Top
Positano in un giorno-tramonto-spiaggia

Un tour della Costiera Amalfitana che si rispetti non può non prevedere una tappa obbligatoria: vedere Positano in un giorno.

Di sicuro il periodo più indicato per vederla senza troppi turisti è la fine della primavera o l’inizio dell’autunno, ma il 2020 è un anno a parte e anche a metà luglio abbiamo visitato una Positano ben diversa da come ce l’hanno descritta i locali della Campania.

Positano in un giorno: 10 cose da non perdere

La prima cosa da tenere a mente è che Positano è piccola, così come tutte le città della Costiera, per cui in un giorno, o anche in poche ore, si visita tranquillamente.

Ci sono diverse attività che ti consigliamo di fare, special modo 10, ovvero le 10 cose da non perdere assolutamente se decidi di visitare Positano in un giorno o anche meno.

1- Fare il bagno a Marina Grande

L’attrazione principale di Positano è la spiaggia, ovvero Marina Grande, una piccola fascia di sabbia disseminata di locali e ombrelloni nella quale godersi un  bagno rinfrescante nelle torride giornate estive.

In molti decidono ogni anno di concedersi un bagno a Positano, anche se il prezzo per i lettini è veramente caro:

  • 25€ a persona da luglio a fine ottobre (22,50€ dalla seconda fila in poi)
  • 20€ a persona a maggio e giugno

Non certo prezzi alla portata di tutti, specialmente le famiglie, però per chi se lo può permettere resta un’attività perfetta da sfruttare se si è a Positano in un giorno.

Ad ogni modo è presente anche un piccolo tratto di spiaggia libera di fianco a Spiaggia Grande, anche se è vietata la balneazione a causa dei traghetti che circolano di continuo.

2- Il molo

 

Seconda tappa da vedere è il molo, esattamente di fianco al tratto libero di spiaggia, dove arrivano ogni giorno decine di traghetti e barche per tour ed escursioni.

In questa zona è l’ideale gustarsi magari un gelato o una granita in tutta calma, ammirando sia il panorama marittimo che quello alle proprie spalle, dove spicca Positano in tutta la sua bellezza.

3- Esperienza in barca

Parlando di molo e di escursioni da fare, una imperdibile è certamente l’esperienza in barca fuori Positano.

Noi ci siamo affidati a Luxory Boats Positano e ci siamo trovati benissimo, facendo un’escursione direttamente ad orario tramonto e ammirando sia Praiano che Positano dal mare.

Il tutto completo di aperitivo con Prosecco e stuzzichini, per goderci l’esperienza al massimo e scattando foto superbe.

4- Godersi il tramonto in spiaggia

Positano in un giorno-tramonto-spiaggia

Un altro modo per godersi il tramonto a Positano, però, è quello di stare direttamente in spiaggia, e aspettare che il sole piano piano cali fino a colorare il cielo con bellissime sfumature rosacee.

Unico avvertimento è quello di non utilizzare attrezzatura fotografica “seria” (cavalletti, obiettivi lunghi o droni) poiché c’è una legge che vieta l’uso di materiale fotografico di Positano ad uso commerciale.

Eventualmente, se qualcuno vi dovesse dire qualcosa, potete fargli notare che è puramente a scopo personale e non pubblicitario.

5- Centro storico

Positano in un giorno-visuale-positano

 

Se visiti Positano in un giorno di certo non puoi mancare una passeggiata tra le vie del centro storico, vera chicca della città.

Noi abbiamo amato scendere lungo le scalinate che attraversano Positano e perderci tra le viuzze con scorci alquanto caratteristici, degni proprio della Costiera Amalfitana.

Se riesci a dare uno sguardo anche al celebre hotel Le Sirenuse non te ne pentirai. Una vera chicca a Positano.

6- Boutique e sartorie di artigianato

Positano in un giorno-strade-positano

E durante la passeggiata per arrivare in spiaggia sono immancabili le tappe nelle boutique di artigianato e nelle sartorie, dove si vendono capi d’abbigliamento con motivi carinissimi e a volte dai prezzi competitivi.

Puoi sbizzarrirti nello shopping tra sandali, cappelli di paglia, vestitini con le frange o gonne colorate. Qui c’è veramente l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la moda e l’abbigliamento in generale.

7- Negozi di ceramiche

Positano in un giorno-negozi-ceramiche

Ma se visiti Positano in un giorno non puoi mancare un appuntamento anche con i negozietti che vendono ceramiche. Puoi trovare infatti oggetti di qualsiasi genere e dai colori sgargianti.

E l’aspetto ancor più bello è che se non hai molto budget a disposizione, quantomeno puoi rifarti gli occhi e ammirare le varie ceramiche e maioliche appese lungo le strade di Positano e immortalarle. Danno un tocco di allegria e vivacità alla città mai visto prima.

8- Hotel Palazzo Margherita

Se decidi di alloggiare direttamente a Positano e di goderti una notte in questa meravigliosa città allora ecco qual è l’hotel che ti consigliamo: Palazzo Margherita.

Noi abbiamo alloggiato una notte nella suite dell’hotel e ci siamo sentiti trattati benissimo, a cominciare dall’accoglienza del concierge Mauro. La camera era enorme, risalente al 1885 e soprattutto con una vista su Positano incastonata nella collina che era pazzesca.

Davvero consigliatissimo se decidi di vedere Positano in un giorno e se preferisci anche dormirci una notte.

9- Chiesa Santa Maria Assunta

Se sei alla ricerca di un po’ di cultura Positano offre anche questa opzione. In pieno centro storico, infatti, è presente anche la chiesa duecentesca dedicata a Santa Maria Assunta, su cui spicca la cupola maiolicata.

Al suo interno, inoltre, è possibile ammirare anche delle sculture mosaicate e abbastanza variopinte, che sono opera dell’artista Mimmo Paladino.

10- Chiosco di frutta e verdura da Salvatore

Positano in un giorno-chiosco-salvatore

 

Ultima delle cose da fare a Positano in un giorno è fare un salto al chiosco di frutta e verdura situato lungo la strada che collega Positano ad Amalfi, a 4 minuti di macchina da Positano.

Questo chioschetto, situato lungo una rientranza della strada e che si affaccia sul mare, è una tappa obbligatoria specialmente per il gestore: Salvatore.

Una persona squisita e umoristica che fa della gentilezza e della cordialità le sue armi vincenti per attrarre turisti da tutto il mondo. Pensa che è talmente abituato alle persone che vogliono immortalare il chiosco che ultimamente è lui stesso che si è improvvisato fotografo e organizza un vero e proprio set fotografico, anche se poi non acquisti nulla.

Certo è che le sue spremute al limone e all’arancia sono sublimi e per 4€ te le consigliamo assolutamente. Anche perché d’estate sono un vero toccasana contro la calura.

Comments:

  • Elena

    Luglio 31, 2021

    CIao! Potresti darmi qualche info in più so come trovare il chiosco di Salvatore? C’è qualche altro riferimento a cui posso far caso?

    reply...

post a comment