serenità e spensieratezza, dove chiacchierare e brindare alla luce tenue di una sole che cala tra i vigneti.

Emilia Romagna

Ormai lo sapete: siamo delle buone forchette, anzi, ottime. Non riusciamo a visitare un luogo senza scoprire le sue tradizioni gastronomiche, i suoi sapori, le lavorazioni delle sue materie prime. Così, quando Food Valley Travel and Leisure ci ha proposto il tour Almost Local alla scoperta dei segreti del cibo tipico di Parma, non abbiamo potuto dire di no. Food Valley Travel and Leisure è un Incoming Tour Operator & Destination Managament Company per Parma, Emilia-Romagna e Italia, oltre che agenzia di viaggio incoming. La loro specialità, oltre che quella di far conoscere l’arte e la cultura di Parma, è l’organizzazione di indimenticabili esperienze enogastronomiche alla scoperta  di prodotti parmensi famosi in tutto il mondo, come il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto Crudo di Parma, il Culatello di Zibello, e molto altro. Il tour che hanno proposto a noi si chiama Almost Local: andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta!

Campania

Quando diciamo Capri pensiamo subito, oltre che al mare e alla moda, al cibo. Il cibo della Campania ha contribuito a rendere famosa l’Italia all’estero, simbolo inequivocabile del nostro paese. Quindi, le aspettative culinarie quando si va in vacanza a Capri sono abbastanza elevate. Durante il mio soggiorno in quest’isola con le mie amiche Barbara e Giulia, ho potuto provare diverse cucine, ristoranti, locali, specialità, a diversi prezzi. A volte sono rimasta estasiata, e altre volte non tutto ciò che ho assaggiato è stato di mio gradimento. Se volete evitare fregature ed andare a colpo sicuro, ho stilato per voi una classifica dei top e flop dei ristoranti a Capri.

Germania

So che per molti quello che sto per dire può sembrare forse un po' blasfemo, ma se mi chiedi dove ho mangiato il miglior kebab d'Europa ti dico a Berlino. Negli anni ho provato diverse tipologie di kebab in svariate città e nazioni, persino nella patria dei kebab, la Turchia, ma mai ho trovato un kebab così buono in rapporto anche al prezzo. Ecco un buon motivo in più per visitare Berlino: il Mustafa's Gemüse Kebap.