
Non c’è dubbio che la Panorama Route in Sudafrica sia una delle strade più belle del mondo dal punto di vista paesaggistico. Ne abbiamo già percorse diverse, specie in Marocco e negli Stati Uniti, ma dobbiamo dire che questa ha un sapore speciale.
Nella provincia di Mpumalanga spicca questa fantastica strada tra le montagne in cui è possibile ammirare tantissimi scorci mozzafiato. In un paio di giorni è possibile vederli sicuramente tutti, ma già solo in un giorno o in una mezza giornata è possibile non perdere i migliori spot. Vediamo dunque dove ti conviene fermarti lungo la Panorama Route in Sudafrica.
Panorama Route in Sudafrica: dove fermarsi
God’s Window
Il primo punto panoramico imperdibile per chiunque è God’s Window, letteralmente la “finestra di Dio“. Si tratta di un luogo in cui ammirare da più postazioni una visuale sconfinata alle pendici del Kruger.
In origine esisteva proprio una finestra di rocce da cui ammirare questa visuale, ma negli ultimi anni è diventata inaccessibile essendo sotto una proprietà privata. Dunque, si è deciso di “spostare” lo spot di God’s Window di pochi km in questa location altrettanto spettacolare.
La vista è incredibile ed è facilmente raggiungibile dal parcheggio a piedi in meno di 10 minuti. Volendo si può anche proseguire lungo un percorso di trekking nella natura di circa un’oretta e mezza, ma avendo poco tempo a disposizione abbiamo preferito evitarlo.
Costo d’entrata: 20 rand a testa + 20 rand per la macchina
Pinnacle Rock
A pochi minuti di macchina da God’s Window ecco un’altra location sensazionale: Pinnacle Rock. Una roccia che forma un enorme pinnacolo si staglia nella vallata lussureggiante ed è ammirabile anch’esso facendo pochi minuti a piedi dal parcheggio.
Costo d’entrata: 20 rand a testa
Lisbon Falls e Berlin Falls
Non saranno le cascate Vicotria, ma anche le Lisbon Falls e le Berlin Falls si difendono egregiamente. Esse sono infatti le cascate più rinomate della Panorama Route in Sudafrica e, anzi, le Lisbon Falls sono addirittura le cascate più alte della provincia di Mpumalanga.
Le cascate di Berlino sono una delle migliori cascate della zona e un posto da non perdere .
A 160 piedi di altezza , si riversa sull’aspro bordo della scogliera e precipita in un’affascinante piscina color smeraldo che brilla al sole.
Costo d’entrata: 15 rand a testa sia per Lisbon Falls che Berlin Falls
Three Rondavels
Il Blyde River Canyon è il terzo canyon più grande al mondo e offre degli scorci sensazionali. Il più significativo e turistico è sicuramente quello di Three Rondavels, dove puoi ammirare la vastità del canyon in tutto il suo splendore.
Arrivarci è semplicissimo e molto comodo. Basta lasciare la macchina nel parcheggio e poi camminare 5-10 minuti a piedi fino allo spot principale, da cui goderti una vista sul Blyde River Canyon da cartolina.
Il nostro consiglio è di andarci al mattino presto, quando il sole è appena sorto (se non prima). In ogni caso non nel pomeriggio o rischieresti di dover fare le foto controluce.
Costo d’entrata: 35 rand a testa
Pilgrim’s Rest
Infine, una menzione speciale per un altro luogo da vedere quando si percorre la Panorama Route in Sudafrica: Pilgrim’s Rest. Questa cittadina non è situata esattamente lungo questa strada panoramica, ma ci si può arrivare con una leggera deviazione.
Si tratta nello specifico di un antico villaggio del 1873, risalente al periodo della corsa all’oro, rimasto pressoché immutato nel tempo. Tanti sono i negozi dell’epoca con insegne vintage, ma tanti, forse troppi, sono anche i parcheggiatori abusivi che si approfittano di questa fama del villaggio per chiedere soldi ai turisti.
A noi, personalmente, è sembrato un po’ troppo finto come villaggio, anche perché comunque ci sono diversi ristoranti e negozi “moderni” attivi che si mescolano con quelli antichi, rovinando un po’ la magia e il fascino di questa chicca sudafricana.
Merita comunque una breve visita secondo noi per l’importanza storica che ha caratterizzato questa minuscola cittadina nell’ ‘800.
Costo d’entrata: gratis