
Se decidi come noi di fare un on the road in Campania sappi che un dei problemi maggiori è quello di parcheggiare in Costiera Amalfitana.
Sia che tu abbia la macchina o la moto, devi fare i conti con il parcheggio che rappresenta un ostacolo giornaliero, anche per via dei costi folli che fanno pagare al giorno o all’ora in diverse città.
In questo articolo abbiamo racchiuso le principali località della Costiera, con tutte le informazioni sui parcheggi migliori e i relativi costi. In questo modo non dovrai arrivare impreparato una volta che cercherai da parcheggiare in Costiera Amalfitana
Parcheggiare in Costiera Amalfitana: info e costi
Parcheggiare a Sorrento
A Sorrento ci sono diversi parcheggi che si possono sfruttare per parcheggiare la propria macchina. Uno su tutti che ti consigliamo è Sorrento Parking, la cui tariffa è di 25€ al giorno, ma che effettua un servizio davvero comodissimo e unico: il car valet.
Ovvero i responsabili del parcheggio ti vengono a recuperare la macchina in città e te la portano loro al parcheggio senza tariffe extra. Comodissimo se vuoi raggiungere direttamente l’hotel invece di passare a parcheggiare la macchina.
Se poi alloggi a Villa Elisa ci sarà uno sconto di 5€ sulla tariffa giornaliera. Una combo da sfruttare se non sai dove dormire a Sorrento.
Se invece vieni in moto ti possiamo consigliare di cercare parcheggio tra Piazza Lauro e Via degli Aranci, dove solitamente ci sono molti posti a disposizione.
Parcheggiare a Positano
Quando si pensa a dove parcheggiare in Costiera Amalfitana si pensa subito alla zona di Positano, vera perla della Costiera. Ma la premessa è che a Positano trovare parcheggi accessibili e poco costosi è praticamente utopia pura.
I più inflazionati sono il parcheggio Anna e il parcheggio Mandara, dove le tariffe giornaliere non scendono al di sotto dei 25€ per le macchine. Ma sono i due parcheggi con più capienza.
Se invece vuoi tentare la sorte o vai a Positano fuori stagione, puoi anche provare a parcheggiare nella zona di Nocelle e Montepertuso,dove i costi delle strisce blu si aggirano sugli 8€ giornalieri. Ma ti avviso, d’estate è impossibile trovare un solo posto a qualsiasi ora.
Parcheggiare a Praiano
Per quanto riguarda parcheggiare a Praiano noi ti consigliamo specialmente di sfruttare il Castellano Parking. Qui la tariffa è di 2€ l’ora, neanche così male considerando che a Positano all’ora si paga anche 5€!
Ma se sosti almeno 6 ore puoi anche spendere 1€, quindi può essere davvero conveniente alla fine.
Parcheggiare ad Amalfi
Insieme a Positano, un’altra località in cui è difficile parcheggiare in Costiera Amalfitana è proprio Amalfi.
Qui ci sono due zone di parcheggio che ti consigliamo soprattutto:
- Parcheggio Luna Rossa: 3€ all’ora tranne ad agosto (4€). Attenzione però perché le macchine a gpl e metano non possono entrare
- Parcheggio dal Porto: 4-5€ all’ora
Visti i costi non proprio abbordabili, ti consigliamo di parcheggiare la macchina o la moto per un massimo di 3 ore, così da poter visitare Amalfi (e magari anche Atrani) in quel lasso di tempo.
Parcheggiare a Ravello
Anche Ravello ultimamente è sempre più presa di mira dai turisti italiani e stranieri, specie per i matrimoni, per cui il problema del parcheggio è serio.
Noi ti consigliamo il parcheggio di Piazza Duomo che costa 2.50€ l’ora, mentre se decidi di fermarti anche la notte puoi pagare un forfettario di 20€ per 24 ore.
Tra i più economici della Costiera Amalfitana senza dubbio.
Parcheggiare a Cetara
A pochi metri da Marina Grande di Cetara, di fianco alla spiaggia, si trova il parcheggio più comodo in assoluto per automobili e motorini.
Qui la sosta costa 3€ l’ora e noi ne abbiamo approfittato per circa 2 ore, riuscendo a vedere Cetara e a goderci anche un pranzetto a base di specialità locali.
Parcheggiare a Vietri sul Mare
Infine, quando si parla di parcheggiare in Costiera Amalfitana non si può non menzionare anche Vietri sul Mare: l’ultima delle città della Costiera.
Noi abbiamo parcheggiato anche in questo caso vicino alla spiaggia, dove i posti auto sono davvero tanti e il costo non è esagerato: 2€ l’ora. Ma, a seconda della stagione possono anche costare meno e questo la dice lunga su quanto questa meta sia ottima per parcheggiare.
Giorgia
Per le moto ci sono parcheggi gratuiti?
Lorenzo
Non avendo girato in moto non ci abbiamo fatto caso, ma sicuramente ci saranno delle soluzioni economiche o addirittura gratuite 🙂