
SIM in Marocco: quanto costa navigare e telefonare
Perché rinunciare alla voglia di collegarsi ad internet anche quando si è all’estero? Noi per lavoro siamo quasi obbligati ad essere sempre connessi durante i nostri viaggi all’estero e anche in Marocco abbiamo dovuto trovare una soluzione a riguardo. Oltre ad un’eccellente assicurazione sanitaria che ti consigliamo caldamente di fare sempre, abbiamo acquistato la SIM in Marocco, che, a differenza della SIM americana, la SIM africana e la SIM delle Bahamas, è stata la più economica in assoluto.
Ora ti spieghiamo perché.
Dove acquistare la SIM in Marocco
Innanzitutto, la prima incognita solitamente è: dove acquistare la SIM del Marocco. Atterrando la prima volta a Marrakech siamo stati fortunati.
Infatti, proprio nell’aeroporto di Marrakech sono presenti vari stand, dopo il ritiro bagagli, nei quali è possibile scegliere la SIM che più preferisci.
Un modo molto comodo e veloce per acquistare la SIM ancora prima di uscire dall’aeroporto. In questo modo, è possibile già controllare le mappe qualora ce ne fosse bisogno.
La seconda volta che siamo stati in Marocco, ovvero nel viaggio di gruppo a Fes e Chefchaouen, abbiamo invece mantenuto la SIM in Marocco che avevamo preso la prima volta, senza doverne prendere un’altra.
A differenza dell’aeroporto di Marrakech, in quello di Fes non sono presenti gli stand delle compagnie telefoniche, per cui, in questo caso, l’opzione migliore è quella di andare in centro città a trovare i negozi dedicati. Magari facendosi accompagnare da una guida, se la si ha a disposizione.
Quale SIM in Marocco conviene prendere
Le compagnie telefoniche tra cui scegliere la SIM in Marocco sono tante. Le più rinomate sono indubbiamente:
- Maroc Telecom
- Orange
- Inwi
- Meditel
Noi abbiamo optato per la SIM di Orange, una delle più valide in tutto il Paese. Anche se comunque nelle zone del deserto ha poca rete.
Quanto costano la SIM in Marocco e i piani tariffari
Ma veniamo al punto saliente dell’articolo, ossia quanto costa la SIM in Marocco. Il vero affare della SIM Orange è che è gratuita. Mentre invece per le altre SIM passate abbiamo sempre speso un minimo di 10€.
Ma non solo, anche i piani tariffari, e quindi i giga di internet, hanno costi alquanto irrisori se paragonati ad altre compagnie.
Ti basta pensare che 1GB di internet con Orange ti costa appena 1€ (10 dirham), 2GB costano 2€ (20 dirham), 3GB costano 3€ (30 dirham) e così via.
Noi per andare sul sicuro abbiamo scelto la tariffa da 5GB di internet a testa che valeva un mese (senza chiamate ed SMS), spendendo appena 5€ a testa.
E non è finita qui. Se per qualche motivo hai finito i giga puoi ricaricare il tuo numero di telefono marocchino collegandoti a questo sito Orange, dove puoi scegliere di quanti giga ricaricare la SIM in Marocco.
Inoltre, nonostante la nuova SIM abbia il corrispondente numero marocchino, puoi tranquillamente conservare il tuo numero italiano su WhatsApp, così da non perdere tutti i contatti e le chat che hai.