Top
nuotare con i lamantini-sara

Ad Orlando non ci siamo solo dedicati ai parchi giochi di Disney World e Universal Studios, ma abbiamo anche vissuto un’esperienza a stretto contatto con un animale caratteristico dello stato. Abbiamo infatti provato l’ebrezza di nuotare con i lamantini in Florida, nelle acque del Crystal River, e in questo articolo ti spiegheremo come potrai replicare anche tu questa meravigliosa esperienza.

Nuotare con i lamantini in Florida: tutto ciò che devi sapere a riguardo

Con chi organizzare il tour

 

Per organizzare questo genere di escursione abbiamo deciso di andare sul sicuro, affidandoci a Civitatis. In questa piattaforma è possibile prenotare direttamente il tour di 9-10 ore totali, selezionando la data più comoda per te.

Non solo, è possibile anche selezionare il punto di incontro con cui il pullman ti verrà a prendere. La scelta è ampia e noi abbiamo optato per un luogo che fosse vicino al nostro alloggio, l’hotel Monreale. Civitatis, infatti, si occupa di intermediare tra te e la compagnia locale che poi gestirà in toto l’escursione, con una guida in inglese dunque.

Per noi non è stato un problema quello della lingua perché siamo abituati, ma in ogni caso la guida si premura di darti tutte le informazioni possibili anche se non mastichi troppo l’inglese.

Quanto costa nuotare con i lamantini in Florida

Questa esperienza è quasi unica nel suo genere. Sono pochissimi i luoghi al mondo in cui puoi nuotare insieme ai lamantini e uno di questi è proprio il Crystal River, a circa 2.30h da Orlando.

Nuotare con i lamantini in Florida è dunque un privilegio e, come tale, non ha un costo basso. Su Civitatis il tour costa circa 90€ a persona, ma i servizi inclusi sono molteplici:

  • Servizio di pick up e drop off a Orlando
  • Accompagnatore a bordo dell’autobus
  • Giro in barca sul Crystal River con guida specializzata
  • Biglietto per l’Homosassa Springs Wildlife State Park
  • Attrezzatura da snorkeling

Le uniche cose non incluse sono la muta in neoprene (obbligatoria per nuotare con i lamantini in Florida) che costa 15$ a persona e il pranzo. In totale, quindi, diciamo che l’escursione verrà a costare sui 110€ a persona. Non un costo irrisorio, ma comunque neanche così esagerato se si pensa al genere di attività che si fa.

Cosa portare per l’escursione

Vero è l’attrezzatura da snorkeling è inclusa, ma comunque è bene ricordare anche quali siano i must have da avere per un tour di questo genere. Ecco quindi cosa portare se decidi di nuotare con i lamantini in Florida:

  • Costume
  • Cambio di mutande
  • Occhiali da sole
  • Teli
  • Go Pro o cover subacquea per cellulare
  • Cappello per ripararsi dal sole
  • Spray antizanzare (durante il tour c’è il rischio di incontrarne parecchie)
  • Crema solare

Come funziona l’escursione per vedere i lamantini

nuotare con i lamantini-sara

 

Dopo il tragitto in pullman di oltre due ore da Orlando, siamo arrivati lungo le sponde del Crystal River. Qui è dove nuotano decine di lamantini più o meno tutto l’anno, anche se i mesi migliori per vederli vanno da novembre ad aprile. Le acque del Crystal River, infatti, sono per loro molto calde rispetto a quelle oceaniche ed è per questo che turisti da tutto il mondo giungono qui per nuotare con i lamantini in Florida.

Prima di partire con la barca la guida ci ha dato le mute da indossare e tutto l’occorrente per il tour: pinne, maschere e boccaglio. Inoltre, ci ha anche fatto vedere un video su come ci si deve comportare mentre si nuota insieme ai lamantini. Questo perché è assolutamente vietato interagire con loro, toccarli o dargli da mangiare. È possibile solo nuotare vicino a loro, ad una distanza di massimo 1 metro.

Ci siamo dunque diretti sulla barca e abbiamo iniziato a scandagliare il fiume in cerca di segni di lamantini. Sono bastati appena 10 minuti che subito la nostra guida ha scorto dei movimenti sospetti in acqua. Era proprio un lamantino che emergeva per prendere fiato (lo fanno circa 2 volte consecutive ogni 10 minuti) e così siamo scesi in acqua.

L’incontro con i lamantini

A dispetto del nome del fiume, Crystal River, l’acqua in realtà non è affatto cristallina. Anzi, è in realtà alquanto torbida e piena di piante acquatiche, che non rendono facilissima la visuale con la maschera. Nonostante questo, siamo riusciti a scorgere il lamantino disteso sul fondale mentre roteava a tratti su stesso e risaliva per prendere aria.

Si è anche avvicinato a noi fino ad arrivare spontaneamente a 30cm da noi (i lamantini sono molto curiosi), per poi tornare sui suoi passi e mangiare qualche pianta sul fondale. L’aspetto era davvero buffo, non a caso sono chiamati “mucche di mare“, e avevano uno sguardo dolcissimo. Tra l’altro abbiamo scoperto che per nuotare i lamantini usano le proprie flatulenze come propulsore. Questo perché, essendo erbivori e mangiando solo alghe marine, si riempiono di gas intestinali che danno loro la spinta per nuotare Un aneddoto davvero inusuale, ma che rende questo animale ancora più bizzarro e particolare.

nuotare con i lamantini-mucche-di-mare

nuotare con i lamantini-muso-lamantino

 

nuotare con i lamantini-lamantino

 

 

Siamo stati fortunati durante l’oretta di nuotata perché abbiamo anche visto un piccolo di lamantino. Anche lui di una dolcezza assurda, nonostante l’acqua torbida che ci ha permesso di scorgerlo appena. Nuotare insieme a loro è stato bellissimo, un’emozione fantastica, e un’attività che consigliamo a chiunque ami gli animali. Vedere i lamantini nel loro habitat naturale non ha davvero prezzo ed è un’esperienza che prima o poi nella vita ognuno di noi dovrebbe fare.

post a comment