Murano e Burano in giornata: cosa vedere e come arrivarci
Si può quasi dire che il motivo principale per cui abbiamo trascorso tre giorni a Venezia sia stato quello di vedere Murano e Burano in giornata, probabilmente le due isolette più caratteristiche e intriganti del circondario veneziano. Su internet e sui social, prima della partenza, non c'era un giorno in cui non vedessimo le casette di Burano, che con i loro colori accesi e sfavillanti rendevano più allegro e spensierato il nostro telefono. Eravamo curiosi di vederle finalmente dal vivo, ma ci attraeva molto anche Murano, il luogo dove vengono soffiati e creati ogni giorno decine e decine di oggetti con l'iconico vetro di Murano, tra i più pregiati al mondo.
Giethoorn: 5 motivi per andare nella Venezia del Nord
Avete presente quando punti il dito a caso su un mappamondo lasciando che la casualità scelga per te la tua prossima meta? Per noi è andata più o meno così quando abbiamo deciso di festeggiare il nostro terzo anniversario in Olanda, per la precisione in un villaggio senza strade chiamato Giethoorn, la Venezia del Nord. Probabilmente la maggior parte non avrà nemmeno mai sentito nominare questo luogo fiabesco, e forse è proprio grazie a questo che Giethoorn è rimasta ferma nel tempo e nello spazio, lontana dal turismo di massa. Noi ci abbiamo trascorso 3 giorni, alloggiando all’Hotel Giethoorn (prenotalo qui su Booking), ma avremo voluto restarci molto di più. Ecco i 5 motivi che ci hanno fatto innamorare di Giethoorn: