Top

Uno dei più grandi problemi che ci siamo posti prima di partire per il Coast to Coast negli USA era riferito al cellulare. “Come possiamo fare a navigare e a chiamare per 40 giorni senza spendere un patrimonio?“. Spulciando su internet qua e la abbiamo trovato la soluzione più congeniale e che ora vogliamo condividere per chi dovesse stare via molti giorni negli States come noi: comprare una SIM americana.

Quale gestore telefonico è meglio scegliere

Ci sono diversi gestori telefonici americani da cui è possibile acquistare una SIM americana. Per noi la compagnia telefonica più affidabile negli States è l’AT&T.

SIM americana-at&t

Si tratta della compagnia telefonica di bandiera negli States e se vuoi andare sul sicuro, in qualsiasi città tu sia, ti consigliamo vivamente di affidarti a loro.

Inoltre è uno dei gestori con più campo sulla rete nazionale, tranne la zona dei Parchi naturali, dove nessuno o quasi ha segnale. Noi ci siamo trovati molto bene e se dovessimo tornare molti giorni in USA la riutilizzeremmo assolutamente.

Dove comprare una SIM americana

Iniziando il nostro viaggio a San Francisco, abbiamo comprato la SIM americana proprio in centro città. Ma, come detto in precedenza, se ti trovi in una qualsiasi città americana abbastanza grande basta recarti in uno dei negozi AT&T e chiedere una SIM americana.

Non preoccuparti, la SIM americana può essere installata senza alcun problema sul tuo cellulare, senza doverne comprare un altro. Noi abbiamo entrambi l’iPhone e abbiamo semplicemente fatto uno scambio di SIM. Inoltre, pur avendo un numero americano, siamo riusciti lo stesso a mantenere inalterate le conversazioni whatsapp e la rubrica.

Che piano tariffario ti conviene

Quando eravamo nel negozio AT&T l’operatore ci ha mostrato 4 differenti possibili piani tariffari:

  • 35$/mese: questo è il piano base, nel quale sono presenti 1GB di internet, chiamate e messaggi illimitati verso numeri americani e la possibilità di fare hotspot.
  • 50$/mese: questo secondo piano tariffario prevede invece 8GB di internet, chiamate e messaggi illimitati verso numeri americani e la possibilità di fare hotspot.
  • 65$/mese: il terzo piano tariffario è quello che abbiamo scelto noi. Comprende infatti internet illimitato (anche in Canada), chiamate e messaggi illimitati verso numeri americani, ma senza possibilità di fare hotspot. Per noi che stavamo via 40 giorni è stata la soluzione ideale.
  • 85$/mese: c’è però anche un’ultima opzione, ovvero quella di avere internet illimitato, chiamate e messaggi illimitati verso numeri americani e la possibilità di fare hotspot. Insomma c’è tutto, ma costa ovviamente di più e secondo noi non ci conveniva più di tanto.

SIM americana-piani-tariffari

L’unica scomodità è che se volevamo chiamare numeri italiani dovevamo farlo non tramite normali chiamate, ma con chiamate whatsapp. In fondo, però, avendo internet illimitato per noi non era un gran problema. Solo che bisogna stare attenti perché in questo modo non puoi chiamare persone che non hanno whatsapp.

Aggiornamento: Adesso i prezzi si sono alzati abbastanza e la tariffa per avere internet illimitato parte solitamente da 90$ al mese. Ricorda di chiedere sempre se c’è la possibilità di fare hotspot, perché alcuni negozi che vendono sim non lo garantiscono.

Come funziona l’attivazione e la disattivazione della SIM americana

L’attivazione della SIM americana è un gioco da ragazzi. Al negozio AT&T ci ha aiutato un ragazzo e in ogni caso ci sarà sempre qualcuno che ti aiuta durante questa pratica.

L’operatore semplicemente toglie la SIM italiana, te la restituisce e inserisce quella americana. Una volta che si accende di nuovo il telefono, i codici e il PIN rimangono sempre gli stessi di prima, cambia solo il numero telefonico che ora è americano.

Se vuoi disattivare il piano tariffario o controllarlo, ti basta andare sul sito online che l’operatore ti scrive su un foglio, con username e password forniti sempre dall’operatore, e poi disattivare il piano tariffario passando da ON a OFF.

Alternativa alla SIM americana: Truphone

Siccome il prezzo della SIM americana non è certo molto economico, abbiamo trovato e testato recentemente una nuova soluzione che però è valida solo per chi possiede un iPhone. Si chiama Truphone e si tratta di una piattaforma in cui è possibile acquistare SIM virtuali valide in tanti paesi del mondo, tra cui anche gli Stati Uniti.

In pratica basta che ti colleghi al sito di Truphone, selezioni Stati Uniti come Paese in cui vuoi acquistare la SIM virtuale, dopo di che dovrai solo decidere quanti GB acquistare. L’opzione che ti consigliamo noi è quella da 36€ che include 20GB e la possibilità di fare hotspot. Noi li abbiamo usati tutti in 10 giorni in due, per cui può essere assolutamente un’opzione fattibile se si è in coppia, spendendo neanche 20€ a testa.

La comodità rispetto alla SIM americana sta nel fatto che non devi recarti in nessun negozio fisico a comprare la SIM, ma lo puoi fare direttamente da smartphone non appena atterri in aeroporto. La SIM sarà virtuale, dunque non verrà installata sul tuo smartphone ma durerà solo per il numero di giorni che indicherai. Davvero un’alternativa semplice per poter risparmiare qualcosina sulla navigazione internet

Comments:

  • Ombretta

    Luglio 16, 2022

    A New York vorrei usare il mio router Wi-Fi portatile tp link m7200 per fare da hotspot a 4 cellulari, quale sim devo comprare?

    reply...

post a comment