Top
scala dei turchi in barca-panorama

In provincia di Agrigento, lungo il litorale di Realmonte vicino a Porto Empedocle, si trova una delle più curiose e suggestive attrattive turistiche della Sicilia: la Scala dei Turchi. Uno scoglio roccioso a picco sul mare, a forma di superba scalinata naturale di colore bianco puro. Prende probabilmente il nome dalle frequenti incursioni di pirateria perpetrate dalle popolazioni saracene, chiamate genericamente dai locali “turchi”. Come visitare la Scala dei Turchi in barca? In questo articolo troverai tutte le info ed i nostri consigli a riguardo.

La Scala dei Turchi si trova tra due spiagge di sabbia fine, dove l’acqua è solitamente calma e poco profonda e si possono facilmente avvistare pesci e altre creature marine. Il luogo offre un panorama unico ed inconfondibile che abbraccia la costa agrigentina fino a Capo Rossello, sia di giorno che al tramonto. 

Negli ultimi 15 anni, oltre alla forma singolare, al caratteristico colore bianco e al fantastico paesaggio, la Scala dei Turchi è notevolmente aumentata di popolarità grazie ai romanzi di Andrea Camilleri con il commissario Montalbano. Lo scrittore siciliano, nato a Porto Empedocle, ha infatti ambientato queste storie nella sua terra natale.

Se ti stai chiedendo come visitare la Scala dei Turchi, sappi che è possibile raggiungerla da Agrigento in auto, seguendo le indicazioni per Porto Empedocle e successivamente per Lido Rossello. Per ammirare la roccia si parcheggia l’auto nel parcheggio antistante il Lido Baia dei Turchi e si scende a piedi fino alla spiaggia. Ma noi ti consigliamo di ammirarla tramite barca e adesso ti spieghiamo il perché.

Come visitare la Scala dei Turchi in barca: l’escursione con Sealosophy

scala dei turchi in barca-sealosophy

Purtroppo da febbraio 2020 è severamente vietato salire sulla Scala dei Turchi, la quale si stava lentamente deteriorando a causa dei turisti che ogni giorno ne portavano a casa un pezzetto come souvenir. Come visitare la Scala dei Turchi nonostante questo divieto ed ammirarla in tutta la sua bellezza e maestosità? Tramite un tour in barca!

Noi ci siamo affidati a Sealosophy, il centro nautico più all’avanguardia d’Italia. La loro base è al Verdura Resort, dove insegnano decine di sport acquatici diversi e organizzano gite in barca personalizzate (con noleggio privato della barca così da non doverla dividere con sconosciuti e avere uno skipper professionale personale).

L’itinerario dell’escursione per visitare la Scala dei Turchi in barca

 

La nostra escursione verso la Scala dei Turchi è partita dal porto di Sciacca, dove uno skipper di Sealosophy ci aspettava con la barca a nostro uso esclusivo. Prima di giungere a destinazione, il tour prevede altre soste in diversi punti di interesse. Tra questi la riserva naturale del WWF di Torre Salsa: difficilmente raggiungibile a piedi o in auto. Essa infatti rappresenta il luogo prescelto dalle tartarughe marine Caretta Caretta per depositare le uova.

scala dei turchi in barca-pausa-in-mare

Una volta arrivati alla Scala dei Turchi in barca siamo rimasti senza parole per la purezza e il bianco abbagliante delle sue rocce. Ma perché la Scala dei Turchi si chiama così?

Prende il nome dai pirati Saraceni che nel ‘500 approdavano qui per saccheggiare le città vicine. La parete fatta a gradoni rendeva facile la scalata, ed inoltre era un punto riparato dai venti e probabilmente anche poco controllato.

Abbiamo chiesto al nostro skipper di fermare la barca esattamente davanti alla Scala dei Turchi per poter fare un tuffo. D’altronde non capita mica tutti i giorni di fare un bagno in questa location! L’acqua era cristallina, il mare calmissimo, musica proveniente dalla radio: un vero paradiso.

scala dei turchi in barca-panorama

Al rientro, abbiamo fatto un’altra sosta a Tower Bay, un’altra oasi di pace e relax con l’acqua talmente trasparente che si vedevano i pesci ad occhio nudo. E se dopo tutti questi tuffi vi viene un languorino allo stomaco, lo staff di Sealosophy mette a vostra disposizione frutta fresca, acqua e bibite rinfrescanti. Le coccole finali che ci hanno scaldato il cuore.

scala dei turchi in barca-spuntino

I nostri consigli

Nell’organizzare il tuo itinerario alla Scala dei Turchi in barca, tieni conto di questo. Ci si può arrivare anche dalla spiaggia (senza salirci sopra), ma l’unico modo per ammirarla nella sua interezza è solo via mare.

Dalla spiaggia la vedrete solo lateralmente, mentre invece dalla barca potrete fare foto, tuffi, video, indisturbati e senza nessuno a rovinarvi il panorama.

Comments:

  • Monica Montini

    Giugno 22, 2021

    Sarei interessata all’escursione alla scala dei Turchi potrei avere informazioni in merito ai servizi e costi siamo in due e il giorno è il 19 Agosto

    reply...

post a comment