
Una delle cose che io e Sara amiamo di più è scoprire nuove città in poche ore. Vedere Nizza in un giorno è stata l’ultima delle nostre piccole fughe, e l’abbiamo scelta perché alloggiavamo ad Apricale, in Liguria, un piccolo borgo vicino al confine con la Francia. Non avevamo mai oltrepassato il confine in auto assieme e questa, come prima volta, ci sembrava l’occasione migliore.
Come arrivare a Nizza
Essendo venuti in macchina da Bologna fino ad Apricale, ovviamente siamo andati a Nizza proprio in automobile, anche perché non ci vuole molto: circa 1.10h. Abbiamo sfruttato prima l’autostrada A8 e poi quella francese, al costo di circa 6€.
TIPS & TRICKS: in Francia, l’autostrada si paga in modo diverso rispetto a come siamo abituati. Ogni 20-30 minuti ci sono dei caselli, simili a quelli italiani, in cui bisogna pagare una piccola quota (circa 1.50-2€). Ti consiglio, dunque, di portare tante monete, perché è il metodo più veloce per pagare questi pedaggi.
Una volta arrivati a Nizza, emerge il problema di dove parcheggiare la macchina. Noi abbiamo cercato prima sulla strada del lungomare principale, la Promenade Des Anglais, ma lo sconsiglio vivamente perché i parcheggi sono pochi ed è molto difficile trovarne uno libero. Così abbiamo optato per un classico parcheggio coperto sotterraneo, il “Parking Ruhl Meridien“, proprio vicino alla Promenade principale. Costoso, è vero (12€ per 4 ore), ma assolutamente comodo per la posizione. Se non hai voglia di cercare un parcheggio in eterno questo è un buon compromesso.
Nizza in un giorno
Naturalmente, Nizza non è una di quelle città che si visitano in una sola giornata, tutt’altro. Ma l’obiettivo di questo post è cercare di consigliarti l’itinerario migliore e più breve, per cercare di vedere i luoghi principali se hai poco tempo a disposizione. Ne ho individuati 4, tutti situati nella parte sud della città, quella che si affaccia sul mare. Cominciamo.
La Promenade Des Anglais
Se vuoi visitare Nizza in un giorno il punto di partenza ideale è assolutamente la Promenade Des Anglais. Essa consiste in una strada pedonale, che si staglia per circa 7 km sul lungomare di Nizza. Visto il poco tempo a disposizione, noi non l’abbiamo percorsa tutta, ma una passeggiata su questo enorme marciapiede, circondato da palme e con vista mare, è impagabile.
Il tempo poi è stato nostro alleato. Pur essendo ottobre inoltrato, faceva molto caldo, tanto da richiamare moltissima gente e prendere il sole in spiaggia, o addirittura a fare il bagno. Noi ne abbiamo approfittato immediatamente per rilassarci un attimo dopo il tragitto in macchina, e quasi sembrava di essere tornati in estate.
TIPS & TRICKS: per visitare Nizza in un giorno ti consiglio proprio questa stagione, cioè il primissimo autunno (settembre–ottobre), o anche primavera (marzo-aprile). In questo modo puoi goderti appieno la spiaggia e il mare con un clima eccellente, ma senza la calca di tutti i turisti estivi.
Jardin Albert I
La seconda tappa ideale del “tour” di Nizza in un giorno è il Jardin Albert I. Questo giardino pubblico, a pochi passi dalla Promenade Des Anglais, è l’ideale per staccare un attimo dal turbinio della città e concedersi un po’ di pace e di tranquillità, tra alberi, fiori e fontane. All’interno di questo spazio verde, mi ha colpito particolarmente un monumento: l’arco di 115.5°. Si tratta di una scultura di metallo, alta quasi 20 mt, realizzata dall’artista Bernar Venet nel 1988. Imponente, ma elegante allo stesso tempo.
Altra particolarità del Jardin Albert I è la presenza, proprio vicino all’arco, di alcuni “soffi” d’acqua che provengono dal terreno. Da lontano assomigliano a dei piccoli geyser, con la differenza che, invece di emettere acqua bollente, soffiano vapore rinfrescante. Non potevamo perdere l’occasione di scattarci qualche foto e refrigerarci un po’.
Place Massena e Promenade Du Paillon
Proprio di fianco a Jardin Albert I, si trova una delle piazze principali di tutta Nizza: Place Massena. Questa piazza delimita il confine tra la città moderna e quella vecchia ed è proprio da qui che inizia la Promenade Du Paillon, ovvero un percorso lungo il fiume Paillon, che è stato interrato il secolo scorso.
L’attrazione più suggestiva presente lungo la Promenade Du Paillon è sicuramente il “Miror d’Eau“. In sostanza si tratta di uno “specchio d’acqua” di circa 3000 m², su cui sono stati impiantati 128 getti per creare giochi d’acqua. La cosa più bella e caratteristica è che su questo specchio d’acqua puoi tranquillamente passeggiare e fare foto, stando ovviamente attento ai getti d’acqua. Infatti, c’erano tantissimi bambini che giocavano e che si rincorrevano tra i getti, senza però minimamente disturbare i passanti. Tra i luoghi che abbiamo visto, durante la nostra gita a Nizza in un giorno, questo è sicuramente quello che ci è piaciuto di più.
TIPS & TRICKS: l’ideale per visitare il Miror d’Eau è andarci la sera, quando cala il sole, perché i giochi d’acqua sono addirittura colorati. Noi purtroppo non abbiamo potuto vederli illuminati, ma ce li siamo goduti ugualmente.
La città vecchia
Infine, come ultima tappa della nostra gita a Nizza in un giorno, abbiamo proseguito oltre Place Masséna per addentrarci nella città vecchia. Questa è la zona più caratteristica della città, sia come architettura (visto che ci sono molte casine vicine tra loro e colorate), sia come locali per mangiare. Infatti, abbiamo battezzato proprio questo quartiere per gustare il nostro pranzo.
La zona migliore e con più scelta è sicuramente il Corso Saleya, una strada pedonale ricca di locali all’aperto di tutti i tipi: francesi, italiani, spagnoli ed etnici. Insomma, avevamo l’imbarazzo della scelta. Essendo in Francia, però, ha vinto la tradizione e abbiamo scelto un locale francese: Pop-O-Thym.
Qui le specialità sono ovviamente le crêpes dolci, le crêpe salate (le galette) e i pancake. E noi, da bravi golosi, abbiamo optato per provare tutti e tre i piatti, con anche bacon, uova e salsiccia. Tutto ottimo e in linea con i prezzi di Nizza: 23€ con anche succo, tisana e sidro. La conclusione perfetta per la nostra gita a Nizza in un giorno.
Johnf212
Thanks so much for sharing this excellent info! I’m seeking forward to see much more posts!
Lorenzo
Thanks for your compliments! We try to write about 4 posts a week about our trips and any kind of news about travelling
view publisher site
I simply want to say I am just all new to weblog and definitely savored your web-site. Almost certainly I’m likely to bookmark your site . You surely have amazing articles. Thanks for sharing your web page.
Lorenzo
Thank you very much! We are truly happy that you enjoyed our travel blog, and we hope that you’ll continue to follow us 🙂