
Petra by night conviene? La nostra opinione a riguardo
Dei nostri viaggi amiamo condividere ogni aspetto. Sia gli aspetti positivi, ma anche e soprattutto gli aspetti negativi, anche se fortunatamente non ci capitano così di frequente. Nel nostro ultimo viaggio in Giordania alla scoperta di Petra, abbiamo voluto visitare la città dei Nabatei sia di giorno, ma anche di sera, dato che in molti ci parlavano di Petra by night come fosse uno spettacolo unico al mondo. Noi ce lo aspettavamo sicuramente molto diverso ed è per questo che scriviamo questo articolo. Per capire se effettivamente Petra by night conviene oppure no.
Con questo post vogliamo dunque cercare di fare chiarezza su quest’attività così inflazionata, parlando nello specifico di ciò che nessuno racconta riguardo a questa serata alternativa.
Sommario
Petra by night conviene veramente?
Quanto costa
Innanzitutto, per capire se Petra by night conviene, bisogna anche stilare il classico rapporto qualità-prezzo che, secondo noi, non è assolutamente dei migliori.
Il prezzo per accedere a Petra by night è infatti di 17 JOD (circa 21€ a testa) e la durata massima della serata è di 2 ore (20.30-22.30), di cui 30 minuti effettivi di spettacolo.
Ti lascio fare due conti, ma secondo noi non è così conveniente già per principio spendere oltre 20€ a testa per appena 30 minuti effettivi di show.
Ad ogni modo, il biglietto lo si può acquistare sia in cassa a Petra, ma è possibile anche richiederlo nell’hotel nel quale si soggiorna. Noi abbiamo fatto così ed è stato molto comodo.
Quando si può accedere a Petra by night
Va ricordato che l’evento di Petra by night non si verifica tutti i giorni, ma solamente tre sere a settimana. Precisamente il lunedì, mercoledì e giovedì sera.
Sempre ovviamente se il tempo è dalla tua parte, perché altrimenti l’evento rischia di essere annullato. Noi infatti volevamo andarci la sera di San Valentino, ma avendo previsto pioggia, ci siamo accontentati del 13 febbraio.
Come si svolge davvero Petra by night: la partenza dal Siq
Eccoci al racconto vero e proprio, dove ti parliamo nel dettaglio della serata e se Petra by night conviene provarla come esperienza oppure no.
L’evento inizia alle 20.30 davanti all’entrata del sito di Petra, ma ti consigliamo di arrivare lì anche 15-20 minuti prima per evitare di fare una fila eterna per entrare.
Successivamente, bisogna percorrere il solito percorso di 30 minuti a piedi per raggiungere la facciata del Tesoro, davanti alla quale si tiene Petra by night.
Il problema principale è che di sera ci sono solo le candele poste per terra e il bagliore della luna ad illuminare il percorso.
Vi assicuriamo che camminare 30 minuti nella quasi oscurità non è affatto il massimo, anche perché, oltre ad inciampare o scivolare, si rischiano di pestare gli escrementi degli animali, com’è successo a diverse persone.
Come se non bastasse, durante questa mezz’ora, gli addetti a Petra by night che camminavano con noi non perdevano occasione per dire a tutte le persone di stare in silenzio assoluto e di non usare le torce per illuminare il percorso.
Insomma, dovevamo camminare in fila per mezz’ora al buio e senza nemmeno fiatare. Già ci stavamo chiedendo tra noi: “ma Petra by night conviene alla fine?”.
Come si svolge davvero Petra by night: l’arrivo davanti al Tesoro
Una volta arrivati di fronte alla facciata del Tesoro, abbiamo capito quanto contava arrivare in anticipo sulla tabella di marcia.
Infatti, i primi che arrivano possono usufruire dei posti migliori, sedendosi più lontano dalla facciata, ammirandola meglio, ma soprattutto possono sedersi su un terreno pianeggiante e sopra a dei tappetini.
Noi, invece, ci siamo seduti molto a ridosso del Tesoro, in salita e per giunta senza tappetino. Con solo le candele poste tra noi ad illuminarci. La facciata, all’arrivo dei turisti, infatti, non è illuminata come si pensa.
Prima che il Tesoro si illumini passano 30 minuti interminabili, dove si alternano beduini che suonano il flauto e che cantano. Uno spettacolo affascinante i primi 5 minuti, ma che a lungo andare diventa solo ripetitivo e monotono.
E a poco serve l’ottimo tè alla menta che viene servito molto lentamente dagli addetti durante lo spettacolo. Pensavamo e speravamo francamente che potesse essere uno show molto più emozionante e romantico.
Come si svolge davvero Petra by night: il Tesoro illuminato
Arriva così il fatidico momento in cui si accendono i riflettori che illuminano il Tesoro di Petra con colori alterni: dal rosso al verde, passando per il viola, il rosa e anche il giallo.
È qui che arriva il momento delle foto, quello poi per cui tutti pagano il biglietto d’ingresso, diciamocelo. Solo che il momento tanto atteso è stato un po’ diverso da come ce lo aspettavamo.
La maggior parte delle persone, infatti, pensava bene di farsi le foto posizionandosi proprio davanti ai riflettori. In questo modo la loro ombra veniva proiettata sulla facciata del Tesoro, rovinando ogni genere di foto altrui.
Il problema maggiore è che, essendo davvero tantissime le persone che partecipavano a Petra by night, bisognava aspettare che tutte le persone finissero di farsi le foto davanti ai riflettori per avere una foto del Tesoro sgombra di persone ed ombre.
Sarebbe bastato meglio magari mettere dei turni orari in cui andare di sera in sera, per evitare tutto quell’affollamento e quella calca.
Noi dopo 40 minuti ad aspettare che la gente defluisse abbiamo desistito a fare la foto perfetta con il Tesoro e le candele, perché eravamo stanchissimi e ci sembrava una follia aspettare così tanto per una foto in quelle condizioni.
Chi, però, ha molta pazienza e non ha sonno può decidere di resistere per immortalare Petra by night al meglio. Ma prima delle 22.30 questo è quasi impossibile.
In conclusione, Petra by night conviene?
Alla fine, dunque, quello che molti ci hanno chiesto è se Petra by night conviene per una sera. La nostra risposta è “no” per svariati motivi.
Pensavamo che fosse organizzato molto meglio, permettendo alle persone di venir suddivise in slot orari per assistere allo show. Così non è stato. Il risultato è quello di essere ammassati con centinaia di persone nello stesso momento creando solo confusione.
Ci aspettavamo soprattutto di ammirare il Tesoro illuminato diversamente. I riflettori gli conferivano una luce più sbiadita, ben diversa da quella che vedevamo nelle foto sui social.
Aspettativa
Realtà
Tralasciamo il fatto di essere stati costretti al silenzio durante il percorso dagli addetti, ma che questi ultimi non si degnino neanche di impedire alle persone di fotografarsi davanti ai riflettori è indecente.
Ci è apparso semplicemente come un grande business degli pseudo beduini che controllano questo evento. Dove il romanticismo e l’atmosfera magica che tanto trasparivano in foto, sono state solo una grande illusione.
Peccato davvero, perché Petra by night è una grande idea di evento. Purtroppo è affidata e gestita in mano a signori il cui unico interesse non è emozionare le persone, quanto piuttosto specularci sopra.
maila de bianchi
Sono stata a Petra a metà Luglio e condivido pienamente il vostro giudizio: l’evento “Petra by night” mi ha indispettita da morire! NON VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA!!! E’ solo un modo per spillare soldi ai turisti. Una vera delusione