
SIM in Giordania: quanto costa e dove acquistarla
Potevamo andare a Petra senza pubblicare in tempo reale foto e video sui nostri social? Impossibile. Ecco perché anche questa volta ci siamo armati, oltre che di assicurazione sanitaria, indispensabile per un viaggio simile, anche della nostra SIM in Giordania, fondamentale se vuoi navigare online, mantenendo ugualmente il tuo numero di telefono italiano.
Sommario
SIM in Giordania: dove acquistarla
Acquistare la SIM in Giordania è facilissimo. Se atterri all’aeroporto Regina Alia di Amman, quello da cui provengono i voli Ryanair dall’Italia, devi innanzitutto superare i controlli.
Quando sei giunto nella hall principale, quella degli arrivi, basta che vai a sinistra, dove ci sono alcune compagnie telefoniche a cui puoi rivolgerti per acquistare la SIM.
SIM in Giordania: quale compagnia scegliere
Facendo qualche ricerca prima di partire per la Giordania, abbiamo visto che la compagnia più affidabile e con prezzi alla portata era Umniah.
Fortunatamente il bancone della Umniah è presente in aeroporto, quindi è davvero molto comodo acquistare la SIM in Giordania, senza dover girare per il Paese alla ricerca della SIM.
SIM in Giordania: quanto costa e come funziona per i giga
Ci sono varie tipologie di abbonamento che si possono fare, ma quella che l’operatore ci ha consigliato di fare, dato che avevamo molto bisogno di giga, è stata la “Tourist Line 10 Days“.
Consiste in una sorta di combo dove per 16 JOD (circa 20€) ti danno la SIM, 8GB di internet (più 2GB extra da usare solo di sera), 15 minuti di chiamate verso l’Italia e 5 SMS locali.
Noi ovviamente lo abbiamo scelto più che altro per gli 8GB, che a noi servivano come il pane, ma anche i 15 minuti verso l’Italia si sono rivelati preziosi.
Infatti, non si sa per quale motivo, ma le chiamate tramite Whatsapp non funzionavano. Dunque meno male che c’erano i 15 minuti di chiamate, così almeno abbiamo potuto avvisare i nostri parenti in quei 5 giorni tra Wadi Rum, Petra e il Mar Morto.
Viola
Ciao, ho letto il vostro commento…avrei una curiosità..cosa intendete quando dite che con la SIM proposta per la Giordania si può mantenere il nostro numero italiano?
Grazie
The Travelization
Nel senso che nonostante ti diano una SIM locale, quindi non italiana, su Whatsapp ad esempio non cambia nulla per quanto riguarda le chat, proprio come se mantenessi il numero italiano
Deborah
Ciao, conviene prelevare qualcosa in moneta locale (o cambiare soldi)? O i pagamenti con la carta sono accettati un po’ ovunque?
The Travelization
Ciao! E’ sempre consigliabile prelevare un po’ di moneta locale, dato che non sempre è accettata la carta 🙂
Angelica
Ciao, ho letto il vostro commento. La sim è attiva da subito? io staro solo 4 giorni. Grazie!
The Travelization
Ciao, la sim è attiva da subito 🙂
Federica
Ciao!
Grazie per le dritte.
La sim va bene su tutti i telefono o devono avere caratteristiche specifiche?
The Travelization
Prego 🙂 le sim vanno bene per tutte le tipologie di smartphone
Luca
Ciao. Io partirò tra un paio di giorni. Se, come mi pare di aver capito, la sim è fisica, bisogna inserirla nel cellulare. Corretto?
The Travelization
Ciao, sì la sim è fisica ma ci pensa l’operatore da cui acquisti la sim ad inserirtela nel cellulare 🙂
Alessandro
Salve volevo sapere se i negozi che vendono le sim in aeroporto sono aperti anche la sera dopo le 21. Grazie
The Travelization
Se arrivi ad Amman dovrebbero essere aperti anche dopo le 21 da quel che sappiamo
Giacomo
Ciao! Vorrei sapere se all’aeroporto di Aqaba c’è un shop per acquistare la sim r nel caso dove è collocato. Grazie mille
The Travelization
Ciao, purtroppo non siamo arrivati ad Aqaba, quindi non abbiamo la certezza che ci siano negozi per SIM locali. Nel caso puoi provare a comprarla in centro città o ad acquistare una e-sim tramite il sito di truphone
Nextre
grazie, non sapevamo che si potesse fare questa cosa. Giodania arriviamo