Top

I mercatini di Natale a Vienna sono un’istituzione per la città e raccolgono ogni anno migliaia di turisti che, da metà novembre fino a fine anno, sono attratti dal richiamo di bancarelle, luci, decorazioni e cibi natalizi in puro stile viennese.

Dopo aver visto i mercatini di Natale a Strasburgo e a Colmar l’anno scorso pensavamo che non ce ne fossero altri all’altezza. Invece i mercatini di Natale a Vienna ci hanno davvero sorpreso, rendendo la città ancora più viva e frizzante del solito.

Pensa che ci sono più di 20 mercatini di Natale a Vienna, disseminati in tutta la città, quindi non sarà facile vederli tutti. Noi infatti ne abbiamo visti una buona dozzina e abbiamo decretato quali sono gli 8 migliori, che sono assolutamente da non perdere se visiti Vienna sotto Natale.

Mercatini di Natale a Vienna: 8 da non perdere

Maria-Theresien Platz

C’è chi li descrive come i migliori mercatini di Natale della città e, in effetti, a noi hanno meravigliato non poco. Parliamo dei mercatini natalizi di Maria-Theresien-Platz, tra i più famosi a Vienna.

Si trovano in una zona assai turistica della città, quella del Museum Quarter, ed è bellissimo vedere decine e decine di stand natalizi in tondo nello spiazzo principale, ma dislocati anche in altre zone della piazza.

 

Un tripudio del Natale vero e proprio, che ti fa sentire come nel paesino di Chinonsò.

Rathausplatz

mercatini di Natale a Vienna-rathausplatz

Anche i mercatini di Rathausplatz se la giocano alla pari con i precedenti, dato che il contesto è davvero da favola natalizia.

Tutta Rathausplatz è addobbata a festa, con enormi luminarie che celebrano il Natale, luci in ogni dove, cuori rossi appesi agli alberi, palle di Natale formato uomo e, ovviamente, bancarelle a profusione (più di 70).

mercatini di Natale a Vienna-rathausplatz-vischio

cosa mangiare a Vienna-bretzel

 

Qui avrai davvero l’imbarazzo della scelta nei souvenir da acquistare e nel cibo da asporto da gustare, ma in ogni caso cascherai in piedi.

La qualità è eccellente e potrai trovare di sicuro tutto quello che cerchi a tema natalizio, anche se dovrai un po’ spintonare con altri passanti, specie di sera, quando la calca aumenta decisamente.

Inoltre, è presente anche una pista di pattinaggio, che prevede il noleggio di scarpe ad hoc per soli 8€. Un’occasione unica per gli amanti del pattinaggio, in una cornice magica e romantica

Altwiener

mercatini di Natale a Vienna-altwieser

Tra i mercatini di Natale a Vienna spiccano anche quelli di Altwiener, i primissimi che abbiamo visitato in città e che, nonostante siano più piccoli dei due precedenti, ci sono piaciuti eccome.

Qui, in particolare, abbiamo adorato un negozietto che vende solo palle natalizie decorate a mano. Delle vere e proprie opere d’arte, dal costo commisurato, dato che si parte da un minimo di 25€ a pallina.

mercatini di Natale a Vienna-sara-altwiener

Karlsplatz

mercatini di Natale a Vienna-karlsplatz

Vicinissimi al Das Triest, il nostro hotel, c’erano i mercatini di Natale di Karlsplatz, situati proprio di fronte alla Karlskirche, una delle chiese più famose della città, inserita anche tra i luoghi instagrammabili di Vienna.

Pur essendo una piazza abbastanza grande e ricca di stand natalizi, non c’è un’affluenza di gente eccessiva, per cui sono l’ideale per chi vuole visitare mercatini in santa pace durante il giorno.

Spiettelberg

I locali ci hanno assolutamente raccomandato di andare ai mercatini di Natale di Spiettelberg e noi abbiamo eseguito gli ordini.

Si tratta di mercatini più nascosti rispetto agli altri, anch’essi nel Museum Quarter, frequentati soprattutto dai viennesi, più che dai turisti.

Spiccano stand di gastronomia unici, così come bancarelle con decorazioni natalizie pittoresche e originali. Insomma, una capatina, anche solo per curiosità e per stare più in tranquillità, merita molto.

cosa mangiare a Vienna-spatzle

Riesenrad

mercatini di Natale a Vienna-riesenrad

Un po’ a sorpresa, ma tra i mercatini di Natale a Vienna quelli del Riesenrad, ovvero della ruota panoramica del Prater, non erano così affollati come immaginavamo di giorno.

Giusto qualche coppia e qualche famiglia. Meglio, perché così abbiamo potuto gustarci un hot dog e un punsch bollente senza fila e senza troppo chiasso e soprattutto a prezzi non esagerati.

Ovviamente la musica cambia di sera, quando questi mercatini subiscono una metamorfosi e radunano persone da tutta la città, rendendo l’atmosfera caotica, ma tutto sommato piacevole. Quasi come fosse un’enorme sagra natalizia.

Castello del Belvedere

Non possono mancare all’appello anche i mercatini di Natale situati di fronte al Castello del Belvedere.

Sono molto carini e con tantissime bancarelle addobbate davvero splendide, ricche di ogni souvenir possibile e di qualsiasi leccornia tu voglia.

Ci è piaciuto soprattutto l’albero di Natale creato unicamente con gli slittini. Davvero particolare e mai visto prima d’ora.

mercatini di Natale a Vienna-belvedere-slittini

Palazzo di Schönbrunn

Infine, tra i mercatini di Natale a Vienna che meritano di essere visti, ecco quelli del Palazzo di Schönbrunn.

Bellissimi e di grande impatto, anche per merito della splendida location nella quale sono situati. Li abbiamo adorati e non abbiamo resistito a farci un giro anche tra questi, nonostante ne avessimo già visti tantissimi.

Sono l’ideale per coloro che ci abbinano l’entrata al Palazzo e ai giardini.

luoghi instagrammabili a Vienna-schonbrunn

post a comment