Top
SIM in Corea del Sud-kt-roaming

Come in ogni viaggio fuor Europa ci teniamo a darti suggerimenti utili su come collegarsi ad internet. Motivo per cui, anche per quanto riguarda la SIM in Corea del Sud vogliamo darti tutte le dritte possibili per capire quale conviene scegliere.

SIM in Corea del Sud: quali scegliere e quanto costano

Partiamo subito con una premessa doverosa se stai cercando una SIM in Corea del Sud. Ovvero che in questo Paese, per i turisti, non è conveniente acquistare una SIM fisica da inserire nel proprio smartphone. Ci sono infatti due soluzioni ben più comode e all’avanguardia che vengono proposte ai turisti e che ti consigliamo assolutamente.

E-SIM

 

La prima riguarda non una SIM ma una E-SIM, ovvero una SIM virtuale che puoi acquistare da vari rivenditori online, sia pre partenza sia sul posto, quando arrivi in Corea del Sud. Le opzioni più interessanti tra cui scegliere sono le seguenti:

  • Truphone che propone 5 GB al costo di 15€ (valido solo per iPhone)
  • Holafly che propone vari pacchetti tra cui GB illimitati per 7 giorni (27€), 10 giorni (34€), 15 giorni (47€) e 20 giorni (57€)

La prima opzione (di cui ti avevamo parlato nell’articolo sulla SIM negli Stati Uniti) è favorevole solo se stai in Corea del Sud per poco tempo (non oltre 7 giorni). E soprattutto se utilizzi la rete internet solo per le mappe o per chattare su WhatsApp o simili. La seconda opzione invece è molto interessante più che altro se visiti la Corea del Sud per molti giorni e hai bisogno di navigare su diverse piattaforme. In questo modo avere internet illimitato è sicuramente un plus efficace.

In entrambi i casi, comunque, puoi acquistare la SIM virtuale anche prima di partire, si connetterà in automatico alla rete locale quando atterrerai in Corea del Sud. Non preoccuparti poi per quanto riguarda le chat sul telefono, perché in entrambi i casi resterà tutto immutato.

Wi-fi portatile

SIM in Corea del Sud-kt-roaming

 

Un’altra opzione validissima che ti consigliamo se cerchi una SIM in Corea del Sud non riguarda propriamente una SIM, bensì un Wi-Fi portatile, chiamato anche Wi-Fi Egg. Si tratta del Wi-Fi portatile di KT Roaming, un router tascabile, dotato di custodia, cavetto di ricarica e istruzioni, perfetto se visiti la Corea tra i 10 e i 14 giorni soprattutto.

Il costo è di 40€ per 15 giorni di utilizzo e puoi acquistarlo sia nell’area arrivi dell’aeroporto Incheon a Seul (Terminal 1), sia prenotarlo da casa tramite il sito web e poi andarlo a recuperare al bancone fisico nel Terminal 1. Noi infatti lo abbiamo prenotato dall’Italia una settimana prima di partire e ritirarlo è stato semplicissimo.

SIM in Corea del Sud-bancone

Il funzionamento poi è molto intuitivo. Ti basta premere il pulsante d’accensione e collegare il Wi-Fi portatile allo smartphone o al PC che vuoi utilizzare. L’aspetto migliore del KT Roaming, infatti, è che puoi collegare il router fino a un massimo di 3 dispositivi contemporaneamente. Inoltre, la carica del router dura circa 10 ore e si ricarica in meno di una notte.

Se viaggi in coppia o in tre secondo noi rappresenta la soluzione perfetta per collegarsi a internet illimitatamente, anche perché la rete prende quasi sempre, ovunque ti trovi.

post a comment