
Durante i 5 giorni in Polonia, abbiamo voluto spendere una giornata per visitare le miniere di sale, in particolare il percorso minerario a Cracovia. Queste miniere sono state utilizzate sin dal 1200 fino al 2002 per l’estrazione del sale, e da circa 30 anni hanno ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come patrimonio. Noi abbiamo preferito di gran lunga il percorso minerario, piuttosto che quello turistico, ed è per questo che parlerò solo del nostro viaggio sottoterra vestiti come veri e propri minatori, e non solo come turisti.
Come arrivare alle miniere di sale da Cracovia
Le miniere di sale sono tra le attrazioni principali e più suggestive da visitare Cracovia, anche se, in effetti, non si trovano propriamente a Cracovia, ma a circa 11 km dal centro, a Wieliczka. In ogni caso, non è assolutamente difficile raggiungerle e ci sono principalmente 3 modi:
- Il treno suburbano: basta recarti alla stazione Krakow Glówny e prendere il treno diretto a Wieliczka. Il treno impiega circa 25-30 minuti ad arrivare alle miniere, e il biglietto costa appena 3.50 zloty (neanche 1€)
- Il bus: per andare in bus verso Wieliczka, invece, devi dirigerti verso Galleria Krakowska e prendere il bus 304. Anche in questo caso ci vogliono circa 25 minuti, al prezzo davvero conveniente di circa 4-4.50 zloty, ovvero 1-1.50€
- Uber: ebbene sì, anche a Cracovia esiste Uber, ovvero l’alternativa meno costosa ai taxi. Forse non è il modo più economico, ma sicuramente è quello più comodo per raggiungere le miniere di sale. Devi scaricare l’app di Uber sullo smartphone, cercare una corsa disponibile e aspettare che l’autista venga a prenderti sotto casa. In 20-25 minuti arrivi a Wieliczka al costo di circa 3.50-4€, che se si è in due alla fine ti viene a costare solo 1.50-2€. Noi abbiamo optato per questa soluzione e ci siamo trovati benissimo.
Il percorso minerario a Cracovia: costi e consigli
Una volta arrivati davanti al cancello d’entrata, ci sono due possibilità: o scegli il percorso turistico, oppure il percorso minerario. Volendo puoi sceglierli entrambi ovviamente. Noi abbiamo optato subito per il percorso minerario, il quale però non è immediato da raggiungere. Per arrivarci, infatti, devi seguire le poche indicazioni sui cartelli che portano al Regis Shaft (il Pozzo Regis), a circa 10 minuti a piedi dal percorso turistico. Il biglietto del percorso minerario a Cracovia costa 84 zloty (circa 21€), ma se sei studente universitario costa 64 zloty (circa 16€). Lo stesso prezzo viene applicato anche per il percorso turistico.
Noi abbiamo optato per la visita delle 11 di mattina e siamo stati parecchio fortunati, perché eravamo appena in 8 persone, compresa la guida in inglese. Prima di iniziare la visita, però, ci siamo trasformati in minatori. La guida ci ha fornito tuta, casco, torcia e assorbitore in caso di emergenze e, in pochi minuti, eravamo pronti per il nostro viaggio sotterraneo.
TIPS & TRICKS: Ci sono due accorgimenti che ti suggerisco se scegli questo tipo di visita:
- Porta vestiti pesanti: sottoterra, infatti, ci sono circa 15° e oltre alla tuta che forniscono è meglio indossare anche una maglietta e una felpa
- Mettiti scarpe comode: scegli magari scarpe a cui non tieni molto, perché rischi di sporcarle o rovinarle. Inoltre, meglio che le scarpe siano comode dato che la visita dura circa 1.45h
Il viaggio sottoterra
Una volta scesi fino a 100m sottoterra, inizia il nostro percorso. La guida ci porta attraverso i cunicoli che formano le miniere e ci mostra una sostanza bianca attaccata alle pareti. È il sale della miniera, solo che a prima vista non lo diresti mai. Noi, incoraggiati dalla guida, stacchiamo un pezzetto dalla parete, proviamo a leccarlo ed effettivamente il sapore è proprio quello del sale. Ma questo è solo l’inizio.
L’esperienza vera e propria nel percorso minerario a Cracovia è quella di vivere a 360° la vita del minatore in questi cunicoli. Per questo, la guida inizia con il dare a noi la mappa per orientarci, proprio come dovevano fare i minatori sottoterra. A prima vista, sembra quasi impossibile capire dove ci si trovi e quale sia la direzione da prendere, ma se si legge il nome dei cunicoli e si osservano le curve della miniera, il gioco è fatto. Il bello del percorso minerario, infatti, è che la guida non solo spiega le classiche notizie storiche sul lavoro e la vita dei minatori, ma te le fa anche vivere.
Così, la guida ci fa provare, ad esempio, cosa vuol dire per un minatore restare senza luce, facendoci spegnere le torce. Oppure ci fa provare il brivido di quando avveniva uno scoppio nelle miniere e il terreno tremava. Ma l’esperienza migliore è sicuramente la raccolta del sale. In questo caso, io e gli altri 3 maschi presenti, impugniamo una sorta di mazza che serve a rompere un blocco di sale dentro a un catino. Questa è proprio una delle attività cardine che svolgevano tutti i giorni i minatori. Viverla e portare a casa un pezzo di sale procurato da me, vale già il prezzo del biglietto.
Il ritorno in superficie
Dopo quasi 1.45h a 100m di profondità, riemergiamo in superficie grazie all’ascensore. La guida, così, ne approfitta per consegnare a ognuno di noi anche un certificato della nostra esperienza da minatori. Sicuramente un ottimo ricordo insieme al pezzetto di sale preso dalla miniera.
In generale ti consiglio vivamente quest’esperienza nel percorso minerario a Cracovia. La guida, oltre ad essere molto preparata e con un buon inglese è anche ironica e simpatica. Non c’è assolutamente da annoiarsi. Inoltre, le cose che si vedono e le attività da svolgere dentro alla miniera sono uniche nel loro genere. Se vuoi vivere un giorno da minatore questa è assolutamente l’esperienza che fa per te.
Johny Jackson
Hello there, I found your blog by means of Google whilst searching for a comparable matter, your web site
got here up, it looks good. I’ve bookmarked it in my
google bookmarks.
Hello there, just was aware of your weblog via Google,
and located that it’s truly informative. I’m going to watch out for brussels.
I will be grateful in case you proceed this in future.
Lots of people might be benefited out of
your writing. Cheers!
Lorenzo
Thank you very much! We are truly happy and satisfied if you found yourself good.
Lauren
I simply could not go away your web site before suggesting that
I actually enjoyed the standard information a person supply on your
guests? Is going to be back regularly in order to inspect new posts
Lorenzo
Thank you very much! We are satisfied if you find something useful in our travel blog and you appreciate our work