Top
squalo bianco in Sudafrica-squalo

Ammirare gli animali nel loro habitat naturale è forse l’esperienza che più amiamo fare quando viaggiamo. Oltre a varie tipologie di Safari, è possibile anche vedere da vicino lo squalo bianco in Sudafrica, immersi all’interno di una gabbia sicurissima in oceano aperto. Come? Ti diamo tutte le informazioni necessarie per vivere una mezza giornata adrenalinica in compagnia di uno degli animali più affascinanti della terra.

Squalo bianco in Sudafrica: come funziona l’immersione in gabbia

A chi affidarsi: White Sharks Diving Company

 

Ci sono tantissime compagnie che organizzano tour simili vicino a Città del Capo, ma se vuoi vedere lo squalo bianco in Sudafrica allora ti consigliamo di affidarti a White Sharks Diving Company. Una compagnia che opera nel settore da tantissimi anni e che è anche attenta alla salvaguardia degli squali e dell’oceano.

La sede fisica è a Gansbaai, una cittadina marittima a circa 2.30h di macchina da Città del Capo. Siccome quando prenoti l’escursione saprai l’orario della partenza solo il giorno prima (per via delle condizioni meteo), può essere che ti tocchi il turno della prima mattina. Ecco perché ti consigliamo di prevedere un soggiorno di una notte a Gansbaai se avrai l’opportunità. In alternativa puoi sempre dormire a Città del Capo come abbiamo fatto noi e rischiare. A noi è andata bene perché avevamo il turno delle 14, ma se avessimo avuto quello della mattina presto ci saremmo dovuti svegliare alle 4.

Gansbaai, inoltre, è il punto migliore in cui poter avvistare gli squali bianchi in tutto il Sudafrica, le cui coste al momento contano solo poche centinaia di squali bianchi. Ci hanno detto infatti che ne siano rimasti appena 200 nella zona sudafricana.

Quanto costa l’immersione per vedere lo squalo bianco in Sudafrica

squalo bianco in Sudafrica-pinna

Questa è un’esperienza non propriamente economica, va detto in anteprima. Sia perché l’attività comprende l’utilizzo di una barca, di una gabbia apposita e anche di diverse persone dello staff durante tutta la durata del tour. Infatti, oltre allo skipper e a 2-3 persone dello staff, ci sono sempre anche un paio di volontari della compagnia che sfruttano questi tour per fare ricerca e studiare gli squali.

Ovviamente quello che interessa a tutti è sapere quanto costa l’immersione per vedere lo squalo bianco in Sudafrica e il prezzo è presto detto. Il costo è di 130€ a testa per un tour completo, con tanto di spuntino pre partenza e pasto finale. Il tour inoltre dura dalle 3 alle 4 totali.

Un prezzo non certo basso, ma che è totalmente ripagato se dovessi ammirare lo squalo bianco da vicino. Purtroppo nessuna compagnia può darti la certezza di ammirarlo dal vivo, anzi, in realtà è un evento abbastanza raro. Ti basti pensare che prima del nostro tour per ben 10 giorni non era mai stato avvistato. Siamo stati davvero fortunati, ma in ogni caso gli squali bronzo non mancano di certo per essere immortalati, anche se non sono la stessa cosa ovviamente.

Come funziona l’immersione nella gabbia

 

Entriamo nel concreto del tour in gabbia. Dopo aver conosciuto gli altri compagni di avventura (circa una decina), siamo saliti a bordo della barca che in 40 minuti ci ha condotto nel punto migliore in cui calare la gabbia per provare a scorgere gli squali.

A motore spento si inizia subito a indossare l’abbigliamento fornito dalla compagnia gratuitamente: muta da sub e maschera. Dopo di che ci si immerge nella gabbia tra le 4 e le 5 persone contemporaneamente, per cui ci siamo divisi in due gruppi che potevano stare nella gabbia circa 30 minuti l’uno su due turni. Noi quindi siamo stati in acqua due volte per un totale di un’ora effettiva.

Considera che l’acqua oceanica è davvero fredda, per cui 30 minuti consecutivi sono davvero più che sufficienti per restare in acqua e provare a vedere gli squali. Se poi qualcuno dovesse aver bisogno di uscire dall’acqua prima del tempo può farlo tranquillamente.

Un dettaglio che noi ad esempio non conoscevamo è questo. La gabbia non viene calata sott’acqua, ma resta a pelo d’acqua. In questo modo si resta sempre con la testa fuori, per poi immergerla e stare in una breve apnea solo nel momento in cui la guida avvista lo squalo in avvicinamento. Non servono quindi né boccaglio né bombole d’ossigeno come invece molti pensano

L’avvistamento dello squalo bianco

Ed eccoci qui, dentro la gabbia e pronti a vedere gli squali dopo aver seguito le istruzioni della guida. I primi minuti li passiamo a capire come tenerci stretti il più possibile senza rischiare di far uscire dalla gabbia mani e piedi, fino a che l’urlo della guida non squarcia il silenzio.

Down, down!” è l’unica cosa che si sente. Così immergiamo la testa e le mani armate di go pro per riprendere la maestosità dello squalo bianco che ci passa davanti a pochissimi metri da noi. Non era un semplice squalo bronzo, infatti, bensì un vero e proprio squalo bianco adulto che si è poi fatto vedere altre 2 volte nel corso della nostra ora, arrivando persino a toccare la gabbia con il muso.

squalo bianco in Sudafrica-squalo

squalo bianco in Sudafrica-squalo-bianco

 

L’adrenalina è stata tantissima, così come la gioia nel vederlo finalmente dal vivo. Non abbiamo visto altri squali bronzo nitidamente, solo quello bianco per un totale di 3 volte in un’ora complessiva, ma ne è valsa assolutamente la pena. A maggior ragione se si considera che l’altro gruppo nella sua ora ha visto sì tanti squali bronzo, ma nessun squalo bianco.

Questo per farti capire come la fortuna sia un fattore determinante, anche se si sta sulla stessa barca. Se fossimo stati nell’altro gruppo lo squalo bianco lo avremmo perso e sinceramente ci sarebbe dispiaciuto molto. Ma la bellezza di ammirare gli animali nel loro habitat è questa, altrimenti si può andare negli acquari e vedere a comando tutti gli animali che si desiderano.

squalo bianco in Sudafrica-selfie

post a comment