Top

Un’altra tappa del nostro on the road in Irlanda è stata Derry. Prima di tutto, come chiamarla? Derry o Londonderry? Bene, se sei un nazionalista (tipicamente la comunità cattolica) è Derry, e se sei un unionista (tipicamente la comunità protestante, che vuole mantenere i legami con il Regno Unito) è Londonderry. I murales di Derry sono ciò che più rappresenta meglio questa dualità politica e sanguinosa.

Sebbene il nome ufficiale sia Londonderry, in origine era chiamata semplicemente Derry, da una vecchia parola irlandese che significa ‘quercia’, che è il simbolo della città. Fu in seguito cambiato quando un gruppo di coloni provenienti dall’Inghilterra e dalla Scozia arrivò all’inizio del XVII secolo.

Questa città irlandese riflette in larga misura la divisione tra cattolici e protestanti: la politica irlandese è eccezionalmente complessa e difficile da capire. Per questo, molti artisti hanno pensato di riflettere i loro malumori e battaglie a riguardo in molteplici murales di Derry sparsi nel quartiere di Bogside.

Vediamoli assieme!

Murales di Derry: quali vedere e fotografare nel Bogside

I 12 murales di Derry che decorano i frontoni delle case lungo Rossville Street, vicino a Free Derry Corner, sono noti come la People’s Gallery. Sono il lavoro dei “Bogside Artists” (Kevin Hasson, Tom Kelly e Will Kelly, scomparsi nel 2017). I tre uomini vissero il peggiore dei guai a Bogside.

I murales possono essere chiaramente visti dalla parte settentrionale delle mura della città.

Dipinti per lo più tra il 1997 e il 2001, i murales commemorano gli eventi chiave dei Troubles, tra cui la Battaglia di Bogside, il Bloody Sunday, l‘operazione Motorman e lo sciopero della fame del 1981.

murales di Derry

I murales di Derry più significativi

Le immagini più potenti sono quelle dipinte in gran parte in bianco e nero, che evocano consapevolmente immagini giornalistiche:

  • L’operazione Motorman, che mostra un soldato britannico che abbatte una porta con un martello pneumatico;
  • Bloody Sunday, con un gruppo di uomini guidati dal sacerdote locale Padre Daly che trasportava il corpo di Jackie Duddy (la prima fatalità in quel giorno);

murales di Derry

  • e The Petrol Bomber, un giovane ragazzo che indossa una maschera antigas e con in mano una bomba a benzina. Forse il murale più iconico del quartiere.

The Death of Innocence

L’immagine più commovente è The Death of Innocence, che mostra la radiosa figura della studentessa quattordicenne Annette McGavigan, uccisa nel fuoco incrociato tra l’IRA e l’esercito britannico il 6 settembre 1971, la centesima vittima dei Troubles.

murales di Derry

Rappresentando tutti i bambini che sono morti nel conflitto, si oppone al cupo caos di un edificio bombardato, le travi del tetto che formano un crocifisso nell’angolo in alto a destra. A sinistra, un fucile puntato verso il basso, spezzato nel mezzo, rappresenta il fallimento della violenza, mentre la farfalla simboleggia la resurrezione e la speranza incarnata nel processo di pace.

Il Murale della Pace

Un altro bellissimo murales, completato nel 2004, è il Murale della Pace, un’immagine vorticosa di una colomba (simbolo della pace e del santo patrono di Derry, Columba) che emerge dal sangue e dalla tristezza del passato verso la speranza di un futuro di pace.

murales di Derry

Altri murales di Derry includono:

  • The Hunger Strikers – murales che si concentra sulla difficile situazione degli scioperanti della fame nella prigione Maze di H-block a Belfast.
  • John Hume – mostra il leader nazionalista a fianco di Martin Luther King Jr., Madre Teresa e Nelson Mandela.
  • Commemorazione del Bloody Sunday – con i volti delle 14 vittime.

murales di Derry

 

post a comment